Seguo poco il tubo, ma in questo caso ne vale la pena
https://www.youtube.com/channel/UCeP...u3rW2LFJeOWo-Q
Seguo poco il tubo, ma in questo caso ne vale la pena
https://www.youtube.com/channel/UCeP...u3rW2LFJeOWo-Q
Appena finito il primo video: fantastico! Tutti i vapers dovrebbero studiarselo a memoria.
A capirlo![]()
@ErVikingo se ho tempo continuerò, per intanto eccoti una libera trascrizione dei primi minuti del primo video:
Mooch ha testato più di 200 batterie negli ultimi 2 anni e mezzo.
Le batterie sono potenzialmente pericolose: l'elettrolita è infiammabile e tossico, immagazzinano un immane quantità di energia. Vi è un serio rischio di danni a persone ed oggetti.
Quattro scomode verità
- le batterie che usiamo (18650, 26650, ecc ...) sono progettate per essere usate in pacchi batteria con circuiteria di protezione (utensili, e-bike, ecc...). Usare queste batterie per il vaping significa accettare inevitabili rischi.
- vi sono molti rimarchiatori (rewrappers) che riportano dei dati (capacità ed amperaggio) assolutamente irreali ed esagerati. Questo può comportare seri rischi per i vapers. Batterie con 40, 50 o 60 ampere di scarica non esistono. Il riferimento alla scarica pulsata non ha senso, perché non sono conosciute le modalità di tali misurazioni, pertanto non è possibile fare confronti si tale parametro.
- anche se acquistiamo batterie dei quattro produttori mondiali (Sony, LG, Samsung, Panasonic-Sanyo) ciò non ci mette al riparo da spiacevoli sorprese. Cosa sappiamo riguardo allo stoccaggio di quelle celle o alla loro reale età? Conviene sempre acquistare da rivenditori affidabili.
- il mercato è pieno zeppo di batterie contraffatte, spesso anche un esame visivo non è sufficiente a dipanare tutti i dubbi. Comprate solo da rivenditori affidabili.
... continua (forse)
Ultima modifica di fumok; 29-01-2018 alle 12:23
Grazie [MENTION=19349]fumok[/MENTION], se...... leggerò con molto piacere.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ok, l'uso delle batterie "classiche" è deprecato dagli stessi produttori (delle batterie, direi)...ma allora, in teoria, cosa dovremmo usare per stare "tranquilli"??
Comprendo, comunque, i rischi nell'uso in meccanico non regolato, ma le box elettroniche (con chip decoroso, quantomeno) dovrebbero evitare qualsiasi problema dato da una batteria "allegra", o non è più così?
Segnalibri