Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Presentazione e testimonianza

  1. #1

    Predefinito Presentazione e testimonianza

    Ciao a tutti,
    complimenti innanzitutto per questo sito. Mi sono già presentato ma, nell'incertezza, lo faccio anche qui e, con l'occasione, voglio anche scrivere la mia testimonianza.
    Sono Zio Endri, sono nato a Milano il 20/08/1963, ho 54 anni. Ho fumato ininterrottamente e pesantemente per 42 anni, iniziai a 13 anni (nel 1976). Ho iniziato con le Pack al mentolo per passare a breve alle Merit, poi John Play Special, Dunhill, fumavo volentieri anche le Super senza che rubavo a mio padre o le Alfa e le Nazionali. Poi ho iniziato a fumare MS, Marlboro Rosse, Cammel, Luky Strike ma anche Golouase e Gitanes (con filtro e senza), parliamo di due pacchetti al giorno. Poi c'è stato il periodo della pipa, ma l'avevo in bocca dal mattino alla sera, prediligevo misture inglesi, roba pesante, latakiosa, ed aspiravo, poi sono passato ai sigari e poi ai toscani (sempre aspirando). Negli ultimi 15 anni ho viaggiato a 40/45 sigarini, con filtro e senza (tipo Moods o All Capone per intendersi). Negli anni ho provato alcune volte a smettere, ho provato di colpo e gradualmente, ho provato con pillole omeopatiche alla nicotina, con cicche e con cerotti, con pressioni su centri nervosi, con la reflessologia e persino con l'orecchino, niente da fare. Una sola volta sono riuscito a smettere per sei mesi ma andavo in giro annusando il fumo degli altri, la notte sognavo di fumare, la testa era sempre li, mi sembrava (ora so che lo ero veramente) di essere come un drogato in crisi di astinenza, la sofferenza è durata sei mesi poi, alla prima scusa...
    Ormai ero rassegnato e per anni non ho neppure più provato a smettere, sapevo che per me era semplicemente impossibile.
    Lo scorso anno, a Natale del 2017, un mio caro nipote mi ha parlato della sigaretta elettronica, non che non ne sapessi dell'esistenza, anzi qualche tiro lo avevo anche fatto in passato ma ricordavo la sensazione di tirare aria al mentolo, erano le prime, con il finto filtro giallo e la lucina rossa in punta. Poi in realtà non avevo nemmeno intenzione di smettere, non me ne fregava niente, non avevo voglia di far fatica, non lo credevo possibile e, tutto sommato, mi piaceva fumare. Mio nipote però, che ringrazierò all'infinito, mi ha parlato in modo così entusiastico da incuriosirmi. Da Natale arriviamo a fine settembre dello stesso anno ed un altro caro amico viene una sera a casa mia, dopo cena io mi accendo un sigarino e lui inizia a svapare, di polmone. Quella sera mi sono tornati in mente tutti i discorsi e gli argomenti toccati da mio nipote a Natale, ho fatto un paio di tiri da quello strano aggeggio e, vedendo svapare per il resto della serata, mi è venuta voglia di comperarne una, tanto al massimo avrei buttato 100 €, non che io navighi nell'oro, anzi, ma 100 € me li fumavo in dieci giorni. Morale mi sono comperato una Smok AL 85, due batterie ricaricabili ed un caricabatterie esterno, con un Nautilus (tiro di guancia), qualche giorno dopo un Nautilus 2 e poi un Nautilus Mini. Tempo 15 giorni e oltre ai tabaccosi sintetici ho iniziato a far miscele con gli #estratti/macerati di una certa ditta di Roma, da svapare la sera. Mi sono comprato un Berserker della Vandy Vape, ed ho iniziato subito a rigenerare, faccio coil in kantal, 28 gauge 7 spire su punta da 2,5 sui 1.500 AMPS e svapo contrastato tra i 7 e i 10 W, non supero mai I 4 V. Mi sono comprato anche una Justfog P16A di appoggio.
    Ho iniziato a svapare il 22/09/2017, come ho già detto, siamo al 19/02/2018 e non ho più toccato una sigaretta, nessunissima fatica e nessunissima voglia di fumare, questo è davvero incredibile! Ho voluto ridurre la nicotina molto, molto lentamente, forse anche in modo esagerato ma sta funzionando alla grande. Ho iniziato con nicotina 14 x 5 ml al giorno (70 mg), dopo un flacone da 100 ml sono sceso a 12 x altri 100, poi a 10 e così via scendendo di 2 in 2 fino a 4 mg x ml poi ho ridotto i 5 ml giornalieri a 4 ml ed ho cominciato a scendere di 1 mg x ml alternando un tank da 2 ml (mattino) concentrazione 4% con un tank da 2 ml (pomeriggio) concentrazione 3%, poi 3 e 3, poi 3 e 2, poi 2 e 2 poi 2 e 1,50, ...1,50 e 1,50, ...attualmente sono a 1mg di nicotina x ml x 4 ml al giorno (da mg 70 a 4 in meno di 5 mesi), ho previsto passaggi a 1/0,5 poi a 0,5/0,5 poi a 0,5/0,25 a 0,25/0,25 ed in fine ad un solo tank da 2 ml a o,25 poi, grazie a Dio, ne sono definitivamente fuori.
    Ovviamente 4 ml al giorno non mi bastano, ne svapo almeno 10/12 al giorno (sono sempre con il ciucio in bocca) ma solo 4 ml nicotizzati (2 tank da 2) ed il resto base neutra (pg 60 - vg 30 - H20 10) a nicotina 0, compro vg, pg ed acqua in farmacia.

    Buono svapo a tutti.
    Ultima modifica di Zio Endri; 19-02-2018 alle 15:50 Motivo: Errori

  2. #2
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di RallyRace
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Gargano - Italy
    Messaggi
    4,330

    Predefinito

    Ben arrivato e complimenti... Un solo suggerimento non farti troppo prendere dal ridurre la nicotina a tutti i costi! La nicotina rispetto alle puzzone è l'ultimo dei mali ... Ma, il rischio, non assumendone la giusta quantità, potrebbe essere una ricaduta.

    In bocca al lupo per tutto!

  3. #3

    Predefinito

    Grazie RallyRace,
    terrò certamente conto del tuo prezioso consiglio.
    Sai, la cosa che più mi sorprende è proprio che, per il momento almeno, non sento proprio la necessità di fumare e, per quanto concerne la nico, svapo un tank da 2 ml a 1 mg al mattino e, a volte, fatico a finire il secondo, quello del pomeriggio. Oggi ad esempio non ho fatto ancora un tiro con nicotina e sono già le 12,30. Comunque immagino che I periodi di astinenza si faranno sentite prima o poi e tengo in casa un paio di flaconcini nicotizzati, nel caso torno ad aumentare un po la nicotina, ...le puzzone mai più!
    42 anni di fumo ininterrotti, 40 sigarette forti, pipa, sigari... se smettere è stato possibile per me, allora è possibile per tutti.
    Grazie ancora Rally, buon pomeriggio.

  4. #4
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di Prof. Pinocchio
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Germania / Milano
    Messaggi
    708
    P.Vaporizer
    Macchina del Caffè....:-)))....

    Predefinito

    .






    eeebravo Endri,

    complimenti per il passo allo Svapo,

    meglio tardi che mai, vero?


    un mio caro nipote mi ha parlato della sigaretta elettronica......
    Mio nipote però, che ringrazierò all'infinito, mi ha parlato in modo così entusiastico da incuriosirmi.

    per curiosità, svapa, ed era/è maggiorenne ? (poi parlano sempre male dei giovanotti.....)





    He Boh......

    ma nò.......

    con la Nic non devi farti Stress e poi una riduzione così radicale ? Perchè !!!

    Credimi/credici, corri un gran rischio di ricadere.

    La Nic è veramente solo un problemino.

    Inoltre anche la tua (forse) caparbia di voler/dover ridurre i ml. di Liquido da svapare è anch'essa molto pericolosa per una possibile ricaduta.

    Io ti consigni di restar ad un grado di Nic che ti appaga pienamente, forse un 3-4........

    poi svapa a piacere e senza restrizioni qualunque, i ml. correranno, ma l'importarte e non fumar più.

    Tutto il resto è veramente secondario.

    Hmmm, Logo.....se poi i costi ti pargono alla lunga un ciccinin troppo alti,

    utilizza il tuo tempo e risorse per trovar possibilità e rifornitori più economici, anche all'Estero.

    Non è un gran Problema trovar il giusto.

    Poiiiiii..........

    tra 1-2 anni puoi ricominciar, pian, pianino, a pensare a diminuzioni così radicali (!) come descrivi......

    In bocca al Lupo, buona fortuna, successo nella riuscita e auguri

    Buon Svapo








    .
    Ultima modifica di Prof. Pinocchio; 19-02-2018 alle 13:56

  5. #5

    Predefinito

    Grazie anche a te Prof. Pinocchio,
    che dire? Siete tutti così gentili ed i vostri consigli saggi e pertinenti, come non farne tesoro?
    Meglio tardi che mai, parole sante, certo I danni provocati da 42 anni di fumo sono irreparabili, se potessi tornare indietro con la macchina del tempo...
    Mio nipote? Si, è maggiorenne ma non fuma e non svapa.
    Certo, so bene che la nicotina è l'ultimo dei problemi, che è il minore dei mali, tuttavia è anch'essa un veleno e, soprattutto, crea dipendenza, rappresenta, almeno nella mia testa, un legame con il fumo, legame che mi fa sentire ancora schiavo, o meglio sarebbe dire che non mi sentirò completamente libero fin che non avrò tagliato anche questo cordone ombelicale. Ho considerato il rischio di una ricaduta ma, per il momento, non sto facendo minimamente fatica, fumo e nicotina non mi mancano affatto. Come ho già detto poi, ho intenzione di eliminarla moooooolto gradualmente e, per ogni evenienza, tengo comunque in casa liquidi nicotizzati. Ecco... una cosa che non capisco è questa: mettiamo che uno che ha smesso e gradualmente è arrivato a nicotina zero sia preso da una crisi di astinenza, ...perchè mai dovrebbe tornare alle puzzone? Non è sufficente tornare per un periodo a percentuali più alte di nicotina per poi tornare a scendere ancor più gradualmente?
    Per come la vedo io potrei magari tornare ad usare più nicotina ma non certo a fumare.
    Grazie ancora ragazzi.

  6. #6
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di Prof. Pinocchio
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Germania / Milano
    Messaggi
    708
    P.Vaporizer
    Macchina del Caffè....:-)))....

    Predefinito

    .







    I danni provocati da 42 anni di fumo sono irreparabili,

    Logo,

    dopo un periodo del genere di fumo, si deve far molto atto a non ricadere.

    Gli ex fumatori Hardcore come tè e mè allora (però svapo ormai da più di 6 anni) il problema in primis è quello di smetterla definitivamente. Punto !!!

    Tanti cominciano con 12 e più di Nic, poi vanno pian pianino a 3-4 (anche con l'aiuto di HW più potente e performante che non agli esordi).......

    e malgrado ciò, si tengono sempre un VD con 10-15 Nic per periodi di crisi, sempre a portata di mano se si presume di andare in Tilt. Un salvagente.

    Detto questo, se vai in crisi, di permetterai una bella botta di svapo con più Nic..........

    ti bevi un bell'espresso (forse corretto) e la crisi se ne và a gran gambe........(le sigarette sono passè e poi fanno schifo, dimenticale)

    Dai che ce la farai,

    No Probs.......








    legame che mi fa sentire ancora schiavo,
    meglio "schiavo" dello svapo con un ciccinin di Nic che ricominciare a fumare........

    Invece di rallegrarti maggiormente che finalmente non fumi più , ti manovri in un'inutile Stress per eliminare tutto e in brevissimi tempi.......

    nix da,

    giocare alle "Montagne Russe" con la Nic è uno sbaglio..........a parte il fatto che siamo già vecchiotti per questo.......

    goditi innanzittutto lo svapo senza troppi calcoli, mathe, ragionamenti e pensieroni.........

    poi si vedrà,

    fatti una riflessione.









    .
    Ultima modifica di Prof. Pinocchio; 19-02-2018 alle 17:04

  7. #7

    Predefinito

    Grazie,
    ci rifletterò, non sono così assolutista però, nel caso...
    Certo, una bella botta di nicotina con la e-cig e, perchè no, caffè corretto!

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di vap-lzen
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,920
    P.Vaporizer
    L'ultimo, più alcune pietre migliari

    Predefinito

    Well done, [MENTION=33693]Zio Endri[/MENTION], ottima scelta.

    Anch'io cominciai con le Pack, più per caso che per scelta, quando avevo 19 anni, anno più o anno meno. Il pacchetto dopo aveva i colori rosso e bianco che divenne il mio favorito. Altelenanti condizioni economiche e sperimentazione di altri gusti mi hanno portato nel tempo a provare altre marche, ed anche alla pipa (Tabacchi Dunhill e Balkan Sobranie tra altri). Prima di passare alla esig, negli ultimi anni Camel Lights e poi rolls con Pueblo e American Spirit… in totale tanti, troppi anche come anni.

    Non sono mancati i tentativi a smettere per brevi tempi senza ausili se non, per il più lungo, l'ultimo, quello letterario: quasi due anni senza troppo sforzo salvo poi ricadere ignobilmente.

    Con l'esig ho smesso da subito e non ho mai più sentito l'esigenza di bruciare tabacco buttandomi veleni nel corpo. Ora sono nel mio quarto anno e, nonostante gli sforzi della politica per farmi tornare all'avvelenamento, resisto con piacere in vista del quinto anno in condizioni di miglior respiro e capacità polmonare e rafforzata salute. L'esig è veramente un ottimo prodotto antagonista, che nulla ha a che fare col tabacco, se non nel combatterlo finalmente con grandissima efficacia.

    Anch'io, inizialmente molto scettico, mi sono, credo, ben documentato, prima di smettere di fumare, su cosa fosse realmente una esig e alla fine mi convinsi che, visto i componenti dei due differenti, e, sottolineo, immensamente differenti, processi di inalazione, mi sarei potuto tranquillamente "tenere la nicotina, buttando via tutto il resto" (i veleni della combustione del tabacco. ndr.).

    Sulla nicotina, come hai visto, è possibile ridurla, ma, come ti han già evidenziato i nostri amici, meglio non aver fretta e andare con calma.

    Francamente a momento non ho intenzione di smettere di svapare, anche se i "soliti noti" stanno mettendo assurdi ostacoli finanziari e legislativi cercando di farci sgambetto consci, temo, che in fondo, se un anziano, un precario, un disoccupato o un pensionato muoiono prima, più soldi rimangono in cassa per "far baldoria", ma smettere del tutto può essere una giusta mira.

    Ecco la nicotina… scendere… giusto, ma come hai notato tu nello scendere qualcos'altro è salito, vero?

    Sommando le dosi scalate, quanta nicotina stai assumendo giornalmente, meno, più o più o meno uguale a prima?

    Ecco perché è meglio andare piano perché, come dice il proverbio, "Chi va piano, va sano e va lontano".

    Ottima la scelta del Berserker IMHO e del MTL anche se ci si è trovati, almeno qui in Italia, un po' costretti più da emendamenti che da moda. Il Flavour Chasing non è male. La mia valutazione per il ritorno alle origini è stata proprio dettata da quanta roba finivo per buttare dentro ai polmoni senza scendere davvero con la nicotina totale giornaliera, cosa che mi ha fatto ripensare la strategia e tornare alle origini. Ho alzato la nicotina e diminuito drasticamente il quantitativo di juice senza perdere il piacere.

    Inoltre, i miei tentativi di svapare al di sotto dei 3 mg/ml mi hanno dato solo risultati altamente insoddisfacenti.

    La mia battuta finale?
    Svapare a 2 o 1 è svapare a diluizione omeopatica. Tanto vale smettere.

    E in fine, tanti auguri e buono svapo!

    --
    Terribile Pastrocchio Demenziale

  9. #9

    Predefinito

    Ciao Vap-Izen,
    beh... la tua esperienza è effettivamente molto simile alla mia, quella di ex fumatre perlomeno.
    Ti ringrazio innanzi tutto per I consigli, l'incoraggiamento e gli auguri.
    Come ho detto precedentemente sono conscio dei rischi connessi ad una diminuizione troppo repentina della nico ma per il momento mi sta capitando una cosa incredibile ed inaspettata, che davvero mi sorprende, positivamente. In quasi 5 mesi sono sceso gradialmente, di 2, mg x ml ogni 100 ml (25 gg c.a) fino agli 1 attuali ma mantenendo sempre i 4 ml giornalieri, sicchè ad oggi sono a 4 ml x 1 mg/ml = 4 mg giornalieri. Non sono salito con il quantitativo di nico anzi da 5 ml/die sono sceso a 4 e da una concentrazione di 14 mg x ml a 1. In pratica da 70 mg al giorno sono a 4 mg.
    La cosa pazzesca è che non ho la minima voglia di fumare, non ho mai avuto crisi di astinenza, non faccio fatica, anzi, a volte non riesco a finire I due tank da 2 ml che mi spettano. Non temo ricadute con le puzzone perchè ora ho lei, la mia e-cig, ho liquido nicotinizzato a 5 mg pronto da svapare e nicotina di riserva, in caso di crisi posso sempre aumentare le dosi. Certo, 4 ml giornalieri sono quelli con nicotina ma svapo in oltre 8/10 ml di base neutra a nicotina zero e devo dire che facendoci l'abitudine, non mi dispiace affatto.

Discussioni Simili

  1. testimonianza di neosvapatore
    Di Re_saul nel forum Testimonianze
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 15:32
  2. Testimonianza dopo 3 giorni
    Di macao71 nel forum Testimonianze
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05-03-2013, 12:41
  3. Testimonianza
    Di bruno bonori nel forum Presentati
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 12:43
  4. testimonianza ...sono preoccupato
    Di anto nel forum Testimonianze
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 01-04-2011, 17:48
  5. Testimonianza di un newbee
    Di Speranza nel forum Testimonianze
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-02-2011, 07:35

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •