Vi segnalo l'editoriale "Just one cigarette a day seriously elevates cardiovascular risk" del 24.01.2018 (British Medical Journal).
http://www.bmj.com/content/360/bmj.k167
Nell'editoriale ci sono dei cenni al fumo freddo e allo svapo, che vi estraggo e copio qui sotto per comodità. Non commento la scelta di accomunare, forse per sintesi, il fumo freddo e lo svapo.
Sono interessanti a mio avviso le considerazioni sullo svapo e le classi di età e il fatto che l'editoriale si soffermi sui rischi respiratori più che su quelli tumorali. Un approccio "particolare"?
A voi le riflessioni.
Estratto:
Finally, e-cigarettes and heat-not-burn products should not be promoted for “harm reduction” on the grounds that they lead people to smoke fewer cigarettes*because modest reductions in cigarette consumption are unlikely to have meaningful health benefits and dual use of cigarettes and e-cigarettes may expose smokers to increased total risks. Furthermore, e-cigarettes are reducing smoking cessation rates,*and marketing of supposedly safer tobacco products seems to recruit and addict new generations of young smokers.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Segnalibri