Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Filo resistivo ss316L chi ha ragione?

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di orkamiseria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    1,363
    P.Vaporizer
    eVic VTC mini, SMY 75 SDNA - umberto uta V2, Tile V2

    Predefinito Filo resistivo ss316L chi ha ragione?

    Negli ultimi anni avevo sempre usato rocchetti di filo SS316L della UD (youde) perche' comprati in
    noti shop cinesi costavano poco e mi sembravano ok.
    Nonostante pulissi il filo risultava arrivato gia' abbastanza pulito, la resistenza mi soddisfaceva
    ed era in linea con steam engine etc..

    Poi, visto che molti vantavano la serieta' di un sito tedesco che inizia per z e finiscq per f,
    ho voluto provare i loro.

    Non mi sono trovato bene. Sembrava tagliassero prima la potenza e la resistenza mi sembrava sempre risultare
    piu' bassa di quello che doveva (vedi Steam Engine).

    Cosi ho fatto una prova con un bullone M3 ho fatto una resistenza di 7 spire con filo youde,
    un'altra con filo zivipf, stesso filo 28ga.
    La prima e' venuta 0.77 ohm
    quella con filo zivipf 0.67.

    Secondo steam engine il filo, per avere una resistenza tale dovrebbe avere una lunghezza di mm 83.1 ,
    ed e' proprio quella la lunghezza dei fili solo che il filo di zivipf da una resistenza di 0.1 ohm in meno.

    Ora ok, io torno ai miei amati fili made in cina ma non capisco proprio come mai
    ci sia tale discrepanza..qualcuno ha idea?

  2. #2
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Yerakon
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Cremona/Milano
    Messaggi
    5,438
    P.Vaporizer
    Reo mini 2.1 + Origen 16mm

    Predefinito

    Probabilmente non c'è un "chi ha ragione"!

    Gli acciai sono delle leghe ed anche nell'ambito di una sigla (316L) esistono delle tolleranze nella composizione, ovvero percentuali diverse tra le differenti componenti la lega.
    Aggiungi anche differenze nella produzione, purezza, diametri con differenze anche di micron e per finire l'assemblaggio della spira dove una piega più stretta o il serraggio di una vite rende difficile dare un risultato che garantisca una discreta precisione nella misurazione fatta tra l'altro con strumenti "amatoriali".

    Questa tematica è stata già trattata in altri post (probabilmente anche con osservazioni più complete della mia) ma non mi pare sia emersa una risposta definitiva che probabilmente non esiste. E' mio parere che le stesse tabelle di Steam Engine vadano considerate come indicative di ordini di grandezza molto prossimi alle caratteristiche di ciascun filo ma non precise in assoluto proprio per le differenze esistenti sui fili a parità di sigla.

    Un saluto

    PS: se non ricordo male in QUESTO 3d se ne era parlato.
    Ultima modifica di Yerakon; 01-04-2018 alle 18:24 Motivo: PS

  3. #3
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    Aggiungerei che in TC il valore resistivo ha importanza secondaria rispetto all’importanza del TCR, o per meglio dire il valore di “TC Precision” dipende effettivamente anche dalla resistenza ma con TCR (o TFR o .csv) non conforme il concetto di “TC Precision” decade.

    Più che sulla resistività io mi concentrarsi sulle prove di cotton-burn o comunque della precisione in TC piuttosto che sui tagli di erogazione, il fatto che gli UD non moderino l’erogazione non è necessariamente un fattore positivo

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    [MENTION=29087]orkamiseria[/MENTION]

    Quoto [MENTION=488]Yerakon[/MENTION]

    Sappi peró che uso tantissimo l’awg28 ss316l sia zivipf (2014 o 2015 che ho quasi finito) sia ud che mi son ritrovato poco meno di un anno fa per ottimizzare le ss di 10 boccette pico prese a Malta.
    Le coil con i due wire mi vengono praticamente identiche e funzionano bene in tc con la stragrande maggioranza dei miei atom. Ovvio che la stessa coil su atom diversi puó portare a qualche variazione.
    Uso tantissimo la 6.5/7 e 7.5 x 2.5 che puó variare da un 0.62 a 0.74 a seconda dell’atom (almeno una decina)
    Sui tank anche con 6 x 3 da 0.7 del kay5 a 0.73 del Reaper v2.
    E dato che son coil stracollaudate le rimonto spesso ed i valori son sempre gli stessi. Quando non coincidono con la coil precedentemente montata è perché uno dei due capi non è serrato adeguatamente oppure il pin si è un po’ svitato (kay5 lo fa spesso!) a furia di avvitare e svitare l’atom sulla box.
    Su dna uso .csv scaricato da SE, su dicodes tcr 100 (per entrambi), su yihi usavo 105 (da quest'estate non uso una sxmini... porteró anche lì il tcr a 100).

    Uso regolarmente awg28 ud e zivipf anche in dual e parallel con buoni risultati in tc.

    Se vuoi toglierti il dubbio che i due wire siano diversi, puoi misurare il valore resistivo di uno spezzone di egual misura di entrambi: ti consiglio di farlo con uno spezzone di 10cm in modo tale, in caso di disparità, potresti risalire al valore resistivo al metro per capire se uno dei due sia stato mal etichettato.
    Ultima modifica di nicolasan; 01-04-2018 alle 21:32

  5. #5
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    http://www.esigarettaportal.it/forum...oils-imprecise

    C'era questo, ma non l'ho riletto per cui non saprei se ci sia risposta.
    Ricordo di aver letto che i cinesi non rispettano granché gli standard AISI, per cui il loro 316 (per dire) è differente da uno americano, avendo standard loro.

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nagaraka
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    3,625
    P.Vaporizer
    Tanti...pochi buoni

    Predefinito

    Alzi la mano chi ha mai ottenuto un risultato identico a quello di SE, o da box a box oppure da atom a atom. E chi attende sempre 20 minuti per il refining e a seguire una prova di cotton burn. Si va a sensazione ed esperienza, e solo in caso di palesi discordanze si va più a fondo.
    Attendiamo pieni di speranza il Replay mode che dovrebbe sbrogliare per noi tutta la matassa: starà a lui e non a noi capire le caratteristiche del filo...si spera, eh?

    Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Oh i valori misurati ci sta che differiscano di atom in atom eh, c'è la resistenza statica dell'atom di mezzo. Sono per il consiglio di misurare col multimetro una certa lunghezza di filo.

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    [MENTION=24729]nagaraka[/MENTION]
    Dopo svariati esperimenti sono giunto alla conclusione che per avere una buona lettura a freddo (immediata) basta drippare qualche goccia di liquido a temp. amb. sulla resistenza.

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nagaraka
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    3,625
    P.Vaporizer
    Tanti...pochi buoni

    Predefinito

    Io eseguo tre o quattro nano (neanche micro...) attivazioni appena montata la resistenza, e questo in genere basta. Per esperienza, se tutto è a posto, il refining è al massimo nell'ordine di +/-0,01 ohm: roba che non inficia comunque il funzionamento immediato. Ormai anche il Device Monitor lo uso solo in caso di necessità, quando mi rendo conto che le cose non vanno...
    Speriamo che dopo i pesci d'aprile arrivi anche questo benedetto replay...

    Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di orkamiseria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    1,363
    P.Vaporizer
    eVic VTC mini, SMY 75 SDNA - umberto uta V2, Tile V2

    Predefinito

    Grazie a tutti per gli interventi.

    Sono estremamente pigro (la scusa ufficiale e' che non ho tempo) ma avendo rispostomi in tanti
    avete mosso i miei sensi di colpa cosi ho fatto un paio di prove.

    Ho preparato una resistenza con ss316L 30ga e sono andato su SE a scaricare il suo TFR
    con TC precision di 1080 (lo so, avrei dovuto fare il contrario ma la res era gia' pronta).

    Caricato su escribe e fatto prove di cotton burn.

    Risultati in foto.



    Con questo filo la resistenza di zivipf e' uscita leggermente superiore ad UD.


    La cosa strana e' che tenendo impostato il TFR che avevo scaricato (abbassando i watt e temperatura a dovere), ora riesco a
    godermi anche il filo di zivipf che ho lasciato montato.
    Non taglia come faceva con il profilo SS316L che era impostato sulla box!

    Quindi se ho capito bene quello che ha detto [MENTION=397]lordbyron77[/MENTION], e' meglio caricare su
    escribe un profilo ricavato da SE wire wizard che usarne uno preimpostato..
    Ultima modifica di Drakogian; 16-04-2018 alle 00:37

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. filo non resistivo
    Di Assassino nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 11-03-2015, 00:22
  2. Multimetro e filo resistivo
    Di antonio354 nel forum Sistemi di Alimentazione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-08-2013, 21:10
  3. Per chi cerca MESH, FILO RESISTIVO E NON RESISTIVO...
    Di Theoden nel forum Rigenerabili
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 05-04-2013, 11:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •