Sono particolarmente soddisfatto di questo acquisto natalizio e visto che non mi pare di aver letto rece in merito a questa box, dopo un paio di settimane di assiduo utilizzo, provvedo a colmare la lacuna!!
Si, perché quando mi ritrovo tra le mani un oggetto veramente ben fatto, artigianale, italiano e realizzato da uno di noi del forum...non si può non parlarne un minimo!!
La LS75 è realizzata da [MENTION=7233]Bad_Viper[/MENTION] e come fa presagire il nome monta un DNA75.
E’ una box piuttosto classica nel layout e nelle forme, finestrella di squonk frontale e singola 18650.
Molto stondati tutti gli spigoli...uno all’estremo, ma così la box è estremamente più ergonomica da impugnare rispetto alle classiche forme a parallelepipedo.
La scocca è in delrin, incisa al laser su mia richiesta, attacco 510 bicolore ModMaker e pulsanti in acrilico trasparente satinato...altro mio vezzo espressamente richiesto a Luca!!
Placchetta laterale copri circuito e sportello frontale in carbonio...quello vero, non adesivi china style!!
L’interno è estremamente razionale, ordinato e le saldature visibili sono ben eseguite (parlo delle saldature alla base dell’attacco atom).
Le dimensioni sono compatte, ma non è un a box minuscola. Diciamo che se la gioca, più o meno, con una SVA Penguin!
Parliamo di 86,5mm di altezza, 53,25mm di larghezza e 26mm di spessore.
Tanto per fare un altro confronto con una box molto conosciuta, la LS75 è di qualche mm. più bassa di una LV TherionBF.
In merito alle dimensioni, però, c’è da dire che i modder hanno le mani piuttosto legate...perchè fra le dimensioni della batteria e quelle del circuito non è che si possa giocare più di tanto quando si progetta una box che si vuole equipaggiare con un DNA75 (o qualsiasi altro DNA superiore al 60).
Tornando alle incisioni peronalizzate, essendo fatte al laser sono estremamente precise e nitide...possono non piacere e/o non dire nulla ad altri, ma a me piacciono moltissimo.
Ultimo, ma non meno importante, non sono dovuto ricorrere a gruppi facebook (che non reggo), né guerre di F5, né liste segrete per avere la box.
Ho semplicemente contattato Luca, che molto gentilmente mi ha dato tutte le info del caso comprese le tempistiche di realizzazione.
Come piace a me: rapporto diretto con il modder, vera realizzazione artigianale, possibilità di personalizzazione e risultato finale di alto livello.
Il tutto unito ad un prezzo che reputo assolutamente ragionevole; il che non vuol dire che costi come una boxettina meccanica cinese, ma non raggiunge gli estremi (spesso, per me, poco giustificabili) di altre realizzazioni “high end” che utilizzano i medesimi materiali.
Segnalibri