Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: primo atom rigenerabile

  1. #1
    Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    firenze
    Messaggi
    125
    P.Vaporizer
    Nautilus Mini/K3, GS Basal/ GS Air MS, ISub-S, Ego V2; EX: justfog 1453, egrip, egrip VT, GS Air 2

    Predefinito primo atom rigenerabile

    sto valutando sempre più seriamente di accattarmi un rigenerabile con tank (e qua i primi dubbi: RTA o RDTA???)...i dubbi (oltre che i costi: che tra atom, filo, cotone, e qualche attrezzino vanno dai 50 euri in sù come minimo minimo) si possono riassumere in queste domande:
    1) mi serve veramente? o meglio: con un rigenerabile l'esperienza di svapo assume toni nuovi e più "profondi"??
    2)se la risposta alla prima domanda è positiva, allora: come orientarmi in questo mare di atom disponibili? quale comprare?

    - io svapo di guancia (sto provando a fare i tiri di polmone, ma a parte per divertirmi ogni tanto a fare le nuvolone di fumo, non mi sfiziano più di tanto)
    - svapo base neutra 50-50, con nicotina da 7 a 9mg
    - la cosa che mi interessa di più è la percezione dell'aroma, dei nuvoloni me ne sbatto
    - ho una marcata preferenza per le resistenze basse (0.7 su nautilus, 0.75 su eleaf gs, 0.75 su egrip...)
    - mi piacciono sia i tabaccosi che i fruttati (i cremosi li sto testando solo ultimamente; roba mentolata, per quanto mi piaccia, la uso con moderazione; i macerati non li conosco quasi per nulla, ma mi piacerebbe conoscerli meglio), ma ultimamente ho una certa predilezione per i fruttati: ad ogni modo, non voglio un atom che sia "solo" per un tipo di aromi, ma che sia eclettico il + possibile
    - prediligo drip-tip piuttosto stretti, e vapore non molto caldo
    - "giocherellare" con la ecig (sperimentare, lavorarci) mi piace, ma fino ad un certo punto: oltre un tot mi snervo e basta (per fare un esempio: mi piace farmi i liquidi da me, fare qualche esperimento con le diluizioni e i mix, ma non potrei mai perderci troppo tempo a cercare il mix perfetto o cose del genere: fondamentalmente la cosa di gran lunga più importante per me è semplicemente svapare senza troppi problemi)...del rigenerare, più che la parte prettamente manuale (fare accuratamente le resistenze, lavorare nel piccolo ecc) mi spaventa la parte più concettuale-sperimentale: fai tutto a posto, la res è giusta, e poi però gorgoglia o va a secco, e ci riprovi 10 volte e non va mai bene, capito la situazione??
    - di un rigenerabile, mi piacerebbe quindi che sia piuttosto semplice (e comodo da lavorarci senza un microscopio), ma soprattutto che non ci sia da fare mille esperimenti e da prenderci preventivamente la mano in mille cose (insoma, che se il cotone lo presso un po' più o un po' meno, quello funziona decentemente lo stesso!!!); che renda il più possibile l'aroma; che sia solido, resistente, e senza troppe perdite (e pratico da portare a giro, quindi da riabboccare il liquido); magari da 22mm (non è fondamentale, ma potendo scegliere...)
    - non mi interessa se beve tanto o poco liquido, così come non sto a guardare se costa 25 o 35 euro (certo, non molto sopra!!!): l'importante è che una volta acquistato, faccia al caso mio!!!

    al momento non mi viene in mente altro (e scusate il papiello finora)
    per ora mi è caduta l'attenzione su tre atom:
    il berserker, l'expromizer v3, il digiflavor siren v2
    del primo ancora non mi sono informato bene
    del secondo ho letto un bel po', e gli utenti si lamentano solo di un'eccessiva complicatezza hardware (troppi troppi pezzi) e alcuni o-ring fluttuanti, insomma cose a mio parere abbastanza secondarie
    del terzo, mi attira la concezione della resa aromatica, con il driptip vicinissimo alla camera: in uno shop fisico mi hanno consigliato questo piuttosto del più conosciuto berserker (me lo ha parzialmente smontato davanti agli occhi, e a livllo hardware non mi è sembrato particolarmente più complesso da smontare rispetto ad un atom non rigenerabile)
    poi ce ne sono molti altri (kayfun v3 o v5 o mini, doggystyle, Clone Phenomenon Zest V2), ma per ora mi sono concetrato su questi

    che ne dite???

    P.S. scusate i continui fiumi di parole, ma in un mondo così vasto è difficile orientarsi solo guardando o leggendo le recensioni, senza poter porre domande dirette (tra i miei amici, sono l'unico che insiste con la ecig, e quindi nessuno può consigliarmi "dal vivo"): e non posso permettermi proprio di acquistare ogni cosa che mi passa per la testa finchè non trovo quella "giusta"
    Ultima modifica di pipporan; 18-08-2018 alle 01:49

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nagaraka
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    3,625
    P.Vaporizer
    Tanti...pochi buoni

    Predefinito

    Non ho nessuno dei tre da te indicati...ma primo e terzo hanno top refill senza controllo liquido e potrebbero dare qualche problema di incontinenza se la cotonatura non è fatta a modo. Sul secondo hai detto tu...forse non è l'atom adatto per scuola guida. In genere con un Kayfun non si sbaglia quasi ma come primo approccio coi rigenerabili. Potresti considerare anche un clone del Prime oltre ai due da te menzionati.

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Moebius
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Bella domanda; cerco di rispondere rigirandola in prima persona: perchè uso solo i rigenerabili?
    Economia: no, usando basi liscie le coil mi durano eoni. Beh, se apprezzassi i macerati ...
    Perdite: i rigenerabili sono mooolto più soggetti.
    Praticità: (velo pietoso)
    Vapore: siamo nel soggettivo, ma per battere le classiche head vertical coil ce ne vuole.
    Credo sia qualcosa di simile alla ricerca del Graal.-
    Cioè, non lo so.
    Consigli: cloni e mercatino "svuotacassetto"
    Attrezzi: un chiodo da 2 mm e uno da 2.5 - K 0.32 e SS 0.32, cotone dal pronto soccorso.
    Moebius
    Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nagaraka
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    3,625
    P.Vaporizer
    Tanti...pochi buoni

    Predefinito

    E' divertente! Un non rigenerabile mi dà l'idea del vecchio pacchetto di bionde: sfili dal pacchetto, accendi, fumi. Aggiungici che se un non rigenerabile non ti piace, difficilmente potrai farci qualcosa. Con un rigenerabile, non sempre ovvio, provando e riprovando setup diversi hai sempre la speranza di trovare quello che fa per te. Mi è successo di recente col clone Strike HF: stavo per gettarlo dalla finestra, dopo molti e infruttuosi tentativi...alla fine, bingo! E da allora è sempre in rotazione quotidiana. Insomma quel tocco personale che il non rigenerabile non potrà mai darti! E' un po' lo stesso principio che spinge a utilizzare Windows o Mac piuttosto che Linux (soprattutto le release dei bei tempi andati...): sai che perderai un sacco di tempo per ottenere quello che vuoi, ma quando (e se) lo ottieni...vuoi mettere? E' filosofia di vita...

  5. #5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pipporan Visualizza Messaggio
    - "giocherellare" con la ecig (sperimentare, lavorarci) mi piace, ma fino ad un certo punto: oltre un tot mi snervo e basta
    Magari sarò un po' disfattista, ma con questo punto ti sei già risposto da solo: coi rigenerabili l'imprevisto è sempre dietro l'angolo (poca wick e ti ritrovi con gli sbrodolamenti, troppa e ti ritrovi un "bel" dry hit, vuoi fare un po' di chain vaping e ti ritrovi con la condensa che prima non c'era, ...) e, per quanto ormai siano quasi tutti simili, ognuno ha le proprie particolarità.
    D'altro canto gli atom "pronti", almeno a me, non sono mai riusciti a dare la "qualità" che si può ottenere con un rigenerabile.

    Se nonostante tutto vuoi "metterti in gioco", un consiglio che posso darti anche in considerazione della tua necessità di nicotina è di provare, ma tenendo un atom di backup sempre con te oppure prendere un atom che disponga sia di head/coil pronte che di deck rigenerabile (avevo visto che gli Smok della serie TVF danno questa opportunità, ma sono pensati per il cloud chasing più che per l'aroma).
    Ultima modifica di numberinn; 18-08-2018 alle 16:41

  6. #6
    Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    firenze
    Messaggi
    125
    P.Vaporizer
    Nautilus Mini/K3, GS Basal/ GS Air MS, ISub-S, Ego V2; EX: justfog 1453, egrip, egrip VT, GS Air 2

    Predefinito

    ah, informazione forse importante che non avevo scritto: mi piace il tiro ARIOSO, su tutti gli atom che ho avuto tengo tutta l'aria aperta!
    lo specifico, dato che mi sembra di capire, leggendo, che con i MTL molta gente cerca il tiro chiuso!

    Non ho nessuno dei tre da te indicati...ma primo e terzo hanno top refill senza controllo liquido e potrebbero dare qualche problema di incontinenza se la cotonatura non è fatta a modo. Sul secondo hai detto tu...forse non è l'atom adatto per scuola guida. In genere con un Kayfun non si sbaglia quasi ma come primo approccio coi rigenerabili. Potresti considerare anche un clone del Prime oltre ai due da te menzionati.
    mi è sembrato di capire che l'expromizer sia abbastanza semplice da gestire a livello di rigenerazione, ma ha 20 pezzi
    il siren è molto semplice strutturalmente, ma più rognoso per la rigenerazione (in particolar modo il cotone...???)...e io me la cavo sicuramente meglio con la "meccanica" che col resto

    altri non li ho presi i considerazione un granchè, giusto per restringere il campo se no non ne esco più, dato che già di mio prima di fare un passo ci penso mooolto a lungo soppesando anche troppo i pro e i contro!
    [MENTION=24729]nagaraka[/MENTION] : che è il controllo del liquido????

    Bella domanda; cerco di rispondere rigirandola in prima persona: perchè uso solo i rigenerabili?
    Economia: no, usando basi liscie le coil mi durano eoni. Beh, se apprezzassi i macerati ...
    Perdite: i rigenerabili sono mooolto più soggetti.
    Praticità: (velo pietoso)
    Vapore: siamo nel soggettivo, ma per battere le classiche head vertical coil ce ne vuole.
    Credo sia qualcosa di simile alla ricerca del Graal.-
    Cioè, non lo so.
    Consigli: cloni e mercatino "svuotacassetto"
    Attrezzi: un chiodo da 2 mm e uno da 2.5 - K 0.32 e SS 0.32, cotone dal pronto soccorso.
    praticamente non ne fai una buona pubblicità ai rigenerabili però li usi, giusto?
    riguardo all'econoia non credo che ci siano molti che risparmiano davvero...prima di ammortizzare anche solo 50 eurini di spesa, con le coils prefatte vai avanti anni!

    Magari sarò un po' disfattista, ma con questo punto ti sei già risposto da solo: coi rigenerabili l'imprevisto è sempre dietro l'angolo (poca wick e ti ritrovi con gli sbrodolamenti, troppa e ti ritrovi un "bel" dry hit, vuoi fare un po' di chain vaping e ti ritrovi con la condensa che prima non c'era, ...) e, per quanto ormai siano quasi tutti simili, ognuno ha le proprie particolarità.
    D'altro canto gli atom "pronti", almeno a me, non sono mai riusciti a dare la "qualità" che si può ottenere con un rigenerabile.

    Se nonostante tutto vuoi "metterti in gioco", un consiglio che posso darti anche in considerazione della tua necessità di nicotina è di provare, ma tenendo un atom di backup sempre con te oppure prendere un atom che disponga sia di head/coil pronte che di deck rigenerabile (avevo visto che gli Smok della serie TVF danno questa opportunità, ma sono pensati per il cloud chasing più che per l'aroma).
    un atom che ha disponibile l'RBA ce l'ho (l'EGO ONE della joyetech, che tra parentesi è l'unico dei miei atom che non uso, e guarda caso è pensato per il polmonare), ma mi sa che si fa meglio su un rigenerabile vero e proprio, con più spazio x lavorare...giusto?
    gli atom vecchi non li getterei cmq, e immagino che quando sono a giro mi porterei cmq quelli!!!
    in generale, vedo che ci sono mooolti + atom per fare nuvoloni piuttosto che MTL...???

    cmq, estrapolando dai vostri consigli/esperienze, mi pare che tutti mi stiate dicendo che non ci sono grandi vantaggi pratici/materiali nel passare ad un rigenerabile, ma è più uno sfizio, un modo di entrare più nel profondo all'esperienza di svapo; e un aumento di qualità dello svapo lo si può raggiungere solo con una certa voglia di perderci tempo (e quindi anche svariati soldi, se devo comprare 5 tipi di cotone, 10 tipi di filo, ecc ecc), di dedicarcisi, di appassionarcisi...ho capito bene??

    Un non rigenerabile mi dà l'idea del vecchio pacchetto di bionde: sfili dal pacchetto, accendi, fumi.
    allora sto a cavallo...le sigarette industriali le ho mollate da una vita, ho sempre fumato quelle col tabacco da rollare

  7. #7
    Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    firenze
    Messaggi
    125
    P.Vaporizer
    Nautilus Mini/K3, GS Basal/ GS Air MS, ISub-S, Ego V2; EX: justfog 1453, egrip, egrip VT, GS Air 2

    Predefinito

    mentre ancora mi sto domandando se fare questo passo o no, intanto le mie ricerche vanno avanti:
    il berserker lo sto "mettendo da parte": svariate recensioni parlando sia di grandi pisciate, sia (ben + importante per me) di configurazioni piuttosto ostiche e difficili: non perdona facilmente imprecisioni!
    del siren invece leggo e sento parlare quasi solo bene: in recensioni approfondite, tutti lo definiscono di ottima fattura, molto facile da rigenerare (anzi, molti lo consigliano come prima esperienza) e di nessuna difficoltà di configurazione (basta fare la spira per bene e inserire il cotone per bene, oltretutto ha delle buone rifiniture per isnerire le gambette della coil e la wick), non perde mai...spesso nelle recensioni lo affiancano al berserker, e in genere viene assolutamente promosso a discapito dell'altro
    in svariati semmai si lamentano che, per un atom che si farebbe forza dell'aromaticità, non è poi così sbalorditivo da questo punto di vista...buono ma assolutamente niente di eccezionale (e io lo cercavo più che altro per quello)

  8. #8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pipporan Visualizza Messaggio
    un atom che ha disponibile l'RBA ce l'ho (l'EGO ONE della joyetech, che tra parentesi è l'unico dei miei atom che non uso, e guarda caso è pensato per il polmonare), ma mi sa che si fa meglio su un rigenerabile vero e proprio, con più spazio x lavorare...giusto?
    Non conosco l'ego one ma, dal sito joyetech, gli spazi sembrano minimi e dev'essere una bella rottura di palle rigenerare.


    Citazione Originariamente Scritto da pipporan Visualizza Messaggio
    in generale, vedo che ci sono mooolti + atom per fare nuvoloni piuttosto che MTL...???
    Oggi come oggi c'è la moda del cloud chasing, di conseguenza il mercato... e non sai quanto mi girano le balotte perchè non trovo nemmeno uno straccio di genesis ben fatto.


    Citazione Originariamente Scritto da pipporan Visualizza Messaggio
    mi pare che tutti mi stiate dicendo che non ci sono grandi vantaggi pratici/materiali nel passare ad un rigenerabile, ma è più uno sfizio, un modo di entrare più nel profondo all'esperienza di svapo; e un aumento di qualità dello svapo lo si può raggiungere solo con una certa voglia di perderci tempo (e quindi anche svariati soldi, se devo comprare 5 tipi di cotone, 10 tipi di filo, ecc ecc), di dedicarcisi, di appassionarcisi...ho capito bene??
    A mio avviso la differenza c'è ed è notevole - ora come ora io non riuscirei mai a trovare soddisfazione in una ego-c od un clearomizer come è stato per il mio inizio anni fa (e considera che ho ripreso a svapare si e no da 2 settimane dopo 3 anni di ritorno alle bionde).
    La questione soldi è relativa: non devi per forza comprare 5 tipi di cotone, ma puoi iniziare con uno (magari arci-noto e arci-recensito per evitare errori) e vedere come va; per il filo, se sai già su che resistenze andare, al massimo prenderai un paio di bobine per provare due materiali diversi. Siamo suppergiù sui 10-15 €.
    Certo ti servirà un minimo d'attrezzatura, ma niente che non sia reperibile in qualsiasi ferramenta qualora tu non voglia prendere oggetti specifici il cui prezzo è gonfiato per la sola dicitura "from vapers to vapers".
    Non si tratta nemmeno di "appassionarcisi", fare calcoli per lanciare razzi in orbita o spaccare il capello in quattro: ci sarà sicuramente un primo periodo dove dovrai imparare e sviluppare un minimo di manualità e poi, sucessivamente, dovrai trovare il setup che ti soddisfa di più (e questa fase, ahimè, bisogna passarla ogni volta che si usa un nuovo atomizzatore) - tutto questo richiede dedizione e costanza, ma non è nulla di trascendentale... sarebbe da capire qual è il "tot" oltre il quale ti snervi

  9. #9
    Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    firenze
    Messaggi
    125
    P.Vaporizer
    Nautilus Mini/K3, GS Basal/ GS Air MS, ISub-S, Ego V2; EX: justfog 1453, egrip, egrip VT, GS Air 2

    Predefinito

    A mio avviso la differenza c'è ed è notevole
    bene, commenti come questo mi spronano a farlo questo passo

    La questione soldi è relativa: non devi per forza comprare 5 tipi di cotone, ma puoi iniziare con uno (magari arci-noto e arci-recensito per evitare errori) e vedere come va; per il filo, se sai già su che resistenze andare, al massimo prenderai un paio di bobine per provare due materiali diversi. Siamo suppergiù sui 10-15 €.
    Certo ti servirà un minimo d'attrezzatura, ma niente che non sia reperibile in qualsiasi ferramenta qualora tu non voglia prendere oggetti specifici il cui prezzo è gonfiato per la sola dicitura "from vapers to vapers".
    hai sintetizzato perfettamente quele sarà il mio approccio!!

    Non si tratta nemmeno di "appassionarcisi", fare calcoli per lanciare razzi in orbita o spaccare il capello in quattro: ci sarà sicuramente un primo periodo dove dovrai imparare e sviluppare un minimo di manualità e poi, sucessivamente, dovrai trovare il setup che ti soddisfa di più (e questa fase, ahimè, bisogna passarla ogni volta che si usa un nuovo atomizzatore) - tutto questo richiede dedizione e costanza, ma non è nulla di trascendentale... sarebbe da capire qual è il "tot" oltre il quale ti snervi
    per intendersi, il fai-da-te o DIY è fa saldamente parte del mio stile di vita, da sempre...la manualità un po' ce l'ho, e quando non ce l'ho, non è mai stato un problema acquisirla...mi rendo conto che non si tratta di progettare razzi saturn, semplicemente mi demoralizza leggere di gente (cone sperienza) che riprova un setup 20 volte xchè non gli esce niente di minimamente sddisfacente!oppure leggere che devi azzeccare (con certi atom, come l berserker ad esempio) una quantità di cotone ben precisa, del certo tipo di cotone, con la lunghezza giusta della wick (e sfoltitura fatta bene, manco fossimo dal parrucchiere)...ecco, in casi come questi, direi che si passa decisamente il punto oltre il quale mi snervo
    senza divagare in altri campi, e prendendo l'unico esempio che posso fare, i liquidi fatti da sè: prenddo le basi e anche se la nicotna può variare di +1/-1 %, lo svapo bene comunque... se invece di mettere 9ml di base + 1ml di aroma (al 10% insomma), faccio 10 di base e 1 di aroma, e quindi s***** quel 10%, amen, l'e-juice viene bene ugualmente...certo, son ben disposto a prender poi nota dei risultati: in quel liquido,con quell'aroma o con quell'atom voglio aumentare o dominuire la nic, o aumentare o diminuire l'aroma, ma AD OGNI MODO quel che è venuto fuori è decente e usufruibile! e non devo in nessun caso buttar via tutto a rifarlo!
    con la rigenerazione (per carità, ho sempre provato a rifare coil prebuild da video su video youtube) 3 volte su 3 ho preso e buttato via tutto, invece...
    oltretutto, detesto acquistare cose che poi finiscono in un cassetto: odio gli sprechi, e comunque non me li posso permettere

  10. #10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pipporan Visualizza Messaggio
    bene, commenti come questo mi spronano a farlo questo passo
    Il mio intento non è quello di spronarti in alcun modo, ma bensì di farti comprendere che il "mondo" dei rigenerabili è ricco di soddisfazioni, ma ci vuole del lavoro per arrivarci e ci saranno occasioni in cui non riuscirai proprio (magari sullo stesso atom sul quale avevi già trovato il setup perfetto).
    Insomma, non è qualcosa per chi si arrende di fronte a difficoltà ed imprevisti nè per chi tiene conto dei minuti a causa del poco tempo di cui dispone.


    Citazione Originariamente Scritto da pipporan Visualizza Messaggio
    mi demoralizza leggere di gente (cone sperienza) che riprova un setup 20 volte xchè non gli esce niente di minimamente sddisfacente!oppure leggere che devi azzeccare (con certi atom, come l berserker ad esempio) una quantità di cotone ben precisa, del certo tipo di cotone, con la lunghezza giusta della wick (e sfoltitura fatta bene, manco fossimo dal parrucchiere)...ecco, in casi come questi, direi che si passa decisamente il punto oltre il quale mi snervo
    Sono dell'idea che se pur avendo esperienza devi rifare un setup 20 volte prima d'azzeccarlo, c'è qualche problema nell'atom oppure nei materiali oppure nel suo proprietario oppure in una combinazione di questi.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Comprare il primo atom rigenerabile
    Di pcandrea nel forum Rigenerabili
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-02-2015, 20:25
  2. Il Mio Primo Rigenerabile Pt.2
    Di TheBlur nel forum Rigenerabili
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2014, 01:02
  3. primo rigenerabile
    Di Re_saul nel forum Rigenerabili
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14-04-2013, 01:03
  4. primo rigenerabile
    Di danycere nel forum Sistemi di Alimentazione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-01-2013, 13:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •