Di queste box se ne è parlato, diverso tempo fa, soltanto all'interno di altri topic, ma dopo quasi un mese di intenso utilizzo mi sembra giusto scambiare qualche opinione su queste box.
Innanzi tutto il titolo, è al plurale perchè la Rebel Vape produce diversi tipi di box, BatteryBox e BF, con DNA oppure YiHi.
Quando se ne parlò, se ne parlò male...si trattava di un modello BF che montava una vasca che faceva trafilare il liquido, mi pare. Oggettivamente un inconveniente molto seccante in BF.
A fine Novembre, complice la penuria di box con chip dna sul mercato delle "commerciali", ho dato nuovamente un'occhiata al sito di Rebel Vape (Esauce).
Ero in cerca di una box single 18650, compatta ed ergonomicamente il più possibile simile alla mia cara vecchia VapeCige SD75 (da settembre ad oggi, la 75c non sono riuscito a trovarla; sembra fuori produzione).
La LV Mirage mi era stata esplicitamente sconsigliata proprio qui sul forum...quindi ho cercato quel poco che si può trovare al di fuori del "giro di FB" (ovvero high end modders, ecc....).
Ho trovato una Rebel Vape 18650/26650, nera, scontata di suo e super scontata durante il Black Friday e l'ho presa.
Non apprezzo i nuovi formati 2x700, perchè non ne capisco bene l'utilità e sopratutto perchè ho in casa parecchie 18650 e 26650...quindi quello che ho acquistato era esattamente il modello che "mi serviva".
Intendiamoci è una stampa in 3d, ben rifinita, ma non è una SVA, una Capo d'Opera o simili. Resta piuttosto "rude" nelle finiture...ma è ben fatta.
Lo sportellino mi incuteva parecchio timore. Però, devo dire che sta funzionando bene e costruttivamente non sembra presentare parti particolarmente "sensibili".
Le misure sono giuste e chiude bene sia con le 18+adattatore sia con le 26 (dalle foto si vede abbastanza bene com'è fatto "il meccanismo").
A proposito di adattatore....nella sua semplicità quella gabbietta mi piace molto: è ad incastro e non serve forzare per rimuoverla/inserirla.
La scheda non era aggiornata, era nuova come mamma Evolv l'ha fatta...alla prima connessione ad Escribe si è scaricata da sola l'ultima suite disponibile ed ho sostituito il tema con quello proposto da [MENTION=25413]Drakogian[/MENTION].
Fino ad oggi non ho riscontrato alcun tipo di problema di trafilaggi, anche se qualche atom che ha pisciato mi è capitato di montarlo. Anche la lettura degli atom mi pare assolutamente corretta e non riscontro problemi strani in Tc o RM.
Quindi la vaschetta, pur essendo una vituperata FatDaddy (salvo prova contraria), a me non da problemi.
I pulsanti agiscono direttamente su quelli montati da Evolv sulla scheda e sono piuttosto duri da premere, con un'escursione limitata.
Riassumendo
Pro
- peso contenutissimo
- ergonomia e dimensioni (è di poco più bassa, ma un po' più "lunga" rispetto alla SD75/75c, che uso come riferimento in fatto di dimensioni perchè è veramente piccola e ben fatta)
Contro
- prezzo (se "pieno") piuttosto elevato per una stampa 3d
- un po' invadente la grafica...che può piacere o meno.
So che anche [MENTION=2652]Alexander[/MENTION] dovrebbe aver acquistato (o stare per acquistare) una Rebel e sarebbe bello parlare qui anche del modello che sceglierà lui.
L'invito è aperto, ovviamente, anche a tutti gli altri possessori o curiosi di queste box che avessero voglia di fare due chiacchiere in proposito.
Segnalibri