Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Bibite alla nicotina

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito Bibite alla nicotina

    www tuttoconsumatori it/archivio/2008/10/bibite_alla_nic.shtml (volutamente non ho messo il link per evitare referrers)

    parlando della bibita alla nicotina questa è la posizione dell'Unione Nazionale Consumatori ...

    "La Direttiva n. 92/41/CEE e l’art. 23 della legge italiana n. 146/1994, in base ai quali “è vietata l’immissione in commercio di prodotti del tabacco destinati ad uso orale, eccettuati quelli da fumare o masticare”, sono decisamente chiari al riguardo."

    tutto sta decidere se la nicotina USP/UE è un prodotto del tabacco o una materia prima come un altra ... l'aspirina è un prodotto del salice o una molecola che si chiama acido acetilsalicilico ?
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  2. #2

    Predefinito

    Ciao lonegunman,
    io mi sono informato presso il ministero e in sostanza la risposta è che la nicotina
    per uso orale o inalata non è permessa qui in Italia.

    L'esporre gli avvertimenti come prodotto tossico di cui ti rimando al link


    Istituto Superiore di Sanità: Etichettatura sostanze: Scheda della sostanza

    è dedicato all'uso della nicotina per scopi diversi come insetticida nei composti chimici etc

    Per uso orale si deve seguire l'iter del dispositivo medico e tutti i test del caso come ha fatto Nicorette.

    All'estero invece sono più permissivi ...forse anche troppo....in paesi tipo Olanda e Inghilterra.

    A presto

  3. #3
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    15% di nicotina!!! é tantino per una bevanda no?

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    @obi
    immagino siano 15mg e che il 15% sia un refuso

    @eliquidrefill
    la nicorette (gomma da masticare) rientra nella norma citata, che era per il tabacco da masticare ... ma mi chiedo, il tabacco da fiuto è ancora ammesso ???? è una assunzione inalatoria del tabacco o sbaglio

    se non vado errando nicorette ha fatto anche un prodotto inalante, una specie di bocchino inalante come trattamento sostitutivo e coadiuvante nell'astinenza da nicotina ... quello come si pone ? la nicotina presente in quel prodotto è considerata derivato dal tabacco o principio attivo inserito nella FU (ma la nicotina è nella FU ? se si è un farmaco con tutti annessi e connessi, altrimenti è un altra cosa ... da additivo alimentare a vattelapesca)
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  5. #5
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di House
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    375

    Predefinito

    Il tabacco da masticare in Italia è proibito.


    Vivere sulla terra è costoso ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno è compreso nel prezzo

  6. #6
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da House Visualizza Messaggio
    Il tabacco da masticare in Italia è proibito.
    Azz... se mi beccano con lo snus mi arrestano?

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da House Visualizza Messaggio
    Il tabacco da masticare in Italia è proibito.
    art. 2 della legge 7 marzo 1985, n. 76 - SISTEMA DI IMPOSIZIONE FISCALE SUI TABACCHI LAVORATI.

    "Ai fini della presente legge sono considerati tabacchi lavorati:
    a) i sigari e sigaretti;
    b) le sigarette;
    c) il tabacco da fumo;
    1) il tabacco trinciato a taglio fino, da usarsi per arrotolare le sigarette;
    2) gli altri tabacchi da fumo;
    d) il tabacco da fiuto;
    e) il tabacco da masticare.
    [...]"
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  8. #8
    Esperto di Medicina
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mordr3d
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,163
    P.Vaporizer
    ProVari

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da O-WK Visualizza Messaggio
    15% di nicotina!!! é tantino per una bevanda no?
    15% va bene come pesticida

    :P

    cmq girando un po la nicotina pura si trova abbastanza facilmente
    io l'ho vista in un famoso sito di prodotti chimici a 80 euro circa per 100ml
    (la nicotina pura è liquida e pesa circa 1g/ml come l'acqua)

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578

    Predefinito

    Con 100 ml ci fai 5,5 litri a 18mg! Ma non vorrei che qualche zuccone la svapasse pura...

  10. #10
    Esperto di Medicina
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mordr3d
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,163
    P.Vaporizer
    ProVari

    Predefinito

    infatti non ho postato il link

    certo che svaparla pura sarebbe proprio da folli.

Discussioni Simili

  1. problema con sigaretta elettronica alla nicotina
    Di torinese24 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17-05-2011, 20:54
  2. Dalla T-Fumo alla yc 510 alla T-Fumo alla.... eGo?
    Di maclean nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-08-2010, 23:55
  3. Bibite con aromi fa
    Di criceto45 nel forum Il Baretto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-06-2010, 17:19
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-04-2010, 20:41
  5. Attenzione anche alla nicotina
    Di joe nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-03-2010, 20:52

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •