
Originariamente Scritto da
mordr3d
sto pensando di fare un piccolo studio empirico, per valutare alcuni parametri vitali (quindi non soggetti alla diversa percezione) prima e dopo l'uso delle e-sig.
nello specifico, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno*, e picco di flusso espiratorio **.
pressione e frequenza si valutano abbastanza facilmente e non sto qui a spiegarvi.
per la saturazione, servirebbe un saturimetro (o pulsossimetro) quello a pinza che si mette nel dito con la lucetta rossa. io ne ho comprato uno con circa 40 euro su ebay ed è grando quanto un accendino, se siete in zona ve la misuro io(sempre la saturazione)

questo parametro esprime in modo indiretto la capacità dei polmoni di ossigenare il sangue.
il picco di flusso espiratorio, si misura con un aggeggio in cui si soffia, in genere i medici ne hanno a scatoloni pieni perchè glieli lasciano i rapresentanti e non li usano. in pratica è un tubo con una specie di lancetta e una molla, che misura il puto massimo di intensità del flusso d'aria quando la soffiate fuori dai polmoni.
questo è un indice indiretto di costrizione bronchiale.
in questi giorni farò qualche misurazione su di me e le publico, poi vediamo come si modificano questi parametri dopo.
se avete modo di fare anche voi queste misurazioni (anche non tutte) le mettiamo qui

Segnalibri