Inutili tutti quei fori sul cap...come detto altrove, con l'aria in uscita regolata dagli air disk (da dove avranno preso l'idea? ), ne bastava uno ampio il giusto.
Un altro RD(T)A con aria da sotto...ottima riuscita nel Karma, pessima nel Berserker.
Sicuro stavolta non faccio da cavia...
Phevanda fa rima con 'mpanda' e quindi parte già col piede giusto. (... è più forte di me... non so che dire.... sarà l'età... bannatemi se è il caso)
Pirlate a parte costruttivamente a me pare fatto bene, oring giusti, filettature ok, non vedo al momento sbavature.
Rigenerazione facile anche se non amo particolarmente le viti a brugola.
E' arrivato da poche ore quindi non saprei aggiungere molto altro, anche perché non avendo né sky né vamp non posso neanche dare un parere sulle 'polemiche'.
E' un 'ibrido' BF/tank e sebbene le 'sacche' laterali del deck legittimino a pieno titolo entrambi gli usi a gusto mio lo userò BF.
Ho fatto una sola rigenerazione 'rapida' (giusto per calmare la monkey fever) svapando quella decina di puff d'ordinanza con un macerato tabaccoso miscela inglese con poco latakia e tanta vaniglia tahiti e posso dire che la primissima impressione sulla resa aromatica è a livello strike, nulla di più ma neanche nulla di meno.
A mio modesto avviso siamo nella fascia 'alta' dei BF.
Lo sto usando senza air flow adapter ma giocando solo sui fori dell'aria intorno al tank e questo potrebbe giustificare il forte hit che caratterizza questo atom.
Il vapore è tanto e abbastanza denso, forse non raggiunge la cremosità di strike, però sono veramente in una fase preliminare quindi tra qualche giorno potrei smentirmi.
Dai [MENTION=28581]destyny[/MENTION] ci manca il tuo 'verbo'!!!
Segnalibri