Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Quali novità per le e-sig nel 2010?...

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Lightbulb Quali novità per le e-sig nel 2010?...

    In queste ultime settimane mi è nato il sospetto che ci siano novità in arrivo per le e-sig, e forse anche importanti. Il problema ora è capire se si tratta di novità solo commerciali o anche tecniche, se non addirittura tecnologiche provenienti da mamma SST (Shenzhen Smoore Technology).

    Certo i tempi sarebbero maturi: la 401 è già da tempo nel suo secondo anno di vita, l'ultima nata M7 a me non è sembrata tutta questa gran novità, se non nel suo PCC un pò più evoluto, e, ammesso che non mi sia sfuggito, altro non si è visto.

    Siccome sappiamo ormai come la moderna ricerca tecnologica sappia bruciare velocemente i tempi dell'umana gente, ma anche che, più pragmaticamente, un vero successo planetario di questa tecnologia potrà essere conseguito solo grazie ad una sua definitiva stabilità d'uso nel tempo, oltre che da ridotte necessità di manipolazione e manutenzione, che finora l'hanno tenuta ancorata più al mondo dell'esoterismo che a quello del consumismo, mi sembra che entrati nel quinto anno di un progetto di innovazione tecnologica, che ha certamente richiesto i suoi canonici lauti investimenti, sia ormai maturo per conseguire i relativi lauti introiti; oppure, in difetto entro i cinque anni, rischiare di rimanere nel limbo dell'esoterismo: infruttuoso, da un punto di vista degli investimenti su grandi scale, anche se di massa.

    Se "esmox" ne sà qualcosina più di noi, la dica... o chiunque di voi, lo faccia.

    Io, intanto, terrò d'occhio il sito inglese ma, di più, quello cinese...

    -

    Bene, andrò all’inferno.

  2. #2
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chrom Visualizza Messaggio
    In queste ultime settimane mi è nato il sospetto che ci siano novità in arrivo per le e-sig, e forse anche importanti. Il problema ora è capire se si tratta di novità solo commerciali o anche tecniche, se non addirittura tecnologiche provenienti da mamma SST (Shenzhen Smoore Technology).

    Certo i tempi sarebbero maturi: la 401 è già da tempo nel suo secondo anno di vita, l'ultima nata M7 a me non è sembrata tutta questa gran novità, se non nel suo PCC un pò più evoluto, e, ammesso che non mi sia sfuggito, altro non si è visto.

    Siccome sappiamo ormai come la moderna ricerca tecnologica sappia bruciare velocemente i tempi dell'umana gente, ma anche che, più pragmaticamente, un vero successo planetario di questa tecnologia potrà essere conseguito solo grazie ad una sua definitiva stabilità d'uso nel tempo, oltre che da ridotte necessità di manipolazione e manutenzione, che finora l'hanno tenuta ancorata più al mondo dell'esoterismo che a quello del consumismo, mi sembra che entrati nel quinto anno di un progetto di innovazione tecnologica, che ha certamente richiesto i suoi canonici lauti investimenti, sia ormai maturo per conseguire i relativi lauti introiti; oppure, in difetto entro i cinque anni, rischiare di rimanere nel limbo dell'esoterismo: infruttuoso, da un punto di vista degli investimenti su grandi scale, anche se di massa.

    Se "esmox" ne sà qualcosina più di noi, la dica... o chiunque di voi, lo faccia.

    Io, intanto, terrò d'occhio il sito inglese ma, di più, quello cinese...

    -
    imho,in cina l'innovazione in questo capo credo la facciano/faranno le altre/tante aziende che nascono,diciamo quasi giornalmente.

    Kanger
    Mit
    Vogue
    tre aziende nate da poco,la Mit e' formato da persone fuoriuscite da altre aziende,la cina e' cosi',o le aziende si sviluppano e fanno business innovativo o nel giro di poco tempo non esistono piu',Ruyan ha inventato la E-cig ma e quasi surclassata dal resto,nato dopo di lei.
    i cloni molte volte sono molto migliori degli originali.
    s'moore non credo sia la madre che come ho detto e' Ruyan,semmai una matrigna al pari delle altre.

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    stanno copiando il "modello veneto"
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Arrow

    Citazione Originariamente Scritto da marfhi Visualizza Messaggio
    imho,in cina l'innovazione in questo capo credo la facciano/faranno le altre/tante aziende che nascono,diciamo quasi giornalmente.

    Kanger
    Mit
    Vogue
    tre aziende nate da poco,la Mit e' formato da persone fuoriuscite da altre aziende,la cina e' cosi',o le aziende si sviluppano e fanno business innovativo o nel giro di poco tempo non esistono piu',Ruyan ha inventato la E-cig ma e quasi surclassata dal resto,nato dopo di lei.
    i cloni molte volte sono molto migliori degli originali.
    s'moore non credo sia la madre che come ho detto e' Ruyan,semmai una matrigna al pari delle altre.
    Certo “marfhi”, nessuno mette in dubbio che tutti tendono ad assegnare ad un certo Hon Lik, un cinese che lavorava per conto della Golden Dragon, poi Golden Dragon Group Ltd per quotarsi in borsa, la prima sigaretta elettronica chiamata “Ruyan” e che da questo evento è nata la Ruyan S.r.l, trasformatasi poi anch’essa in gruppo chiamandosi RUYAN Holdings S.r.l, cosi come ancora oggi si chiama, e staccatasi dalla Golden Dragon.
    Tutto questo, però, come dici bene tu e purtroppo per loro, non conta ormai nulla se non per la sola storia.

    Nel frattempo, e non dopo, ma nel frattempo, parallelamente ad essa nacque proprio la S’moore Technology, poi Shenzhen Smoore Technology Co. Ltd., per farsi quotare anch’essa in borsa, con un suo brevetto: il brevetto delle Serie M, quelle per le quali la maggior parte di noi passa nottate in pena. Il brevetto che ha permesso alle e-sigarette di farsi conoscere dal grande pubblico mondiale, trascinando con se, paradossalmente, anche la Ruyan.

    La differenza tra i due brevetti, che, sia ben chiaro, non sono gli unici al mondo, come ormai molti di noi sanno sta tutta nel gruppo Atomizzatore/Cartuccia e nella somiglianza spinta della Smoore 401 con le sigarette analogiche. È questa differenza favorevole a Smoore che ha reso il prodotto finalmente non solo fruibile da tutti, ma anche sopportabile economicamente.
    Aspetto del quale Ruyan non si è mai preoccupata: pretendendo tutt’oggi una cifra considerevole per il suo pack iniziale, circa 200 euri, e mantenendo considerevole anche il costo del gruppo atomizzatore/cartucce, mentre Smoore oltre ad aver abbattuto i costi complessivi, ha dato la possibilità di differenziare le cartucce dal liquido utilizzato.

    La Smoore, per concludere, cominciò con la serie 2 (la M201) ed è stata responsabile dell’esistenza di tutte le altre serie M: M6/M601/M7/M8/M9/M901, per non parlare della più diffusa e famosa della sua produzione: la M401.

    -
    Ultima modifica di Chrom; 26-12-2009 alle 02:21

    Bene, andrò all’inferno.

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    stanno copiando il "modello veneto"
    ...mah?!... mi sà che questi si sono spinti anche più in là... ma molto più in là...

    -

    Bene, andrò all’inferno.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di smoker one
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    321

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chrom Visualizza Messaggio
    ...mah?!... mi sà che questi si sono spinti anche più in là... ma molto più in là...

    -
    Chrom, quando sei così enigmatico mi fai paura .......
    pensi che inseriscano delle mini web-cam nella batteria della e-cig per avere il controllo del mondo ???

    WhiteEVO; Vogue Pcc; SD

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    no, parlava della coltivazione del merlot e cabernet ... e fra poco lanceranno pure il plosecco !
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da smoker one Visualizza Messaggio
    Chrom, quando sei così enigmatico mi fai paura .......
    pensi che inseriscano delle mini web-cam nella batteria della e-cig per avere il controllo del mondo ???
    ...mah, non lo sò... però, ora che me l'hai detto, istintivamente mi viene già di metterci la mano davanti tutte le volte che faccio un tiro...

    ...non si sà mai!

    -

    Bene, andrò all’inferno.

  9. #9
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Credo che la direzione del mercato stia andando sempre di più verso i survoltati Vedi la copia del gg cinese e gli atomizzatori HV ... aggiungo io, chissà perchè?

  10. #10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da O-WK Visualizza Messaggio
    Credo che la direzione del mercato stia andando sempre di più verso i survoltati Vedi la copia del gg cinese e gli atomizzatori HV ... aggiungo io, chissà perchè?
    Perchè alla lunga i 3,7v non li senti nemmeno

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. novita 637
    Di gimmi1976 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-02-2011, 05:36
  2. Novità di giugno?
    Di Alevuk nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09-07-2010, 20:21
  3. Buone Feste e Novità 2010
    Di Esmox nel forum Novità e Aggiornamenti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-01-2010, 11:32

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •