Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: analisi scocca DNA 75 Color

  1. #1
    Junior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    11
    P.Vaporizer
    Therion DNA 166, IPV D4, Griffin 25 6.2ml, TFV8 Big Baby, Moradin 22/3ml

    Predefinito analisi scocca DNA 75 Color

    Saluti e auguri di buon anno a tutti gli utenti del forum.
    Avendo già una Therion 166, ho deciso di regalarmi una HCigar VT 75 Color.
    Ricevuta la box ho effettuato il classico setup iniziale con Escribe versione Mac: analisi batterie (le MXJO 26650 calzano perfettamente), resistenza scocca con cazzillo in ottone (0,003 ohm) e analisi scocca (t. ambiente 22°C=71,6°F).
    analisi scocca 75c pre.jpg
    Riscontrando una differenza di comportamento col DNA 166 a parità di coil, ho verificato che alla lettura coerente delle coil il circuito associava una temperatura ambiente molto superiore a quella effettiva e ho deciso di rifare l'analisi scocca, questa volta con una 18650.
    Allego le varie schermate durante il test ed il risultato finale:
    analisi 75c 1.jpg
    analisi 75c 2.jpg
    analisi 75c 3.jpg
    analisi 75c 4.jpg
    segue...
    Ultima modifica di maurilio59; 03-01-2018 alle 20:19

  2. #2
    Junior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    11
    P.Vaporizer
    Therion DNA 166, IPV D4, Griffin 25 6.2ml, TFV8 Big Baby, Moradin 22/3ml

    Predefinito segue analisi scocca DNA 75 Color

    analisi 75c 5.jpg
    analisi 75c 6.jpg
    analisi scocca 75c post.jpg
    Non sono esperto di DNA, ancor meno del 75c, ma non mi convincono i gradi riportati durante le fasi di analisi, che sembrerebbero Fahrenheit, e i 0°C presenti nel termico accettati a fine analisi.
    Allego l'analisi del DNA 166, fatta con escribe versione windows, dove i °C dei campi "Case USB Connect…" e "Aumento temperatura…" non sono nulli:
    analisi scocca 250.jpg
    Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi dei consigli...

  3. #3
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    [MENTION=31915]maurilio59[/MENTION]. I tuoi test sono in linea con i miei... DNA75C e DNA 200.




  4. #4
    Junior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    11
    P.Vaporizer
    Therion DNA 166, IPV D4, Griffin 25 6.2ml, TFV8 Big Baby, Moradin 22/3ml

    Predefinito

    Ciao Drakogian,
    già a luglio il problema è stato evidenziato in un post sul forum evolv e, nonostante gli aggiornamenti, sembra non sia stato risolto...
    Comunque viene data una soluzione... https://forum.evolvapor.com/topic/68...case-thermals/
    la conoscevi e l'hai provata?
    A me la room temperature indicata dalla box è di 30 gradi C invece di 20

    - - - Updated - - -

    Inoltre nel video di lordbyron sul tema di Vapingbad (min 5:58) https://m.youtube.com/watch?v=E0pubdxow2Q la temperatura di 20 gradi sembra corretta...spero legga il post e ci dia qualche suggerimento

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Anche i miei dati sono in linea ed ho lasciato a 0 i due parametri sull’ultimo dispisitivo a cui l’ho fatto.
    Sul primo non ricordo più, devo verificare. Ricordo che feci qualcosa tipo quella illustrata nella discussione linkata del forum Evolv ma potrebbe darsi che feci un nuovo case analyzer successivamente.
    Ad ogni modo la temp ambiente coincide con quella della box: sia a riposo, sia durante l’uso.
    Quando la board inizia a superare i 35 gradi, la temp ambientale inizia a salire (durante ricarica e quando si eroga qualche watt in piú) ma la cosa non sembra compromettere il funzionamento. [MENTION=31915]maurilio59[/MENTION]
    Sei sicuro che la temp ambientale sia a +10 gradi celsius anche a riposo?
    O solo se collegata ad EScribe o in uso?
    Nel caso dello scarto così importante di temperatura ci sono gli estremi per applicare i suggerimenti della procedura descritta da te linkata.
    Ultima modifica di nicolasan; 04-01-2018 alle 12:37

  6. #6
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito analisi scocca DNA 75 Color

    Io a tutti i miei device riduco la forbice della temperatura ambiente, al momento ho impostato una minima di -5 ed una massima di 25 gradi Celsius. Facendo così riduco l’errore, che comunque non supera mai i 5 gradi rispetto a quella letta dal termometro da tavolo.
    La lettura della T la faccio con box a riposo da vari minuti, oppure con ricarica USB disabilitata

  7. #7
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Quando ho fatto il primo "Case Analyzer" i valori di T. Board e T. Room ottenuti erano sballati di una decina di gradi circa. Stupito da questo risultato l'ho rifatto lasciando la box ferma per qualche ora. I gradi si erano abbassati ma non di molto (2-3°). L'ho lasciata a riposo una intera notte e la mattina dopo ho rilanciato il test. Le temperature sono ritornate a valori "normali"... 2-3° superiori a quella indicata dal mio scarso termometro. Quindi tenendo conto dei relativi errori direi accettabili.
    Dopo circa 2 mesi di uso, come per [MENTION=397]lordbyron77[/MENTION], le temperature (a riposo) segnalate dalla box e/o da Escribe (in modalità "Device monitor") sono in linea con quelle ambienti. Con l'uso salgono di circa 5-6°. Mi sembra un scarto normale e il TC fa il suo lavoro in maniera ottimale.
    Ultima modifica di Drakogian; 06-01-2018 alle 12:02

  8. #8
    Junior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    11
    P.Vaporizer
    Therion DNA 166, IPV D4, Griffin 25 6.2ml, TFV8 Big Baby, Moradin 22/3ml

    Predefinito

    Ho rifatto il test lasciando la box a riposo per una notte, come suggerito da Drakogian, e i valori delle temperature sono tornati nella norma...
    Grazie a tutti per la partecipazione ed i consigli.
    Maurizio

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di ErVikingo
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,846
    P.Vaporizer
    Poca roba ma buona

    Predefinito

    Sto rifacendo l'analisi scocca in quanto ieri sera ho preso una bella steccata, nooooooooooo e si, allora ho resettato tutto, ho ricaricato il file, ed ora sto facendo l'analisi scocca, poi della R.interna e batteria, (spesso la carico via USB)
    Come consiglio di questo trehad ho ridotto le T min. max. da -8 a +28 vediamo cosa succede in seguito.
    Ho disabilitato anche il carica USB

    P.s ho una T ambiente di 17° poi posto i risultati.




    Ultima modifica di Zio; 03-12-2018 alle 12:22 Motivo: img ripristinate

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    [MENTION=15668]ErVikingo[/MENTION]
    Quel 537,13 s mi salta all’occhio e mi sembra un po’ strano:
    Anche perché vedo una grossa differenza di valori tra costante di raffreddamento e quella di riscaldamento della scocca.
    Dopo aver effettuato il case, la box ti sembra andare meglio?
    Magari mi sbaglio e le mie sin solo paranoie ma... proverei a rifarlo:
    sicuramente lo saprai di già ma ricordati:
    -di effettuare il case analyzer in un ambiente a temperatura costante
    -di farlo con batteria sotto il 50% di carica residua (il perché mi sfugge! Forse solo per evitare che la cella risulti carica durante le ripetute fasi di carica falsando così il risultato finale perché la board non scalderebbe più come deve durante il test... ma le mie sono solo ipotesi)
    -di inserire la temperatura in fahrenheit all’inizio del test
    -di non utilizzare la box per 10/15 minuti prima di effettuare il test e di iniziarlo appena collegata se la ricarica usb non è disattivata... a proposito... non sapevo si potesse disattivare... lo si fa via EScribe?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Evolv DNA75C (Color)
    Di lordbyron77 nel forum Escribe e DNA250,200,75,60
    Risposte: 412
    Ultimo Messaggio: 06-01-2019, 20:19
  2. Evolv DNA75C (Color)
    Di lordbyron77 nel forum Anteprime e segnalazioni
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 22-05-2017, 20:17
  3. DYI DNA75 su Scocca BF in Delrin
    Di Yerakon nel forum Fai da te
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15-12-2016, 20:47
  4. base color rosa
    Di Misfit nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-01-2014, 18:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •