Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: Mi Manda Rai Tre - La sigaretta elettronica

  1. #1
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Esmox
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Trapani, Italy
    Messaggi
    2,006

    Predefinito Mi Manda Rai Tre - La sigaretta elettronica

    Mi manda rai tre affronta l'argomento della sigaretta elettronica

    La sigaretta elettronica è arrivata anche in Italia e viene venduta addirittura in alcune farmacie. E’ un prodotto ludico o un medicinale? Intanto l’Oms chiede test approfonditi e alcuni paesi la mettono sotto osservazione

    Prima Parte
    YouTube - Sigaretta Elettronica - Mi Manda Rai tre

    Seconda Parte
    YouTube - Sigaretta elettronica - Mi Manda rai tre Parte 2

    Terza Parte
    YouTube - Sigaretta Elettronica - Mi Manda Rai Tre Terza Parte

    Quarta Parte
    YouTube - Sigaretta Elettronica - Mi Manda Rai Tre quarta Parte


    Il giorno 13/02/2009 Mi Manda Rai tre affronta l'argomento scottante della sigaretta elettronica.
    Ospiti della serata i rappresentanti della MetropolTrading Life e della Janty che si confrontano con Riccardo Quintili (direttore del salvagente),Prof. Riccardo Polosa (ex presidente italiano lega antifumo) Anna Bartolini e dalla parte tre del video raggiungono lo studio il direttore dell'istituto superiore di sanità in rappresentanza dell'osservatorio alcool fumo e droga.

    L'argomento principale del dibattito ricade su un argomento apparentemente futile ma estremamente importante:il prodotto vanta qualità teraupetica quindi è classificabile come medicinale oppure è un semplice strumento ludico o di piacere?

    In realtà,la domanda implicita è un altra..
    La sigaretta elettronica (vantando finalità teraupetiche) deve seguire l'iter legistrativo e di controllo tipico di qualsiasi farmaco o è un prodotto di libera vendita?

    Dunque,si intuisce subito che il problema è solo di tipo economico,in quanto se il prodotto viene classificato come farmaco,le aziende importatrici non solo dovranno limitare la vendita del prodotto nei luoghi piu opportuni,ma soprattutto dovranno spendere tanti soldi per la ricerca e per il controllo,cosa che probabilmente ucciderebbe il business delle sigarette elettroniche.

    Ecco svelato il perche le aziende dicono che la sigaretta elettronica non fa smettere di fumare.Oltre alla presentazione del prodotto (di come lo presentano le aziende),bisogna valutare l'effetto,quindi se la sigaretta elettronica raggiunge la finalità terapeutica senza vantarne essa ricade nei prodotti farmacoligici e quindi soggetti a controllo.
    La sigaretta elettronica è un dispositivo che aiuta a smettere di fumare questo è chiaro.
    Ha tutte le caratteristiche di una sigaretta vera,si mantiene la gestualità,con i lsapore poi si ci abitua e pian piano si diminuisce la quantità di nicotina e la voglia di sigaretta reale.
    Io ho smesso grazie alla sigaretta elettronica,e per me è stata la cosa piu semplice del mondo.

    per quanto riguarda il contenuto...
    Sul contenuto del filtro si sono tenuti alla larga sul dire la verità,e anche la life ha fatto un bel po di confusione sul contenuto.
    Con la sigaretta elettronica proprio per il problema che il filtro dura parecchio,ce il rischio che si inali piu nicotina rispetto alle tradizionali sigarette.

    Ricordiamochi che la nicotina fa male
    Ancora io stesso,non ho capito bene quanta nicotina c'è dentro un filtro,e quanto il corpo ne assorbe rispetto al fumo vero.
    Infatti,potrebbe anche essere che potrebbero esserci differenze tra l'assorbimento di nicotina tramite vapore rispetto a quello del fumo reale.

    Per questo ci vorrebbero studi scientifici.

    Devo sottolineare che le aziende sfruttando il fatto che il 13/02/2009 ancora nessuno ne sapeva niente sul contenuto,si sono protetti dietro alla generica descrizione di aroma alimentare.
    In realtà non e' cosi e lo scopriremo in futuro.

    Vi invito a commentare e a dire la vostra sull'argomento

  2. #2
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di astalepro
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    327
    P.Vaporizer
    Ego

    Predefinito

    Personalmente ho smesso di fumare da 20 giorni con la sigaretta elettronica. D'accordo con i controlli accurati, ma non vorrei che dietro ci fosse il fastidio di qualche multinazionale del tabacco e farmaceutica, se mi è consentito esprimere il mio dubbio

  3. #3
    Non Registrato
    Guest

    Predefinito

    Ben detto....è evidente che si accaniscono troppo contro la sigaretta elettronica e non ci vogliono secondo me neanche tutti questi studi scientifici per capire che parliamo di acqua fresca in confronto alle sigarette tradizionali.....

  4. #4
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Esmox
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Trapani, Italy
    Messaggi
    2,006

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Non Registrato Visualizza Messaggio
    Ben detto....è evidente che si accaniscono troppo contro la sigaretta elettronica e non ci vogliono secondo me neanche tutti questi studi scientifici per capire che parliamo di acqua fresca in confronto alle sigarette tradizionali.....

    si questo è vero,rispetto alle sigarette tradizionali è chiaro che sono acqua fresca.
    Il glicole propilene per esempio,è vero che sara tossico,ma non potrà mai essere piu tossico del catrame.

    Uno studio in ogni caso deve essere fatto,soprattutto per la nicotina e la differenza di assorbimento di nicotina tra fumo e vapore.

    Tra l'altro l'esperimento è semplice da fare,non capisco perche non lo fanno:
    basterebbe fare fumare 5 sigarette vere ad un tipo e l'equibalente di 5 sigarette in vapore ad un altro tipo.

    Aspettare 10 min e analizzare i due campioni sangue, controllando e confrontando il tasso di nicotina.

    Non penso ci vogliano università o dottori pluri laureati per fare questo test.

    Collegamenti utili: GUIDA per nuovi utenti e informazioni di base - Rivenditori Aromi ed E-liquids - Rivenditori in generale e loro tempistiche di spedizione
    "Due sono i limiti dell'uomo che non potrà mai superare:Quelli che si impone e il tempo"

  5. #5
    Non Registrato
    Guest

    Predefinito

    Daccordissimo!!!!!!!.....i controlli DEVONO essere fatti!!! Quello che non mi va giù è il pessimismo con il quale hanno trattato la sigaretta elettronica.....mentre avevano di fronte un' idea brillante e intelligente tutta da sviluppare.
    Complimenti comunque per il sito, bello e interessante!!! Spero abbia un notevole seguito

  6. #6

    Predefinito

    visto adesso il filmato, devo dire che in italia si fa sempre la caccia alle streghe hanno parlato della nicotina del male che puo causare ma non hanno parlato delle sigarette vere e proprie che di sostanze che fanno male ne contengonomolte ma molte di più, cercano di travisare le cose sostemnendo che sia un medicinale ecc.. ecc.. ma che intenzioni hanno.. possibile che si debba ragionare sempre in questi termini... sono strerefatto.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578

    Predefinito

    Scrissi tanto tempo fa: "alla fine hanno fatto una gran bella pubblicità gratuita al prodotto! Nel bene o nel male, decine di migliaia di persone sono venute a conoscenza delle esig grazie proprio a questa trasmissione"...

  8. #8
    Very Old Poster Very Old Poster L'avatar di falcondragon
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Racalmuto (Agrigento)
    Messaggi
    1,051

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da astalepro Visualizza Messaggio
    Personalmente ho smesso di fumare da 20 giorni con la sigaretta elettronica. D'accordo con i controlli accurati, ma non vorrei che dietro ci fosse il fastidio di qualche multinazionale del tabacco e farmaceutica, se mi è consentito esprimere il mio dubbio
    secondo il mio modesto parere questa e-sigaretta è molto scomoda sia allo stato (con il monopolio si fa i controbaffi) sia alle altre multinazionali (tabacco e farmaceutiche,vista l'inutilità delle nicorette e similari)
    per quanto riguarda mi manda rai3 il presentatore farebbe un favore a tutta l'italia se si comportasse in maniera un pò educata e facesse finire di parlare le persone ^^ cioè chiede cos'è,fa parlare e subito interrompe "ma è un gioco altro cos'è???" mah...
    cmq in questa trasmissione hanno fatto un buco nell'acqua,più che il male delle e-sigarette il vero problema emerso è stato quello delle pubblicità :|

    http://www.esigarettaportal.it/forum...by-yasu75.html
    Ah-ehm sigarette?
    Della serie: A volte ritornano

  9. #9
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di Reez
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    333

    Predefinito

    Mi sono guardato la trasmissione e a momenti mi scoppia una vena sulla fronte dal nervoso. Il conduttore, non so come si chiama, continuava a sbraitare e a interrompere tutti e mi ha fatto venire voglia di imbavagliarlo e legarlo a un palo. I 4 rappresentanti del prodotto sono stati incapaci in modo quantomeno imbarazzante. Mi sono sorpreso più volte a grugnire "Dì così! Spiega! Smettila di menarti via!", sarebbe bastato dire che il prodotto non serve a smettere di fumare, ma ad assumere un quantitativo - comunque inferiore - di nicotina associata alla gestualità senza però contemporaneamente assumere migliaia di sottoprodotti cancerogeni della combustione. Possibile che nessuno in studio si rendesse conto dell'alternativa. Le sigarette! Non una parola buona è stata spesa in favore di questa cosa. Il conduttore continuava a dire "che cos'è! è un gioco!" dio mio, insopportabile. "Non si sa cosa c'è dentro" e i produttori non sono stati capaci di dire "ma qui c'è l'elenco degli ingredienti come su qualsiasi altro prodotto, ecco cosa c'è dentro, si sa cosa c'è dentro". La gente ha questa innata tendenza ad attaccare, anche ferocemente, senza in realtà sapere nulla, come per sentirsi superiore. Insopportabile.

  10. #10
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Il conduttore è sempre stato fazioso, come del resto il 90% di quello che transita su Rai 3 purtroppo ...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La sigaretta elettronica fa più male della sigaretta?
    Di Allanom nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-11-2010, 19:36
  2. La sigaretta elettronica
    Di SmokeMirrors nel forum Il Baretto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-10-2010, 13:42
  3. Sigaretta Elettronica ZERO
    Di JLIPPO nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-09-2010, 00:19
  4. Sigaretta Elettronica
    Di Ian nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 02-12-2009, 09:38

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •