Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: nuova box bf bomber pro

  1. #1
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di and
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    ROMA
    Messaggi
    549
    P.Vaporizer
    box provari egenesis ibrito

    Predefinito nuova box bf bomber pro

    Salve nuova box bf
    bomber pro
    poliammide 46x76x26
    vaschetta 18mm original modoog
    lamelle rame 0.5 galvanizzate argento 3micron boccia soft 7ml
    Andrea spinosi in arte AND MOD
    PREZZO PER TUTTI= 140 EURO

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Senior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    931
    P.Vaporizer
    da Ataman in giù... :D

    Predefinito

    interessante... peso?

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Trimegisto
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,529
    P.Vaporizer
    Reo mini, Reo Grand

    Predefinito

    Poco, suppongo.
    Non sono esperto in metalli, ma un dubbio ce l'avrei. Quanto tempo gli diamo a 3 micron di argento prima di graffiarsi? [MENTION=12329]Zio[/MENTION] cosa ne pensi? Perché quando accadrà il rame inizierà ad ossidarsi alla velocità della luce, essendo zona anodica rispetto all'argento. Corrosione galvanica, corrosione da aerazione differenziale e corrosione da corrente elettrica vera e propria, visto che lì ci passano vari Ampere di corrente. Non ci facciamo mancare nulla. Tutto questo solo se i 3 micron non reggono, in caso contrario potrebbe funzionare benissimo per anni.
    Non sono un esperto, ma il fatto che il buon vecchio Rob per i suoi Reo abbia scelto una lega conduttiva particolare (praticamente inossidabile) mi dà molto da pensare.
    Se questo cerca di spillarci 140 euro (i miei non li vedrà), potrebbe almeno usare lamine di argento puro, in modo da eliminare la corrosione galvanica (in parte) e quella per aerazione differenziale (sempre in parte).
    Ho usato per molti mesi lamine di rame purissimo in un Reo mini moddato da [MENTION=488]Yerakon[/MENTION] e dovevo pulirlo quasi quotidianamente dall'ossido verde col limone, che, per inciso, consiglio a tutti al posto dei prodotti specifici(Sidol e simili) che funzionano sicuramente peggio del limone. Certo, il rame è meno nobile dell'argento (che è molto meno nobile dell'oro), ma nel mio suddetto mini corrosione per aerazione differenziale non ce n'era proprio per niente.
    A pensarci bene, anche con l'argento puro potremmo avere problemi: il filo elettrico è di argento? Suppongo di no, quindi sarà il rame del filo ad ossidarsi. Nel Reo non ci sono fili e con la suddetta lega ogni problema di corrosione è risolto e la conduttività è eccezionale.
    Lamine di Ag purissimo più filo elettrico anch'esso di Ag purissimo? La corrosione per aerazione differenziale colpirà il filo proprio dove è coperto e non lo puoi pulire proprio perché è coperto. Inoltre l'argento non è abbastanza nobile da resistere a 2 o 3 A di corrente che ci passano continuamente., quindi limone....almeno settimanale, direi.
    Certo, abbiamo svapato per anni con le molle di acciaio(che è un pessimo conduttore), ma poi sono arrivati i nuovi contatti (cosiddeti da sub Ohm) e tutto è cambiato.

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Moebius
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Trimegisto Visualizza Messaggio
    .... da resistere a 2 o 3 A di corrente che ci passano continuamente.
    Ma, veramente, in foto vedo una saldatura, e la parete sembra spessa a sufficienza da ospitare un mosfet. Forse un "precablato" che mi pare si chiami proprio "bomber".
    Interessanti le considerazioni sulla corrosione.
    Moebius
    Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010

  5. #5
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di and
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    ROMA
    Messaggi
    549
    P.Vaporizer
    box provari egenesis ibrito

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mpanda Visualizza Messaggio
    interessante... peso?
    41 grammi senza batteria

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di and
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    ROMA
    Messaggi
    549
    P.Vaporizer
    box provari egenesis ibrito

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Moebius Visualizza Messaggio
    Ma, veramente, in foto vedo una saldatura, e la parete sembra spessa a sufficienza da ospitare un mosfet. Forse un "precablato" che mi pare si chiami proprio "bomber".
    Interessanti le considerazioni sulla corrosione.
    si bomber pro saldato con filo rame da 1,5mm che a sua volta viene saldato alle lamelle, lamelle del tutto removibili e intercambiabili quando abbiamo necessità di farlo stessa cosa per il chips frontalino con fissaggio magnetico

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Artigiano
    ESP User
    L'avatar di Strange
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    831
    P.Vaporizer
    Bottom Feeder in ogni sua forma

    Predefinito

    Posto questa foto per rendere l'idea del livello di ossidazione di 3 diversi materiali usati per lo svapo, a distanza di poco meno di 3 mesi.

    Da sinistra a destra....
    Argento 925, ottone placcato argento a 3 micron e argento puro.

    Purtroppo la placcatura (che sia fatta su ottone o rame) è quella che ossida di più.
    L'argento puro è invece praticamente intonso a differenza di quello 925 che presenta macchie ingiallite.
    Altra considerazione da fare è che l'ossido dell'argento puro ha la proprietà di essere ugualmente conduttivo a differenza di quello a 925 e placcato.

    3 micron sono decisamente pochi.
    Una placcatura che si possa definire sopra la sufficienza dovrebbe essere di almeno 20 micron ma costerebbe molto di più di lamelle realizzate in argento puro quindi tanto vale farle direttamente in argento puro.

    [MENTION=11066]Trimegisto[/MENTION] la tua disamina sull'ossidazione è più che giusta ma che l'argento puro non sia sufficientemente nobile da supportare determinati Ampere in modo continuato, mi sembra un'affermazione un pò azzardata dato che tra tutti i metalli è quello più conduttivo.
    Un circuito a mosfet con lamelle in argento puro, filo in argento puro e saldature in argentana, resiste all'ossidazione per lungo tempo senza nessun tipo di manutenzione e ha una qualità conduttiva ai massimi livelli senza doversi preoccupare di manutenzione, se non avere cura di mantenere l'interno della box asciutto.

    In ogni caso faccio i complimenti ad Andrea per la box, a me piace



  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Moebius
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strange Visualizza Messaggio
    ... senza doversi preoccupare di manutenzione, se non avere cura di mantenere l'interno della box asciutto.
    E già, ed è qui che casca l'asino; il micro switch non gradisce i nostri liquidi
    Nulla da eccepire sull'efficienza dei mosfet; qualche dubbio in più sui precablati. Improbabile abbiano piste da 1.5 mm2.
    Vi quoto circa le placcature. Per me almeno la zona di contatto deve essere ravvivabile con abrasione, quindi massiccia.
    Non sono riuscito a percepire differenze con argento 800, ottone, stagno e rame. Mi sono fatto l'idea che se non scintilla è OK

    Moebius
    Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Trimegisto
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,529
    P.Vaporizer
    Reo mini, Reo Grand

    Predefinito

    [QUOTE=Strange;978169]
    ... la tua disamina sull'ossidazione è più che giusta ma che l'argento puro non sia sufficientemente nobile da supportare determinati Ampere in modo continuato, mi sembra un'affermazione un pò azzardata dato che tra tutti i metalli è quello più conduttivo.

    /QUOTE]

    L'affermazione può essere sicuramente azzardata(lo avevo scritto io stesso), ma per altre ragioni. Intendo dire: la conduttività dell'argento e la sua ossidabilità NON sono collegate. Per conduttività l'argento è il migliore, segue il rame e poi l'oro. La resistenza all'ossidazione vede l'oro al primo posto(e di gran lunga), segue l'argento e poi il rame. Bisogna guardare il potenziale di riduzione( rispettivamente: 1,5V, 0,799V e 0,34V).
    Per il resto [MENTION=28884]Strange[/MENTION] la tua verifica sperimentale conferma la mia teoria: il metallo puro resiste molto meglio di quello in lega. Nel caso dell' Ag 925 il restante 7,5% è rame che si ossida rapidamente, essendo assieme ad un metallo più nobile come l'argento. Il pezzo in mezzo ha perso completamente la placcatura o sbaglio? Non ha proprio un colore argenteo.....
    Infine: che l'ossido di Ag sia conduttivo è una leggenda metropolitana, alimentata da misunderstanding vari che potrebbero annoiare: dovrebbe, com'è logico, essere circa 10 milioni di volte meno conduttivo dell'argento stesso.
    Ma soprattutto grazie per questo contributo.

Discussioni Simili

  1. Nuova box
    Di rikyfree nel forum Consigli per gli Acquisti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-08-2017, 22:21
  2. Nuova box mod
    Di Bad_Viper nel forum Fai da te
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09-11-2013, 20:27
  3. nuova nuova
    Di framarza nel forum Presentati
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 16:36
  4. 401 nuova nuova
    Di scregel nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2010, 20:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •