ma c'è la regolazione del liquido.... da qualche parte avevo letto che il liquido si regola tipo kayfun...
altra cosa a me i riduttori non servono mi va bene il tiro arioso. si può fare una coil da 3mm di diametro e mandarla oltre i 30 watt??? perchè gli alloggiamenti del cotone mi paiono risicati
[MENTION=28952]mbenz[/MENTION]
Io pensavo avesse il medesimo sistema di regolazione liquido del kay mini v3/kay5!!!
Bisognerebbe chiedere al modder per conferma ma credo proprio che ci sia ed è simil Kayfun, distrattamente appena fatta la coil mi sono dimenticato di bagnarla e ciò nonostante non è andata in secca, quindi tutta chiusa si alimenta lo stesso ma alzando i watt già oltre i 15 stecca di brutto, mentre stavo per aprirlo ho notato che erano molti i giri da svitare senza che il liquido uscisse e questo spiegherebbe il perché dei due oring sul deck per permettere l'apertura della campana e regolare il liquido o almeno credo dato che la scritta gira, comunque oltre i 15 watt con coil da 0,5 nichrome 080 da 26g su punta 2,5 non si riesce ad andare anche con liquido apertissimo, il problema credo dipenda dai fori piccoli dove entra poco cotone
infatti io pure avevo letto da qualche parte di una regolazione così del liquido, girando come sui kayfun.
certo che girando o no girando, una coil che stecca oltre i 15 watt significa che si alimenta malissimo
vabbe ormai ho preso il yftk domani vi dico come va!
certo che io pensavo finalmente avessero fatto un ataman da flavor..... invece manco a 15 watt! il V2 lo mandavo pure a 25
La prox rigenerazione proverò a mettere il cotone appena dentro le sue sedi vedremo,comunque a pensarci meglio la campana ha quattro forellini da cui scende il liquido e rimane "intrappolata" nel suo tank quindi anche svitandola dal deck non si crea più spazio per il passaggio del liquido, sempre dai quei quattro fori deve scendere quindi è possibile che liquidi densi non li digerisca benissimo a meno che non si allarghino quei fori ma bisogna vedere se poi si rischia di allagare troppo..
infatti domani provo a non spingere il cotone troppo dentro i due fori di alloggiamento.... un modo ci deve essere di rigenerarlo a regola d'arte. E' assurdo fare un atom arioso che stecca oltre 15 watt
esatto [MENTION=28952]mbenz[/MENTION]
arrivato oggi lavato e rigenerato. il mio è andato bene al primo colpo. coil da 0.45 in acciaio, mandata a 25 watt. diametro 2,5mm. Io mezzo giro di svitata gliela do , mi sembra faccia più bollicine ma se non sviti si alimenta lo stesso. comunque dando il mezzo giro di svitata non traballa niente.
il modello yftk mette già un airflow in peek che io manco ho provato lo voglio usare senza. il tiro è abbastanza arioso ma non chissà quanto , rimane comunque abbastanza contrastato. A me va bene così. con gli airflow in dotazione immagino diventi parecchio chiuso.
per l'alimentazione non ho avuto nessun problema, zero stecche si è sempre alimentato bene, e da quello che vedo non perde manco una microgoccia nemmeno dai fori aria se ci soffi dentro. Aroma di livello , si sente che è un ataman. la gheira dell'aria si muove bene, la costruzione è più che buona. la ricarica dall'alto finalmente è fattibile, uso pochissimo il v2 perchè per stapparlo mi devo spaccare le unghie. qui si apre bene, l'unica cosa i fori per versare il liquido sono un pò piccoli e ci vuole qualche secondo in più a riempire il tank. non escludo che sia una soluzione voluta, magari per non far allagare il deck versando il liquido tutto insieme .
ho preso pure il doggy 2018, e almeno alla prima rigenerazione preferisco sicuramente l'ataman
Segnalibri