Salve, domanda di carattere salutistico.
Anche se le basi che compongono l'eliquido non sono nocive per la salute e quello che si inala è solo vapore acqueo che trasporta queste sostanze, non si verifica comunque un deposito di queste all'interno delle pareti polmonari e degli alveoli?
Dato questo per scontato, come vengono poi eliminati dai polmoni?
Sempre tramite una lieve tosse o tramite la normale respirazione?
Oppure vengono proprio immesse per osmosi nel circolo sanguigno insieme all'ossigeno senza arrecare danno alcuno?
Grazie!
Segnalibri