EDIT: TLDR alla fine 😝 Ciao a tutti, mi chiamo luca e la mia fascinazione col mondo delle ecig iniziò nel lontano anno dei ce5 e delle ego... devo dire la verità, subito mi prese all'istante ma vuoi per un po' l'ancora acerba situazione dell'online vending, i vari negozietti che spuntarono come funghi e soprattutto il tipico modo (specie nei franchising) di presentare i loro prodotti come oro colato mi portarono allora, gia me stesso da anni internet addicted, a scandagliare forum uk, Americani, i nostrani.
aporodai al provari, all, epoca un dispositivo che gli fumava, e che tutt'ora conservo.
Da li in poi la tecnologia mi portò alle box innokin, alla pico con il suo melo che ancora uso.
ho tentato la rigenerazione, acquistai un wotofo serpent mini, a mio avviso, un atom perfetto,beveva come se non ci fosse un domani, ma con una box da pochi soldi, uno o due atom
riuscivo ad andare avanti.
a un certo punto devo dire la verità ho iniziato a fumare l'iqos e le heets blu, praticamente le più mentolate.
Nonostante le recensioni negative della comunità vaper, del Barba ecc, una volta che trovi il gusto che ti aggrada è davvero ben congeniata. gestualità, praticità ma comunque tutti specchietti, è sempre tabacco credo reso così grazie a del glicole propilenico. personalmente non ho mai speso molto per le heets, ho una amica russa che mi spedisce stecche di blue e purple a 25 euro a stecca (qua vengono 45), la philip morris si da un gran daffare per monetizzare questo aggeggino e italia e giappone sono i due mercati principali.
ad oggi, però, la mia voglia e desiderio di ritornare al vaping è davvero forte,.
conoscevo dal passato lo svapo di guancia, e qualche settimana fa ho acquistato una artery pal pro
che dire, sarà per i puristi una gran cazzata di hardware, probabilmente uno starà li a riempie 3 ml 2-3 volte al giorno, però devo dire che grazie alla artery oggi sarà l'ultimo pacco di heets, nonostante la philip morris mi abbia spedito per regalo fedeltà il nuovo modello da 100 euro e passa
Al momento quello che cerco nel vaping è un tiro abbastanza chiuso con un aroma tabaccoso(credo) che abbia anche il mentolo. non la menta, che è il sapore delle caramelle.
Tra l'altro in passato sono stato un super addicted ai liquidi space jam, ora introvabili ma che si possono ricreare con facilità con buoni ingredienti e soprattutto facendo domande e essere sempre umili.
e io sono un soggetto che nonostante sia riuscito a conquistare una posizione, allo stesso tempo combatte da anni con dipendenze la cui società stigmatizza e isola
quindi scusate l'off topic ma non sono il tipo di persona da raccontare cazzate alla tastiera.
ok, quindi riassumendo, la tecnologia ci ha dato questi dispositivi che RIDUCONO il rischio di tumore, le lobby e i vari "professoroni" che rilasciano interviste sul pericolo del glicole o degli aromi, tutto money driven
Oppure la famosa storia del comune vaper che si fa i liquidi in casa li c'è il pericolo,mentre i produttori seguono un regime blah blah
reagenti food grade, diluizione volumetrica, agitazione magnetica e ultrasuoni con 200 euro ti fai il diy at home
omg sto divagando, molti si compiacciono dello smart working, io che gestisco x lavoro siti internet con migliaia di upload, gestire il seo, se non fosse x fiverr morirei qui in ufficio/casa.
Volevo anche informare che sto preparando una sorta di bozza sul modello usato in uk e canada, dove ho fatto il whv, e cioè dotare i carceri italiani di sigarette elettroniche tipo monouso.
Perció dopo aver riletto questo "rant" e aver pensato di premere il tasto cancella, invece lascio qui la mia introduzione, il ritorno al vaping, simbolo di libertà di pirateria, echi del corsaro nero e Salgari alla faccia di bat international e atria group