Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: [Ufficiale]]Yihi SXmini SL Class

  1. #1
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito [Ufficiale]]Yihi SXmini SL Class

    Topic ufficiale per l'ultima nata di casa Yihi.






    Specifiche come da sito del produttore (link)

    Specification & features:

    . Powered by the YiHi SX485J processor.

    . It is a single 18650/20700/21700 battery device, with a maximum output of 100 watts/joules.( Require battery current over 35A ).

    . TFT color display

    . Joystick control (left, right,up ,down and press down Five direction

    . Size: L89 mm x W41.5 mm x H31.5 mm

    . Variable Joule supports all TC wire, SS/Ti/Ni…

    . Removable battery.

    . New innovative technology SXi-Q control system - Customize your own taste

    . Temperature control: Anti-dry burning technology.

    . Output Joule: 10J-100J. 212-572°F / 100-300°C.

    . Resistance: 0.05-3.0 ohms (Joule mode).

    . Output Voltage: 0.7 - 9.5 Volts.

    . Resistance: 0.05 ohms - 3.0 ohms (Power mode).

    . Taste modes: Powerful+, Powerful, Standard, Soft, Eco & SXi-Q-S1~S5 and Novice mode.

    . Buck-Boost & Boost, DC-DC Converter.

    . Stainless Steel, stabilized wood or carbon fiber,etc

    . Upgradable firmware. Graphic user interface.

    . Reverse polarity, short protection, low resistance, low battery voltage, overheating & battery over-charge protection.

    Battery box che accetta dunque 18650, 20700 e 21700.
    Salta all'occhio ovviamente per il design particolare che prevede una parte tubolare (contenente la batteria) con "appiccicata" un appendice in acciaio contente la board - design difficilotto da digerire ma potrebbe anche piacere; la prima volta che l'ho vista in foto mi è andata di traverso la birra, ora meno.

    Disponibile in diverse finiture:

    - Lucky Compass & Retro Machinery Series

    - Stabwood version




    - Aluminum with Etching



    - Carbon Fiber Version

    Non dubito che uscirà anche un'elegantissima versione camouflage...



    Consiglio assolutamente il video promozionale: un'elegantissima cinesata in cui un tale gira per boschi, guarda gli alberi, ne sceglie uno e lo abbatte. Quindi rapito dall'ispirazione se ne va a casa a disegnare e progettare la box, la costruisce e dopo -si presume- un mese finalmente svapa.
    Il primo che si lamenta dei tempi necessari a rifare la coil si consideri bannato dopo questo video.
    Eccolo:






    In termini di UI è essenzialmente identica alle precedenti versioni, mantiene il joystick ma perde le funzionalità bluetooth - il che fa strano.
    Sopracciglio alzato per la micro USB in luogo della type c già vista sulla G class - male.

    Tappo batteria a vite, a vite e rimovibile pure il coso attorno al 510 - mah. Forse prevedono di metterne in commercio di personalizzabili?

    Dal pdv del funzionamento niente di nuovo sotto il sole: curve personalizzabili, TC realizzato tramite pfm (modulazione di frequenza).


    Qui due misurazioni di DJLsb Vapes








    e a seguire la video recensione, buona come al solito:





    Nel momento in cui scrivo pare solo [MENTION=28952]mbenz[/MENTION] ne abbia una, quando potrà ci dirà la sua.

    Oh: a me piace. Mi son trovato molto bene con Yihi e credo che potrei farci un pensierino...

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mbenz
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Firenze
    Messaggi
    2,536

    Predefinito

    Non credo di essere il solo, dovrebbe avere anche [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION] se non l'ha data via. Tutto giusto ciò che hai scritto, fermo restando che il tappo dal lato 510, almeno sulla mia, non si svita. Spero che Nicola abbia più tempo di me in questo periodo per parlarne un pò, altrimenti dovrete pazientare qualche giorno. Brevemente posso solo dire che il circuito funziona alla perfezione, altamente personalizzabile anche se la gestione del joistick non è propriamente immediata. I materiali, a differenza delle vecchie sx, lasciano un tantino a desiderare, soprattutto il bubbone in cui hanno montato il circuito e il tappo batteria un pò farraginoso. Ergonomicamente la trovo valida, pur essendo generosa come dimensioni si impugna bene, in fondo è un ibrido tra un tubo ed una box

  3. #3
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mbenz Visualizza Messaggio
    dovrebbe avere anche [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION]
    Si faccia avanti anche lui, allora!


    il tappo dal lato 510, almeno sulla mia, non si svita
    Ah!
    La versione recensita era un sample, magari ci hanno ripensato?

    I materiali, a differenza delle vecchie sx, lasciano un tantino a desiderare, soprattutto il bubbone in cui hanno montato il circuito e il tappo batteria un pò farraginoso
    Ecco, questo è un aspetto da approfondire. Salta sicuramente all'occhio il prezzo inferiore alle precedenti SX (e visto l'andamento del mercato non poteva essere altrimenti), il sospetto che da qualche parte il risparmio ci sia è certo, tutto sta a vedere dove sta. Dettaglia quando puoi e sempre se ti va!

  4. #4
    Box Addicted
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Dinger71
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    3,116
    P.Vaporizer
    Box, d'antiquariato e non!!

    Predefinito

    A differenza di Zio, non ho mai avuto box YiHi...sono sempre stato dal lato Evolv della barricata fino dal dna20!!
    Ma si è trattato solo di una serie di circostanze non basate su scelte "di partito"!!
    Le volte che mi è capitato di provare alcuni modelli finora usciti, questi mi hanno sempre dato un'impressione di buona solidità e l'elettronica è, da sempre, una delle pochissime valide alternative ad Evolv (l'altra è Dicodes, imho).
    Qualche tiro l'ho fatto anche con questa nuova SL Class e trovo che si impugni bene, però le parti in metallo e l'assemblaggio mi sono sembrati un po' dozzinali rispetto al solito. Ad es.le due viti a croce che fissano il frontale, in quella che ho avuto io fra le mani non arano perfettamente in battuta e le teste presentavano evidenti segni di serraggio forzato...ed avevano intaccato un po' la scocca.
    L'elettronica non la posso giudicare...non ho avuto modo di fare prove, ho solo svapato un mezzo tank con i settaggi del proprietario!!
    Detto questo, a me la box piace.
    L'unica cosa che mi fa dubitare circa un suo eventuale acquisto è l'entrata in gioco del RM in campo Evolv che, oggettivamente, è una comodità pazzesca rispetto a curve/profili/T/ecc...!!!

  5. #5
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dinger71 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa che mi fa dubitare circa un suo eventuale acquisto è l'entrata in gioco del RM in campo Evolv che, oggettivamente, è una comodità pazzesca
    Sì, difatti la mia prima preoccupazione è stata procurarmi una box 75C per via del replay, poi ci si può pure guardare intorno.
    Per coil semplici ed utenti un po' capaci l'assenza del replay cambia poco (l'implementazione del TC su circuiti Yihi è molto più snella), ma se uno volesse buttarci una coil un pelo più complessa la differenza non è nemmeno abissale, è proprio un altro campionato.



    Qualche tiro l'ho fatto anche con questa nuova SL Class e trovo che si impugni bene, però le parti in metallo e l'assemblaggio mi sono sembrati un po' dozzinali rispetto al solito. Ad es.le due viti a croce che fissano il frontale, in quella che ho avuto io fra le mani non arano perfettamente in battuta e le teste presentavano evidenti segni di serraggio forzato...ed avevano intaccato un po' la scocca.
    L'assemblaggio dozzinale di cui parlate sta facendo scemare il mio interesse - l'assoluta soldità costruttiva delle box Yihi è uno dei miei principali motivi di interesse. Le serie M e ML regà erano dei carroarmati, non esagero scrivendo che in termini di solidità erano i nuovi provari. Guardavi altre box scassarsi e morire e la SX stava sempre lì.
    Se i loro prodotti perdono questa caratteristica viene meno l'interesse, il legno possono ache tenerselo.
    Indago, finora le review viste non hanno rilevato nulla di particolare in questo senso. Certo, dovrei vederla e prvarla, sì. Per esempio la MX, vista e provata, proprio non mi ha convinto in nulla.

  6. #6

    Predefinito

    Ciao
    in questo video:
    [segato]
    cosa ne pensa il recensore su alcune finiture meccaniche (dal minuto 3 e 50 secondi circa) e su una probabile (a suo dire) infiltrazione di e liquid nel circuito (dal minuto 16 e 25 secondi circa)
    Ultima modifica di Zio; 16-11-2018 alle 15:18 Motivo: correzione

  7. #7
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Ti ringrazio, ma quello è un "recensore" cui proprio non voglio dedicare nemmeno un minuto, qui da ste parti si è convenuto di non diffonderne i pessimi contenuti.
    Guardai a forza la "recensione" della ML e non era cosa.

    Le filettature megagrezze del tappo però ho avuto modo di sentirle in una review che poi ho chiuso perché. "io non uso il TC e quindi non è un plus e non ne parlo".
    Delle tre recensioni che ho visto dopo DJLsb NESSUNA che facesse una misurazione una. Bel panorama sul tubo, oh.
    Nemmeno ho trovato il thread su ecc - qualcuno?

  8. #8

    Predefinito

    Ciao
    certamente per mia colpa non sapevo nulla…..quindi chiedo scusa; il link l'ho messo comunque per puro spirito collaborativo con il forum.
    Ultima modifica di Kostant; 16-11-2018 alle 17:20

  9. #9
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Non hai nulla di cui scusarti, per carità! Anzi grazie!
    Incidentalmente sono (siamo) inviso/i al personaggio ma allegria, ti ringrazio comunque per la segnalazione.
    Alla fine mi sa che devo vederne una live. [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION]? Fatti vivo!

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    [MENTION=12329]Zio[/MENTION]
    Ho una plastic wood: lo stab dà l’impressione di esserlo
    Presa quest’estate approfittando di uno sconto:chiavi in mano a poco più di 140 euro.
    Considerando che mi piace molto (esteticamente, forma e la trovo comodissima e ben bilanciata anche con ‘silurotti’ come il taifun gt4, Reaper v2 con tank grande, e gorgon), son soddisfatto ma... da possessore di m e ml class (ancora funzionanti ma soprattutto la prima è distrutta) non posso non storcere il naso!
    Premettendo che io non l’abbia buttata dalla finestra (rarissimissimo che venda) perché la box è diversa dalle altre che ho e mi piace davvero tanto, riassumerei (tranquilli saró breve) il tutto così:

    Nel complesso la box fa la sua figuraccia: wow! Andando a vedere i dettagli le finiture son peggiori di box molto economiche:
    -impugnatura non perfettamente incastrata/incollata alla scocca e di tanto in tanto ti rendi conto che ha un minimo di gioco.
    I bordi dello stab non sembrano esser stati lucidati/trattati ed appaiono grezzi! Le satinatura delle parti metalliche camuffa tutta una serie di magagne ed imperfezioni (quella parte della ‘rece’ del vanamarchi del vaping è veritiera ma su qualche esemplare potresti trovar qualche imperfezione in più!).
    -il tappo è scandaloso: non che Yihi ci abbia abituato a tappi perfetti! Sulla m class era un impresa beccar il filetto... decisamente meglio con la ml! La filettatura è buona, forse ottima! Ma il tappo ‘urta’ contro lo chassis che ospita la board gracchiando e rendendo l’operazione più difficoltosa di quanto sarebbe potuta essere! Assurdo e non trovo il motivo per cui debba ‘toccare’!!! Grac Grac
    -la board mi sembra mantenere le caratteristiche delle sorelle già in mio possesso. Buone letture, erogazione ‘potente’ ma ... prima di aggiornare il firmware ho avuto grossi problemi con molti atomizzatori perché la box smetteva di erogare (sia in tc, sia in VW sia in bypass) inventandosi uno short che non c’è o un check battery (anche con una 30t con pochi cicli di carica appena caricata ed una coil semplice da 0.7 ohm in ss mandata a 18 watt!!! Lol!!!) improbabile!
    Con l’aggiornameno ho risolto in parte: il Reaper v2 prima era inutilizzabile ora il messaggio di errore è piuttosto raro anche usando microcoil e coil complesse. Ma il problema persiste con altri atom come lo Spica Pro clone ed originale, il fev 4.5 YFTK, lo Ion rba di Fakirs Mods, il phenomenon lite e lo zest di Gus, il merkava, gli Ataman! Altri non ho avuto ancora modo di provarli! Con lo gt4 (clone) e Gorgon (originale) mai un messaggio di errore anche usando una dual con coppie di complesse!!!
    Ho parlato direttamente con l’assistenza ed il problema ‘sembra’ noto! Magari con un futuro aggiornamento firmware risolvono ma... la box è sugli scaffali da 6 mesi ed hanno rilasciato un solo aggiornamento!
    Confrontandomi con altri vaper i pareri son discordanti! Magari sono io che non so montare le coil
    Ma passando l’atom su altre box, la Yihi è l’unica che non le digerisce!!!
    Quando effettui la lettura coil (mediante pressione prolungata del joy) lo schermo potrebbe andar in freezing per qualche minuto. Si sblocca da sola... oppure svitando ed avvitando il grac grac (prima o poi lo limo!!!).
    -l’interfaccia è sin troppo snella e ‘semplice’... manca la possibilità di specificare la temp ambiente in tc e, soprattutto, non si puó impostare un preriscaldamento in modo semplice e veloce (senza pc) dovendoti far bastare le solite power e power+ (che in molti casi bastano ed avanzano).
    -il ‘rumoroso’ ‘Zzzzzz’ tc va ma... siamo ai livelli dei predecessori! Le board americane (a proposito... mi è appena arrivata una 250c ma non ho ancora recuperato il pacco!) e, soprattutto, quelle tedesche son di un altro pianeta. Ma il suo lavoro lo fa e bene se non si hanno troppe pretese! Siam comunque ancora ad un livello molto migliore di una tesla wye80 che è una box con cui mi sto trovando bene! Curioso di vedere se la mia squeeze 2 con arctic fox (devo ancora installarlo) riesce a far meglio!
    -lo schermo è in assoluto il migliore di quelli che mi son capitati sulle altre box. Grande e luminosissimo: al buio puoi utilizzarlo come lampada di emergenza!!!!!
    -il tappo superiore NON SI SVITA, amen!

    Ma non dovevo esser breve? Ahahah!

    Ricapitolando: a prezzo pieno l’avrei bocciata categoricamente... considerando che una ‘standard’ avrei potuto prenderla nuova per poco più di 90 euro (con sconti), la considero un buon acquisto se piace il genere.
    Nonostante i difetti la box sembra solida e non noto particolari segni di usura nonostante un uso abbastanza intensivo.
    Per peso e caratteristiche trovo che sia una box che dia il meglio di se abbinandola ad una 30t nel range 30-60 watt.
    Non ho notato surriscaldamenti animali ed eccessivi: solo con le vapecell gold 20700 (dovrebbero essere sanyo 20700A ma mi sa che le mie non lo sono!!! Maledette re-wraped!!!! Qualcuno mi dice come cavolo fare a prendere un paio di queste sanyo fantasma senza mettersi a disassemblare un pacco batteria???) noto un surriscaldamento nella zona del tappo. Con le 30t ed il Gorgon, vedo la box in affanno solo oltre i 75/80 watt... ma per il range 80-100 meglio una dual! Anche per l’autonomia che, a quei wattaggi, è ridicola con una singola 21700 (anche con la 40t... abbastanza deluso da questa cella!).
    Occhio che se il wrap della 21700 è spesso, tocca cambiar wrap altrimenti la cella non entra.

    Deluso ma... contento! La box mi piace davvero tanto.
    [MENTION=12329]Zio[/MENTION]
    Spero di averti ‘confuso’ ulteriormente le idee ahahah
    La box sembra comunque solida... mi è anche caduta (sul morbido per fortuna) senza riportar nulla!
    Ultima modifica di nicolasan; 18-11-2018 alle 09:03

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SXMini G Class (Yihi 550J)
    Di Dinger71 nel forum Battery Box
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-02-2017, 11:56
  2. SXMini G Class (Yihi 550J)
    Di Dinger71 nel forum Anteprime e segnalazioni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08-02-2017, 00:45
  3. [Ufficiale] sxMini ML Class
    Di lordbyron77 nel forum Battery Box
    Risposte: 231
    Ultimo Messaggio: 12-12-2016, 19:55
  4. [Ufficiale] sxMini ML Class
    Di lordbyron77 nel forum Anteprime e segnalazioni
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 15-01-2016, 13:50
  5. Yihi SX Mini Q Class
    Di Tackleberry nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 08-01-2016, 22:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •