Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: pm100 pm1000

  1. #1
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di dreamer
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    369

    Predefinito pm100 pm1000

    sinceramente mi dispiace infrangere le vostre illusioni di respirare qualcosa di pressochè innoquo e che addirittura disinfetta i polmoni come si può dedurre da molti post.. e quando dico mi dispiace, è perchè mi dispiace davvero.. ma credo sia la volontà di tutti sapere, inoltre chedo sia anche loro diritto..

    da Beppe Grillo (strano ma vero) sono venuto a conoscenza per la prima volta delle pm100, piccolissime particelle contenute in certi alimenti lavorati industrialmente e haimè, nei nostri liquidi.. quando leggiamo purezza 99,8%.. ok, ma quei 0,2% possono comprendere piccolissime particelle di metalli pesanti, pericolosissime.. paragonabili a ciò che esce dagli inceneritori..

    provate se avete un barattolo di glicerolo o glicole preso in farmacia (e quindi di grado farmaceutico) a leggere sull'etichetta (cosa che si dovrebbe fare sempre subito).. io nel mio glicerolo leggo: METALLI PESANTI <=5 PPM (e questo penso che stia a significare <= a 5 millesimi di millimetro, e quel minore è ciò che mi da' più da fare sinceramente..)

    e cmq queste sono su wikipedia le pm10:
    PM10 - Wikipedia

    la pagina pm100 chissà perchè non esiste, esite nanopolvere che come vedrete è moolto vago:
    Nanopolvere - Wikipedia

    ora guardate questo link per avere un'idea di in che mondo viviamo, purtoppo non ne ho trovato uno con gli scienziati, quando sono andato a vederlo io con la mia ragazza (che ora è mia moglie) aveva portato anche gli scienziati:

    YouTube - Beppe Grillo - Cibi Cancerogeni !!!! Importante !!!!

    non si trova molta roba in giro, i grandi marchi produttori di alimenti contaminanti (come accenna anche Beppe) stanno ben attenti che non si diffonda l'informazione.. ma probabilmente cercando in inglese pm100 e pm1000 (o pm-100 e pm-1000) qualcosa lo si dovrebbe trovare..

    è chiaro che mi aspetto i vostri commenti, le vostre ricerche e chi più ne ha più ne metta, ma personalemte, io ne ho già la certezza e so che le vostre smentite non mi serviranno a granchè, se non a farmi sentire per qualche istante più leggero..

    forse il primo dell'anno non era proprio il giorno più adatto per questo post ?

  2. #2
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dreamer Visualizza Messaggio
    : METALLI PESANTI <=5 PPM (e questo penso che stia a significare <= a 5 millesimi di millimetro, e quel minore è ciò che mi da' più da fare sinceramente..)
    PPM sta per parti per milione, cioè, ad esempio 1g per tonnellata.
    5 ppm vuol dire che in un g ci sono 5 microgrammi di quella sostanza.

    pm10 (o 100 o 1000 o 2,5) è riferito alle dimensioni medie del diametro del particolato (< di 10 micron, cioè 10 millesimi di millimetro)

    Le pm2,5 sono le polveri più pericolose perchè raggiungono quasi tutte gli alveoli polmonari e si depositano (non sono pericolose, in linea di principio, le sostanze che vengono assorbite, a meno che non sia una sostanza biologicamente tossica)

  3. #3

    Predefinito

    Ma uscendo per andare a comprare il pane, quanti "pm" respiriamo?

  4. #4
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tigrone Visualizza Messaggio
    Ma uscendo per andare a comprare il pane, quanti "pm" respiriamo?
    Dipende dove sta il tuo fornaio!

    La Mia Aria | Previsioni Inquinamento Atmosferico | Città e Ambiente

    Se l'aria che respiri supera 40 microg/m3, ti stai fumando un paio di sigarette senza filtro!

    Ma tutto ciò non credo c'entri molto con le nostre "nebbie" (comunque approfondisco.....)

  5. #5
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di dreamer
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    369

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giangi Visualizza Messaggio
    Ma tutto ciò non credo c'entri molto con le nostre "nebbie" (comunque approfondisco.....)
    ma come non credi che centri ?
    Ma se c'è scritto sul barattolo che contiene metalli pesanti di misura indefinita.. <= che può voler dire tutto, o meglio, esattamente quello che vuol dire <= (minore o uguale)..

  6. #6
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    ma scusa una cosa,il pg e' contenuto in sciroppi,creme,medicinali vari.
    i metalli li ingurgitiamo comunque a prescindere.
    e poi non mi stanchero mai di dirlo con le sigarette altro che particelle di metalli pesanti erano barre d'acciao pesante.

  7. #7
    ESP Super User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bonzuccio
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,603

    Predefinito

    E perchè un liquido con purezza al 99,8% dovrebbe avere la rimanenza fatta proprio di metalli pesanti? Non potrebbero essere altro?
    Ricordati che è la quantità a fare il veleno, il nostro corpo ha gli strumenti per riuscire da solo a difendersi e purificarsi fino a un certo punto per questo esistono dei limiti definiti. Una sostanza pura al 99,8% può dirsi purissima

  8. #8
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dreamer Visualizza Messaggio
    ma come non credi che centri ?
    Ma se c'è scritto sul barattolo che contiene metalli pesanti di misura indefinita.. <= che può voler dire tutto, o meglio, esattamente quello che vuol dire <= (minore o uguale)..
    Provo a spiegarmi meglio, ma in maniera frettolosa e quindi potrei essere impreciso.

    OK, ammettiamo che in un ml del nostro liquido ci siano 5 ppm di sostanze "strane" (situazione peggiore ipotizzabile?). Ammettiamo per semplicità che 1 ml = 1 grammo quindi ci sono 5 microgrammi di "stranezze" e che queste siano equivalente ad un particolato nella nebbia che produciamo come dei pm2,5 (finiscono tutte negli alveoli polmonari).

    Quanto impieghi a "svapare" 1 ml? Ammettiamo 1 ora (!!!). In un'ora quindi, ipotizzando che TUTTE le strane particelle siano rilasciate ed escano dalla cartuccia e vengano completamente trattenute nei polmoni, tutti i 5 microgrammi (in questa sequenza pessimistica) sono nei tuoi (miei, vostri) polmoni. In un'ora.

    Ti fai una passeggiata per viale Marconi a Roma (o dove altro ti pare dove c'è traffico). L'aria è nei limiti di legge (40 microg/m3, questa è la media annua, 50 microgrammi vanno bene lo stesso istantaneamente per la legge).

    Stai passeggiando e respiri circa 20 volte al minuto (mord3d, confermi?) e ogni volta respiri 0,6 litri d'aria (mord3d???), quindi 12 litri al minuto, 720 litri ogni ora (0,72 m3 d'aria in un'ora). Quindi 40 * 0,72 m3 = circa 30 microgrammi di particolato.... ( e sai quanti metalli pesanti dai tubi di scappamento?) e ti assicuro che nel traffico ne respiri molti di più.

    Comunque approfondiamo ancora, ma non stanotte!

    PS: in casa hai la moquette, le tende, vecchi tavoli di fòrmica, qualcosa di verniciato? sarebbe meglio fare un'analisi della qualità dell'aria!)
    Ultima modifica di giangi; 02-01-2010 alle 02:18

  9. #9
    Esperto di Medicina
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mordr3d
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,163
    P.Vaporizer
    ProVari

    Predefinito

    personalmente non vedo attineza alcuna tra PM 10, 100, 1000 e compagnia bella, con le nostre e-cig.

    con questi termini si definiscono le polveri sottili.
    polvere è qualcosa di intrinsecamente solido, non solubile e che non cambia il suo stato al variare della temperature.
    altrimenti anche il vapore (che è fatto da piccolissime goccioline) si potrebbe confondere con il fumo.
    invece la differenza c'è ed è anche sostanziale.
    che la glicerina contenga 5 parti per milione di metalli pesanti (che vuol dire che in una bottiglia da 1 kilo ce ne sono 5 milligrammi) personalmente mi turba come il cambio di formato delle lattine della coca cola.
    noi viviamo immersi nei metalli pesanti allo stato di polvere.

    in ogni caso, nello specifico, non ha senso parlare di PM 100 o 1000 perchè la nebbia prodotta dalle e-cig è una nebbia, un vapore, sono gocce di liquido (idrosolubile) che spariscono se sale la temperaura.
    per farti capire:
    se provi a tirare una sicaretta mettendoci in mezzo un fazzoletto, rimane una toppa marrone di catrame, se provi a farlo con la esig, non rimane nulla, tutt'alpiù si umidifica il fazzoletto.
    solo che per levare il catrame, ci vuole la trielina, ma eliminare le tracce di e-cig, basta una goccia d'acqua.

    Ps.
    a titolo di promemoria. la concentrazione di metalli pesanti allo stato (stavolta si) di polveri sottili nel fumo di sigaretta, è ben più alta di 5ppm.

    PPS. non confondiamo le idee agli altri se prima non ce le siamo chiarite noi.

  10. #10
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mordr3d Visualizza Messaggio
    personalmente non vedo attineza alcuna tra PM 10, 100, 1000 e compagnia bella, con le nostre e-cig.


    Citazione Originariamente Scritto da mordr3d Visualizza Messaggio
    con questi termini si definiscono le polveri sottili.
    Non è corretto. Nel linguaggio "comune" vengono associate solo alle "polveri" sottili, ma in realtà si intendono le "particelle" e comprendono anche i liquidi sospesi.

    Citazione Originariamente Scritto da mordr3d Visualizza Messaggio
    altrimenti anche il vapore (che è fatto da piccolissime goccioline)....
    Il vapore NON è fatto da piccolissime goccioline. Lo stato "vapore" è uno stato completamente gassoso. Si chiama così quando la sostanza (in fase gassosa) si trova "relativamente" vicino alle condizioni di condensazione.

    Citazione Originariamente Scritto da mordr3d Visualizza Messaggio
    ....la nebbia prodotta dalle e-cig è una nebbia, un vapore, sono gocce di liquido (idrosolubile) che spariscono se sale la temperaura.
    OK, la nebbia è la sospensione di microgoccioline, non il vapore.

    Citazione Originariamente Scritto da mordr3d Visualizza Messaggio
    PPS. non confondiamo le idee agli altri se prima non ce le siamo chiarite noi
    Quoto.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •