Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Orc/Oracle rda by Play Inc.

  1. #1

    Predefinito Orc/Oracle rda by Play Inc.



    Specifications:
    -22mm low profile bottom feeder rda
    -unique tri airflow design (3*2mm)
    -aircirc air circulation inside the deck
    -5mm & 3mm SS316L flathead screws
    -flat lay build deck
    -surgical grade SS316L material
    -black peek insulator
    -single/dual coil ready
    -absolute flavor rda

    Ho adocchiato questo atomizzatore su FB, ma l’ho preso tramite web sul sito di un negozio italiano. Scatolina cilindrica di plastica, spare parts e cap di serie nero con due drip tip: nero e oro.
    Finiture esterne direi ottime, ma si possono trovare all’interno residui di lavorazione, ed il fondo del deck è rimasto segnato dalla fresatura come spesso accade anche agli atomizzatori più blasonati.
    Le prime immagini mi avevano incuriosito parecchio, soprattutto per come è stata pensata e realizzata la posizione dei fori: questi stanno ai vertici di un triangolo equilatero e puntano tutti verso il centro del deck, come si può vedere nella foto seguente

    Sinceramente all’inizo avevo immaginato, erroneamente, che i due fori opposti a quello diretto sul centro della coil non fossero indirizzati verso la coil stessa ma fossero paralleli ai lati corti della vasca del deck, in modo da far circolare l’aria in modo diverso.
    Quindi mi sono trovato un po’ spiazzato alla prima rigenerazione, perché non avevo idea di come posizionare il cotone in modo da ostruire il meno possibile il passaggio dell’aria...alla fine l’ho schiacciato un po’ verso gli angoli opposti ai fori.
    Prima rigenerazione? Il mio setup standard per il flavor: flavor fused clapton da 0.28/0.3 ohm in ni80 (in realtà non erano disponibili le flavor fused, e allora ho provato le flavor replay ideate per dna 75c e la sua funzione replay, ma anche in meccanico sono ottime)
    Risultato pazzesco: ho usato lo stesso liquido che avevo il giorno prima sull’hadaly in titanio, quindi il confronto è stato diretto.
    Aroma molto intenso e deciso, tiro più contrastato dell’hadaly, come piace a me, vapore denso e in gran quantità. Appena ho fatto la prima svapata sono rimasto molto molto colpito. L’aroma era un fruttato, il pinkman (copia rosata dell’heisenberg). E per ora non ho finito la scorta dei liquidi estivi quindi ancora niente cremosi.
    Ho iniziato a informarmi per un buon tabacco da flavor...sperimenterò anche con quello.
    Il tiro liscio e senza fischi strani. Si sente se si aspira con forza.
    Airflow parzializzabile con rotazione del cap: tiro ancora più contrastato ma sempre silenzioso e sempre molto piacevole per le mie papille: con i fori chiusi a metà non ho sentito perdite di aroma.
    Con questo atom c’è molto da sperimentare. Offre molte opzioni di personalizzazione a livello estetico e di built: separatamente si possono comprare cap standard o anche MTL a foro singolo! Di diversi colori, o accessori come tip e anelli estetici. Se poi il foro del cap MTL può essere posizionato su qualunque foro, allora anche in questo caso si può giocare con inclinazioni della coil, cotonatura e airflow.
    E c’è anche la possibilità di provare setup in dual coil (che mi intrigano molto)



    Squonk abbondante e possibilità di oversquonk nulla (mai perso liquido anche schiacciando energicamente la boccetta)

    Il prezzo è un po’ alto, circa 135€ più 30€ i cap e 20€ eventuali anelli e tip.
    Ma per la varietà di configurazioni possibili, estetica, aroma ecc, secondo me li vale tutti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Senior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    931
    P.Vaporizer
    da Ataman in giù... :D

    Predefinito

    Bella e utile recensione [MENTION=33506]Pier97[/MENTION]. Grazie
    Vedo che il deck potrebbe essere di profilo 'basso', si potrebbe paragonare allo stile Strike 22?

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Ciao [MENTION=33506]Pier97[/MENTION],
    Grazie per la presentazione di questo atom che conoscevo solo grazie al tuo intervento nella discussione del postino.
    Mi lascia un po’ perplesso la posizione dell’airflow, sinceramente: impatta la coil perpendicolarmente o il flusso ha una certa inclinazione (verso il basso)?
    Buildarlo in dual come riportato in foto mi sembra piuttosto complicato e richiede l’uso di una dima ad L molto stretta. L’aria imparterá le due coil in maniera diversa da ambo i lati e son sorpreso del fatto che il tiro non risulti ‘strano’ e poco equilibrato. Ma quel che più mi lascia perplesso è l’ultima foto dove sembra piuttosto evidente che il flusso impatti le 2 code del cotone!!! Mi verrebbe quasi da pensare che non sia buildato in maniera corretta e che il tipo di turbolenza generato dalla coil posizionata in quella posizioni sfoci in un tiro ‘strano’ (tipo supersonic senza alcuna coil al suo interno per render l’idea).
    Allo stesso tempo mi fido delle tue impressioni e della tua ricerca che dopo gli Armor, haku, skyfall, kaonashi, convergence e qualche altro che dimentico certamente, ti ha condotto sino a questo rda che sembra ti soddisfi finalmente in pieno.
    Da un lato sarei tentato di provarlo per il particolare airflow ad Y (ho un alctraz clone a triplo airflow ma con coil verticale con cui non ho ancora cominciato a giocare) ma... son talmente soddisfatto di ultimate, supersonic, haku p, strike hf e recurve che son veramente poco motivato a provare altro! Ma la curiosità di capire come funziona ogni atom che mi capita di incrociare resta! Ed è sempre bello e piacevole legger di un vaper finalmente soddisfatto

  4. #4

    Predefinito

    I fori dell’aria sono perfettamente orizzontali, nel senso che il loro asse sta su un piano orizzontale e sono tutti e tre allo stesso livello. Ho posizionato la coil con le leg in basso, quindi l’aria impatta nella metà inferiore della coil.
    Nello strike HF, che non ho avuto, mi pare che l’aria impatti dall’alto invece [MENTION=16252]mpanda[/MENTION]
    Il deck rimane comunque abbastanza profondo. [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION] nell’ultima foto non so se la cotonatura sia giusta, io il cotone l’ho spinto negli angoli opposti ai fori e non mi sembra di avvertire nessuna turbolenza


    Chiedo scusa per la messa a fuoco delle foto ma spero si capisca

    Concordo sulla difficoltà della rigenerazione in dual coil come quella postata, ma penso che con un attimo di pazienza si riesca a ottenere qualcosa di buono. Su quella build mi aspetto una resa non male visto che le coil sono perpendicolari ai fori negli angoli mentre il foro singolo sta esattamente a metà tra le due coil.
    Ad ogni modo, in entrambi i casi (single o dual) non mi sarei aspettato nessuna turbolenza fastidiosa poiché il flusso dell’aria mi sembra bilanciato vista la disposizione a triangolo equilatero, mentre magari con una disposizione diversa le turbolenze si sarebbero avvertite probabilmente.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Direi che come hai piazzato tu la coil ha più senso
    Magari proverei anche a spostare l’asse della coil verso il flusso singolo centrale verificando, con una punta sottile inserita nei fori diagonali, il l’unto esatto in cui il flusso impatti la coil e non solo il cotone.
    In teoria dovrebbe solo migliorare... nella pratica... non saprei!
    Di sicuro con quel deck hai modo di fare esperimenti... potrebbe starci anche una coil verticale, forse!
    Il tiro è un po’ più aperto del Supersonic, giusto?
    P.s. Lo strike hf ha un flusso orientato più o meno a 45 gradi (la sensazione è che l’angolo aumenti se restringi il flusso)... mi trovo benissimo con estratti macerati (erbacei/fienosi) complex sottili da 0.5~0.6 ohm tra i 20 ed i 30 watt con tip 510 adeguato e flusso piuttosto ristretti (l’afc funge anche da regolatore di hit!). Mi piacerebbe sfruttarlo anche con qualche watt in più ed altro tipo di liquido ma finisco per farlo riscaldare troppo.
    Più di una volta ero sul punto di cedere ad un cap in ultem ma... 50 euro per uno slam con flusso aperto non regolabile o 100 euro per un flow cap+flow ring sono una follia! Quando voglio altro cambio atom!!!

  6. #6
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di dante1956
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    439
    P.Vaporizer
    Dicodes 2395, Dani box, Hussar RTA, Speed Rev, Pelso, Dracula 2

    Predefinito

    Io l'ho preso circa 3-4 settimane fa e concordo co le impressioni di [MENTION=33506]Pier97[/MENTION]. L'ho settato con il mio solito filo di Zirconio da 0,3mm, 7 spire con diametro da 2,5mm, il cotone come Pier lo spingo al lato opposto ma lo uso con l'aria parzializzata, il cap ad un foro l'ho prendo la prossima settimana.

  7. #7

    Predefinito

    [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION] vero che ha più senso? Altrimenti mi sembrava troppo strana come cosa...si è un po’ più aperto del supersonic come tiro. Forse la coil verticale la proverò...non so, non ho mai tentato...però con il deck così profondo dubito che sia facile sistemare bene il tutto.
    Grazie per le considerazione sullo strike...se il suo ideale sono quei 30 watt, e accessori così costosi, dubito che lo prenderò mai
    [MENTION=31420]dante1956[/MENTION] sono felice che condividi le mie opinioni e che sia piaciuto pure a te!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Moebius
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Per certo è l'atomizzatore più strano visto fin'ora; spiegate alla casalinga di Voghera, grazie.
    - le viti sono di formaggio. Cioè no, di SS316L. Non serve Wiki, ne arrotolo metri.
    - dual coil, e nessun invito/tacca/guida
    - ovviamente BF, non citato in presentazione
    - che cita però il peek NERO (sic)
    - sul post del più, il filo pare pericolosamente vicino al corto, ma forse sono su piani diversi.
    A botta, [MENTION=33506]Pier97[/MENTION] [MENTION=31420]dante1956[/MENTION] , siete Svapatori Coraggiosi
    Moebius
    Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010

  9. #9

    Predefinito

    [MENTION=2976]Moebius[/MENTION]
    -ok, l’acciaio 316L non è il più duro che esista, anzi...ma non è nemmeno così morbido. Fatto sta che con un po’ di accortezza a meno che non lo si maltratti o non ci si accanisca sulle viti serrando con forza, non si rovina più di tanto (almeno in breve tempo) quindi per le filettature sono abbastanza tranquillo. E l’orc non è di sicuro l’unico atomizzatore di questo materiale, visto che il 316L è adatto a uso alimentare visto la sua resistenza a corrosione e ad evitare precipitati di carburi. Quindi questo aspetto per me non è critico.
    -che è un bottom feeder, nella presentazione è scritto, così come il peek nero (ovviamente ho fatto un copia-incolla a titolo informativo)
    -la leg della resistenza è un po’ lunga, ma non crea corto, tranquillo. Basta sempre stare attenti e sapere ciò che si fa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di dante1956
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    439
    P.Vaporizer
    Dicodes 2395, Dani box, Hussar RTA, Speed Rev, Pelso, Dracula 2

    Predefinito

    [MENTION=2976]Moebius[/MENTION] avrai sicuramente ragione tu per l'atomizzatore. Ho solo voluto dire che lo provato, mi e piaciuto, lo comprato e come tale ho testimoniato. Non avrò i titoli per consigliare ad altri e non ci proverei neanche ma credo di poter dire che alle mie papille non e dispiaciuto.

    Come ho detto precedentemente, lo preso 3-4 settimane fa e non lo messo neanche nel 3D del postino, ma se per questo non ho messo neanche il Regen clone oppure il Genny Two clone.

    Per il coraggio, visti i numerosi PV elettronici disponibili oggi sul mercato e con tutte le le loro sicurezze credo di poter dire di non essere stato particolarmente audace altrimenti si dovrà mettere quasi tutto in discussione.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Google Play - eCigWizard Android App
    Di ecigwizard nel forum Ecigwizard.com
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-01-2013, 12:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •