Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Yogs E-PIPE one powered by dicodes

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Al momento, quasi sempre con lo Ion rba.
    Atom che, da quando lo ho, con mia stessa grande sorpresa si sta ritagliando una grande fetta del mio vaping.
    Mtl purosangue, dal progetto tanto spartano quanto efficiente.
    Equilibrato (per esser un atom da tabacchi) ma che si difende bene anche a confronto diretto con gli atom più estremi.
    Dato che monta una tazza da 23mm (lo Ion Senior è da 23) mi sto procurando un po’ di atom di questa taglia dato che il mio by Ka v7 lo vedo un po’ in difficoltà nel lavorare non in posizione verticale.
    Il fev 4.5 già lo ho e non mi fa impazzire l’accoppiata per estetica).
    Ho preso di proposito un tilemahos armed da 23mm matt che ci sta piuttosto bene (c’è scappato anche un v2 plus ma da 21 e non son riuscito ad eliminare tutti gli odori dell’aroma con cui lo hanno letteralmente impestato! Mi dovrebbe arrivare un tank nuovo ed un set di o-r con cui spero di ripristinarlo) e con cui mi trovo bene anche se non padroneggio ancora la cotonatura con cui puoi condizionare in modo piuttosto rilevante il tipo di resa. Mi ricorda tanto il Reaper v2!
    Non contento... in attesa del Penelope v5 (nella mia collezione mancavano gli atom di Imeo... sta cosa era inaccettabile!!!) mi son anche procurato un ithaka+update! Giusto per tenersi al passo con i tempi!
    Gli ultimi arrivati ma non ancora provati sono l’expromizer 2.1 ed il taifun gsl (cloni! Ultimamente tendo a preferire questi rispetto ad atom originali lasciati per secoli in un cassetto con liquidi imprestanti dentro!)... chi sa... magari tra tedeschi se la intendono!
    Non contento... ieri ho finito per preordinare anche l’expro v4! Direi che questi 23 mm tutti per lei le posson bastare (anche se... ammazza che bello il nuovo VG!!! Ed è proprio da 23mm, maledizione! Ma mi trovo talmente bene con il gt4!!! Questi sì che son dubbi che rendono la nostra esistenza infernale!).
    Trovandomi dinanzi quel catalogo immenso potevo mai finire per non cedere definitivamente anche al penodat? Spero non sia atom da sole cremine... ho letto che quello con la barba che fa i video sul tubo abbia detto di ‘no’! Posso star tranquillo allora. Finalmente ho trovato le sanyo 20700c (in realtà cercavo le ‘A’ da quasi un anno!) ma in Cina... e ci è scappato un goon da 25 ed un po’ di tip 810!
    Come se tutto questo non fosse abbastanza... un amico mi ha procurato un pallas ed un gate (arrivato con vetrino rotto... era dai tempi del klp che non rompevo un tank... ma qui son riuscito nell’impresa dal farlo senza nemmeno toccarlo e vederlo!).
    Non desidero altro! Ma confesso il peccato: un pensierino all’integra rta l’ho fatto!

    W le pod mod!



  2. #2
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Ho il Penodat e, a mio giudizio, rende bene con tabacchi aromatizzati. Dovresti provare anche il BY-KA V8. Proverei anche il Dvarw, con la sua semplicità e il suo design minimalista ci starebbe proprio bene. Inoltre è un atom che non perde una goccia anche in posizione sdraiata.

  3. #3
    Senior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    931
    P.Vaporizer
    da Ataman in giù... :D

    Predefinito

    Ma che bella collezione Nicola! clap clap...

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    [MENTION=25413]Drakogian[/MENTION]
    Visto che hai aperto la discussione, butto giù “due” righe, va!
    Mai mi aveva sfiorato l’idea di prendere un e-pipe anche se... da quando ho iniziato a vaporizzare estratti/macerati non nascondo che ogni tanto mi ha sfiorato l’idea di provarne una analogica!
    Pensieri sparsi, mai convinti e morivano nel momento stesso in cui nascevano.
    Poi visiono quasi per sbaglio il video di Todd e... perdo letteralmente la testa!
    Display magnetico, tasto touch, forma accattivante, board Dicodes D60!
    Certo è grossa, pesante, ingombrante ed avevo parecchie perplessità su di una eventuale comodità di utilizzo rispetto a tubi e box! Ma ormai la ‘voglia’ e la ‘curiosità’ eran scattate.
    Prima di Natale era disponibile sul sito Yogs, desisto per le ss e perché era possibile ordinarla ci ss gratuite.
    Era di fatto un preorder! Non impegnativo a dire il vero ma volevo mantenere la mia parola.
    La data di arrivo in negozio slitta prima a metà gennaio, poi slitta di altre sue settimane... poi fine febbraio!
    Quasi per caso mi accorgo di un restock sul sito yogs (una decina di pezzi)... mi sgancio dall’impegno con il venditore nostrano e la ordino.
    Mi arriva il 27 febbraio mentre mi stavo godendo il mio reload rta con una tranquilla dual coil vaporizzando del Virgin queen vapor cave diluito al 15% in base 70 vg / 30 pg fatto a posta per lui!



    Ed eccomi qui a buttar giù qualche impressione.
    Mi trovo bene... al punto che mi sto appassionando anche ai drip tip ed agli stand.
    Si trova poco e quasi tutto quel che vedo in giro è presente nel catalogo di ‘tecnologia veloce’ (lo posso nominare?).
    Anche gli stand li ho presi lì... nulla di che ma sono funzionali. Credo che me ne provureró uno come si deve tra quelli da pipe analogiche: son belli e non hanno costi eccessivi.
    Parto dagli aspetti negativi:
    A quel prezzo (395 mi pare) non puoi non darmi uno stand (quello yogs costa 10 euro... non è nulla di che ma... potevano fare lo sforzo!) e mi metti un drip tip tra i più brutti mai visti dal valore di circa 1 usd (o-ring a parte, svolge bene il suo lavoro ed è adatto anche ad atom più ariosi).
    Per carità... è funzionale ma... mi sa tanto di comprare una macchina di lusso per poi mettere i tappetini che compri dall’ambulante per strada!
    La gestione della cella del d60 trovo sia peggiore rispetto alla board montata sulle nuove box dicodes.
    Sensazioni... non son stato lì a contare i puff!
    L’interfaccia dei menu con un solo tasto non è il massimo della praticità ma... ci prendi la mano! Certo... se salti una voce le devi scorrere di nuovo tutte.
    Avendo un Dani extreme, una bf60 ed una Dani v2 ho una certa praticità con l’interfaccia Dicodes e mi son subito abituato... certo che chi parte direttamente da questa rischia il manicomio
    Un paio di volte (con utilizzo continuo durante il mese di marzo... considerando che ultimamente lavoro -poco- e da casa) il display aveva un segnale disturbato: forse dipendeva da un cattivo contatto o da averlo maneggiato con le mani leggermente unte da e-liquid.
    Sempre risolto pulendo i contatti e assicurandomi che il display fosse bene in sede.
    Se il tasto touch è sporco, la risposta potrebbe essere non immediata e corretta... altrimenti è sin troppo sensibile.
    Il primo giorno la attivavo spesso involontariamente solo maneggiandola... poi ho trovato la mia quadra.
    È pesante... se si ama ‘roba’ ultraleggera fará storcere il naso... io sono abbastanza abituato e la trovo comodissima, ergonomica ed estremamente naturale da maneggiare... così tanto che mi son reso conto che utilizzare box o tubi sia molto più innaturale... addirittura scomodo.
    Spesso la ho per lunghe sessioni nel palmo della mano senza avvertire il peso o la voglia di riporla sullo stand.
    Lavorata bene anche se piuttosto grezza (nel senso che alla vista ed al tatto il legno si presenta ‘nature’... non so se sia uno stab (non credo) e non penso che la superficie sia stata trattata con vernici o altro... quindi occhio a perdite che potrebbero macchiare il legno).
    I miei dubbi e le mie perplessità sulle e-pipe sono andati via via scemando e... mai mi sarei aspettato di trovarmi tanto a mio agio.
    Il display doveva essere lì così come il tasto touch è proprio dove lo avrei voluto rendendo l’esperienza del vaping con estratti/macerati quanto di più vicino possibile al fumo tradizionale (da uno che non ha mai fatti un tiro da pipa).
    Da amante del vaping termocontrollato, la board Dicodes è un ‘plus’ non da poco. Sempre poù convinto che in MTL sia la ‘mia’ board!
    Spesso finisco il tank e me ne accorgo solo perché la coil non produce più vapore.
    Con l’utilizzo di drip tip extralunghi mi sto riabituando ad un vapore più freddo e, con un hit tanto esaltato (per la lunghezza del tip ed il tiro chiusissimo, presumo) sto abbassando gli hf individuando in 205 gradi il temp protection ideale per ritrovarsi una coil nemmeno imbrunita (sfilandola e lavandola... anche usando Latakia al 10%) usando il nife dicodes resistherm con coil da 0.4 ohm.
    Non esagerando con il calore, dopo 3-4 ml vaporizzati, basta una veloce spazzolata ed una sciacquata per ritrovarsi una coil che non solo sembra nuova ma che ha anche prestazioni di una coil appena girata.
    Il fatto che la tazza sia da 23 potrebbe essere un ‘problema’. Lo scalino che si forma montando un 22 proprio non lo sopporto!
    Con lo Ion ho imparato a gestire bene la combo ed ho la fortuna che il foro singolo capita in posizione ottimale (non verso il basso).
    Eventualmente degli spessori in pom, ultem, ss o feltro potrebbero dare una mano.
    Costa tanto... la realizzazione è puramente artigianale... non credo sia ultrasofisticata ed avrebbero potuto forse rifinirla un filo meglio.
    Ma l’idea è geniale.
    Molto soddisfatto nel complesso ed assaporare un buon Kentucky impugnando una pipa di legno aggiunge quel ‘non so che’ all’esperienza globale. Ero talmente entusiasta dopo i primi giorni che ero tentato di portarmela in giro... ma non avrebbe senso e son diventato talmente pigro che spesso scendo senza esig!

    [MENTION=25413]Drakogian[/MENTION]
    Ho scattato qualche foto ma sono da cel e sono una frana con queste cose... se ti va di aggiungerle tu (come ai tempi dello Sky ), le trovi qui:

    https://postimg.cc/gallery/153qrrbru/

    [MENTION=24729]nagaraka[/MENTION]
    Son stato sufficientemente sintetico?

    P.s. Utenti di ESP... mancate!!!!

    - - - Updated - - -
    [MENTION=16252]mpanda[/MENTION]
    non ne vado particolarmente fiero.
    Anzi... mi vergogno un po'!
    [MENTION=25413]Drakogian[/MENTION]
    il byka v8 l'ho scartato per la sua similitudine con il by ka v7 e perché quest'ultimo, oltre ad esser da 23mm, mi soddisfa a pieno. Con il Latakia lo preferisco anche ad Ataman (non so perché ma sul lungo periodo finisce per disgustarmi...atom da un paio di tank ogni tanto!) ed al Fev VS (che uso poco come tutti gli altri tank sotto i 22mm... ma se la gioca).
    Ho grandi aspettative dai due clonazzi pistolotti tedeschi che mi sono arrivati in settimana.
    Il dvarw, chi sa perché, non l'ho mai preso in considerazione... mai scattata la scintilla (e meno male...scatta fin troppo spesso).
    Mentre il siren mi aveva sempre affascinato ma non mi ha mai convinto sino in fondo da ordinarlo... nonostante il prezzo spesso molto invitante.
    Dopo il karma che ha cambiato e rivoluzionato il mio modo di vaporizzare (oggi uso in prevalenza MTL dal tiro molto stretto con tabacchi preferibilmente singoli), é stato un tripudio turno con Spica Pro e Ion Rba. Son questi due che hanno monopolizzato il mio vaping degli ultimi 8 mesi. Ma ho usato tantissimo il by ka v7 tra dicembre e gennaio (molto dipende anche da quali tabacchi ho stappato).
    Poi capita la settimana che mi vien voglia di usare un atom da Flavour (con il Kentucky prima di aver lo Ion usavo solo Reaper V2 e Strike HF con piccole complesse) con aromatizzati, sigari... mentre ogni tanto mi concedo qualche 'strappo' in DTL oltre i 50-60 watt (raramente mi spingo oltre gli 80/100 watt): max 7-8 ml in un giorno. Anche senza nicotina, se esagero ho fastidi.

    Hai più' preso quella box in cui stavi valutando di far montare un board Dicodes?

  5. #5
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Ecco alcune tue immagini. Complimenti per le "due righe".










  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito






























  7. #7
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Bella carrelata di atomizzatori.

    Citazione Originariamente Scritto da nicolasan Visualizza Messaggio
    [MENTION=25413]Drakogian[/MENTION]

    ... cut...

    Hai più' preso quella box in cui stavi valutando di far montare un board Dicodes?
    No, non ancora. Aspetto il Vapitaly per vedere se c'è qualcosa di nuovo e interessante. Al momento sono orientato su una Limelight Mechanics Pylon. DNA 75C o Dicodes ? Non ho ancora deciso... vedremo.

  8. #8

    Predefinito

    Gran bell'oggetto!!! comunque lo accompagni è sempre impeccabile. Ma con lo ION S. ha una marcia in più. Quei drip tip di tecnologia veloce in ... plastica io non li riesco proprio ad usare, sono veramente troppo ariosi.
    A me il Penodat sta piacendo molto, mi è arrivato da una settimana, la garza è proprio 'a morte sua. Fino ad ora l'ho provato con lo Smoky Melon, con il Charlemagne (814), con il Tribeca. Perfetto con tutti e tre. Aroma pulito, senza cedimenti fino all'ultima goccia.

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    [MENTION=27198]mawinista[/MENTION]
    Ciao Maurizio,
    se intendi quello VIP fornito con la box, effettivamente ha una voragine ma con atom che vogliono più' aria e con AFC che permettono una estesa e fine regolazione, riesco ad ottenere buoni risultati.
    Abbinandolo ad un tip intermedio (vedi foto con il Genny v2) si crea inoltre un ulteriore scalino interno che, oltre ad esser un toccasana per eventuale condensa, dona al tiro quel pizzico di profondità in più'.

    Se ti riferisci invece al drip tip da 134mm (mi sembra di ricordare) delle prime tre foto, quello é sin troppo chiuso.





    Se lo abbino allo ION RBA con un solo foro aria, il tiro si strozza troppo diventando poco fluido, l'hit inizia a diventar fastidioso (segno che la coil voglia più' aria, IMHO) e l'atom inizia a scaldare più' del solito anche riducendo piuttosto vertiginosamente l' HF (un po' di calore comunque lo ION lo vuole... lo noti chiaramente paragonando i primi 2-3 tiri a quelli con l'atom che ha già carburato!).
    Aprendo tutto (relativamente... il massimo consentito son 4 forellini da 0.8 mi pare!) l'aria cede quel tanto che basta per render tutto più' bilanciato.
    Sto inoltre notando che rigenerandolo come son abituato (7-8-9 spire distanziate girate su punta da 2 con 0.28-0.30-0.32-0.35 a poco meno di un mm dallo sfocio dell'aria) perde qualcosa usando quel drip tip rispetto al suo (veramente ottimo): fermo restando che la sua coil ideale vada girata su una punta da 2.2mm, con una 2.5 maggiormente distanziata dai doppi fori sotto coil guadagna parecchio (forse perché con quel tip tanto lungo si tende ad allungare il tempo di tiro) a patto di sfoltire adeguatamente i baffi di cotone. Ho avuto ottimi risultati anche con la garza ma, al momento, non sono ancora riuscito ad ottenere quel incremento aromatico che mi sarei aspettato (rispetto al bacon v2) per spingermi a cercar di risolvere l'altro problema che ho con la garza: alimentazione non costante quanto quella a cotone. Forse perché mi sono incaponito ad usare le compresse sterili Auchan... non ho ancora provato le medicpresteril 10x10 12/8 fili che mi sembra abbiano una trama lievemente più' stretta.

  10. #10
    Senior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    931
    P.Vaporizer
    da Ataman in giù... :D

    Predefinito

    Nicola con quale dito schiacci il power? (se puoi foto della tua impugnatura, thx )

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Dicodes BF60
    Di lordbyron77 nel forum Anteprime e segnalazioni
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-11-2016, 23:46
  2. ThinkVape BOX75 powered by evolv DNA75
    Di iddiek nel forum Battery Box
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-07-2016, 12:58
  3. Dicodes 2380
    Di lordbyron77 nel forum Anteprime e segnalazioni
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 22:17
  4. Evolv+Innokin: svDna (SVD V2 powered by Evolv vapor)
    Di Theoden nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-09-2014, 05:28
  5. Modifica e pipe rs888 (lady pipe)
    Di marcos nel forum La vostra Sigaretta Elettronica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 20:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •