Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: TC ed estratti/macerati

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito TC ed estratti/macerati

    Apro questa nuova discussione perché leggo sempre più spesso di configurazioni in TC abbinate all’uso di aromi estratti/macerati.
    Mi sto appassionando molto al mondo dei mini dripper ed alla degustazione di miscele di tabacco.
    Sin dai primi tentativi ho avuto più di una difficoltà ad utilizzare le coil ad essi dedicati in TC finendo per dover smanettare continuamente sui settaggi della box (temp/potenza... ma anche valore resistenza con il 75c) e nel peggiore dei casi, a passar la coil in VW (o andar direttamente in meccanico).
    Ultimamente ho anche fatto la cavolata di passare da una base 55pg/35/10 ad una 50/50 sacrificando sensibilmente la longevità delle coil su mini dripper da 14mm quanto su sistemi più arioso che dovrebbero garantire qualche ml in più alle coil.
    Sono sul punto di rinunciar a malincuore al TC con questo tipo di aromi ma... in giro vedo un’epidemia di TC set up dedicati proprio a questo affascinante modo di vaporizzare!
    Il che mi fa pensare di essere in errore e che probabilmente mi sfugge qualcosa!
    Premetto che uso prevalentemente VC e LT senza preferenze particolari. Scuri, chiari, aromatizzati!
    Li preparo sempre al 10%.
    Altri che hanno riscontrato esperienze simili alla mia?
    Esistono magari parametri su cui lavorare (h2o, composizione liquido, percentuale di aroma, cotone, tipo di wire, tipologia di atom,tc precision elevatissimi, blocco resistenza etc...) per render la cosa sensata?
    O siete tutti giunti più o meno alla mia conclusione?
    Vale veramente la pena sbattersi per trovare delle soluzioni che consentano al tc di lavorare decentemente o... meglio lasciar perdere?

    Ovvio che ho fatto prove con vari fili (ss316L, ss317, ss304, ss430, Zirconium, titanium, nife48) concentrandomi soprattutto con il primo che è quello che conosco meglio e che non mi dà alcun problema utilizzandolo con aromi sintetici un po’ in tutte le salse: prevalentemente awg30~Awg26 in single/dual/parallel e, recentemente, anche con complex coil con risultati tanto sorprendenti quanto insperati!
    Ma con gli estratti... proprio non ci siamo. Tutto liscio per i primi puff... poi inizia a tagliare troppo... ed allora aumenti la temp di 10 gradi celsius... qualche decina di puff e... ci risiamo... e di nuovo a smanettare! Ritrovandoti con parametri tutti sballati! E la cosa ha poco senso!

    Buon week-end!

  2. #2
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION]. Ma come sono le condizioni della coil e del cotone quando il TC comincia a tagliare ?

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Non ho foto di step intermedi. Ho rigenerato tutto in nottato e sto facendo una pausa con Reaper v2.
    Questa una coil a 0ml vaporizzati e a 5ml (American Blend LT 10% 50/50 avoria 3mg/ml nico)




    L’atom é un Karma ma in contemporanea sto utilizzando uno strike v1 con foro da 1.5 ed un baby nipple con foro da 1.5ml e la situazione è analoga. Su viper v2 ancora peggio (air flow aperto un po’ meno di metà).
    Con i primi 3 atom, vaporizzando sintetici ad hf più elevati di quelli utilizzati con gli estratti, la coil, dopo 6-8 ml è ancora quasi come nuova.
    Con gli RTA (Skyline/Reaper v2/Hussar/kay miniv3) la situazione è analoga (ma non li sto provando in contemporanea... prove fatte in passato dato che, di tanto in tanto, mi concedo un tank/mezzo tank con estratti/macerati).

  4. #4
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Non svapo estratti/macerati di tabacco quindi non ho esperienza su questo specifico problema. In genere una coil molto incrosta porta ad una cattiva dispersione del calore verso il cotone e quindi ad un innalzamento della temperatura e conseguente entrata in funzione del TC.
    Lo stesso dicasi per il cotone... se è impregnato di residui di macerazione (... e la tua seconda foto lo mostra più che bene...) il liquido non alimenta bene o in maniera sufficiente la coil ed anche qui il TC interviene. Il tutto poi dipende anche a quanti Watt svapi.
    Da quel poco che so, l'unica soluzione è rigenerare. Ho amici che svapano estratti/macerati che, con certe tipologie di tabacco, cambiano la coil dopo 2ml.

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Grazie [MENTION=25413]Drakogian[/MENTION].
    Risposte sempre puntuali e precise! E la tua è quella che mi ha portato alla conclusione che... non vale la pena utilizzare il tc! Ho anche aromi molto più blandi dove il fenomeno è molto più limitato... ma la soddisfazione non è la stessa
    Che tu sappia quei tuoi amici utilizzano il tc?

  6. #6
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    No, nessuno lo usa. Ma non so dirti se per scelta personale o se dovuto a questa problematica. Comunque, TC o non TC, una coil rovinata non funge bene lo stesso... ti tocca rigenerare...

    Però aspettiamo che qualcuno del forum che ci porti le sue esperienze al riguardo...

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Su quello non ci piove
    Dove volevo focalizzare l’attenzione è sull’uso di quella stessa coil che già dopo un ml è parzialmente compromessa ma... in VW o mech tutto sommato è ancora accettabile... in tc è già quasi inutilizzabile senza ricorrere a piccoli stratagemmi!
    PS Questo post nasce dopo aver visto una foto sul gruppo FB di LT di una coil con 8ml vaporizzati dove l’acciaio utilizzato era più limpido di una mia coil appena girata (senza dry burn). Voglio credere alla cosa (che senza avrebbe il contrario?) ed ho aperto questa discussione cercando confronto e riscontri dato che probabilmente mi sfugge qualcosa!
    Ultima modifica di nicolasan; 10-02-2018 alle 16:40

  8. #8
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    Non uso tabaccosi, ma per logica direi che se in VW le coils “durano di più” è perché in VW si bruciano parzialmente le croste a causa di eccessi di potenza o altro. Non mi viene in mente altra spiegazione

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nagaraka
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    3,625
    P.Vaporizer
    Tanti...pochi buoni

    Predefinito

    Ora dirò qualcosa che farà inorridire i puristi...per più di un anno ho utilizzato esclusivamente macerati con un TFV4 e deck RBA dual o triple coil. Filo 0,5 mm minimo o Clapton. Potenza da 70 a poco meno di 100 watt. Niente TC che nemmeno conoscevo. Mi appagava e me ne fregavo delle teorie prettamente MTL sui tabacchi. Facevo tranquillamente tre o quattro tank, cioè una quindicina di ml almeno, prima di avvertire mutazioni del sapore. Facevo dry burn senza troppe paturnie e cambiavo cotone. Le coil le buttavo dopo il terzo dry burn. Orrore!
    Passata la sbornia DL, ho cominciato ad usare i macerati come galateo comanda, cioè con atom MTL soprattutto BF, cui mi ero appena avvicinato, e...sorpresa! La coil va a farsi benedire molto più rapidamente: con alcuni macerati si avverte il peggioramento veramente dopo due ml.
    Ho provato diversi atom e sempre la stessa storia. Morale della favola: poiché il DL è adesso solo un occasionale diversivo, ho praticamente confinato i macerati a un consumo di nicchia estrema, perché non ho nessuna voglia di rigenerare ogni 4 ml!
    La mia conclusione è che fili spessi e airflow molto generosi preservano più a lungo il setup dall'attacco delle resine dei macerati. Quindi il mio avviso è che se proprio non si vuole rinunciarvi, meglio farlo con atom rigorosamente DL. Ma qui so già che non c'è spazio per il dibattito .
    Per il TC, ovvio che un povero filo da 0,20-25 con tutta quella robaccia attorno dopo pochi ml, non potrà che rendere male...

    Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di art1964
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4,985
    P.Vaporizer
    Evic vtc, istick 40, Russian 91%, Calix, Ubertoot v2, Tilemahos, Origen Dripper , ecc.

    Predefinito

    [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION]

    C'è poco da fare, con gli estratti io rigeneravo dopo 2/3ml poi mi sono rotto ed ho smesso di usarli😀

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. aromi estratti/macerati e oli essenziali
    Di mauryx nel forum Fai da te
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-06-2017, 12:03
  2. Consiglio atom per liquidi #estratti/macerati
    Di JB81 nel forum Consigli per gli Acquisti
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-12-2015, 10:41
  3. Chimici/sintetici VS. Macerati/Estratti
    Di azalus nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2015, 14:17
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-03-2015, 00:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •