Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Sentinel rda

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,900
    P.Vaporizer
    Subtank, Aromamizer, Velocity dripper, Melo2, Evic VTC mini e Vaporshark RDNA

    Predefinito Sentinel rda

    oggi ho preso questo atom da bf in versione clone. Non ci credo che nessuno qui dentro lo abbia. Mi dite come va rigenerato? non riesco a farlo rendere a dovere.

    Costruttivamente parlando è l'unico vero atom leak proof che ho avuto per le mani, molto più dell'entheon. Ho provato a oversquonkare e non ci sono riuscito nemmeno volendo, in compenso ho bevuto il liquido.

    Il problema è che non riesco a trovare un setup adatto,la punta da 3 non riesco a farla entrare nelle scanalature del deck, quindi vado di 2.5. la coil va messa sottosopra? perchè altrimenti bisogna avvolgere il filo al contrario


  2. #2
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di fumok
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    3,247
    P.Vaporizer
    Basta che sia BF

    Predefinito

    Visto il deck direi coil con gambe in alto.
    Ultima modifica di fumok; 08-11-2017 alle 00:18 Motivo: refuso

  3. #3

    Predefinito Sentinel rda

    Io ho acquistato l’originale e lo sto usando con molta soddisfazione con nano alien: 0,70 Ohm, per nulla aggressiva: http://www.smo-kingshop.it/it/breaki...ano-alien.html
    All’inizio ero partito con una coil tradizionale SS316L con filo 0,32 o 0,40 ma alla fine preferito la nano alien.
    Da Tuttaltrofumo ho acquistato anche questa coil, ottima ma la trovo eccessiva: Coil’s Club Flavour.
    http://www.tuttaltrofumo.it/it/home/...lub-fused.html
    Il mio atom preferito con Armor e Hussar.

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,900
    P.Vaporizer
    Subtank, Aromamizer, Velocity dripper, Melo2, Evic VTC mini e Vaporshark RDNA

    Predefinito

    [MENTION=2747]pier[/MENTION]fredizzi la clapton posso tranquillamente farmela da solo in ss316 con l'ottimo flatwire che ho. dammi suggerimento punta da? 2,5mm? la metto con le leg in alto o avvolgo la coil al contrario e la metto con le leg in basso?

  5. #5
    Box Addicted
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Dinger71
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    3,116
    P.Vaporizer
    Box, d'antiquariato e non!!

    Predefinito

    Io sto con Fumok: coil con gambe in alto!!
    Ma è pura teoria, dato che non ho questo atom!!

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Evinrude Visualizza Messaggio
    [MENTION=2747]pier[/MENTION]fredizzi la clapton posso tranquillamente farmela da solo in ss316 con l'ottimo flatwire che ho. dammi suggerimento punta da? 2,5mm? la metto con le leg in alto o avvolgo la coil al contrario e la metto con le leg in basso?
    Scusa il ritardo. Punta da 2,5, leg in alto.

  7. #7
    Box Addicted
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Dinger71
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    3,116
    P.Vaporizer
    Box, d'antiquariato e non!!

    Predefinito

    Arrivato anche a me il Sentinel, sempre clone e sempre della marca indicata da Evinrude...ho cercato l'originale, ma guarda caso era out off stock ovunque abbia guardato (fessbook escluso, perchè mi sta antipatico)!!
    Che dire, la prima impressione è sicuramente più che positiva, mi piace il design dei condotti dell'aria, la disposizione del deck ed anche le viti che possono serrare senza problemi fili di parecchie misure.
    Non mi piace, invece, il fatto che la coil da 2,5mm. sembri una scelta quasi obbligata dato che solo quella punta (o inferiori) riesce ad appoggiarsi nelle apposite scanalature...ma nulla vieta di inserire la coil "a mano libera"...
    Sto usando una coil in ss430 da 0,25 ohm ed il risultato mi pare decisamente apprezzabile in termini di aroma e produzione vapore, anche con aria parzialmente chiusa. A 34w posso fare tiri lunghi e/o ravvicinati a piacimento senza che intervenga il TC (settato a 230°) e senza, di contro, riscontrare surriscaldamenti anomali dell'atom, che diventa al massimo tiepido (a conferma, empirica, che la curva per acciaio 430 di SE sembra stia facendo lavorare bene il circuito)

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,900
    P.Vaporizer
    Subtank, Aromamizer, Velocity dripper, Melo2, Evic VTC mini e Vaporshark RDNA

    Predefinito

    io pure lo sto apprezzando. coil da 2,5 mm obbligata altrimenti non si riesce a sistemare a dovere. però rende bene anche con filo semplice 0.40mm in ss.
    io lo uso con aria tutta aperta, perchè incredibile ma vero sono riuscito a perdere tutti e due gli anelli superiori per la regolazione aria, non so che fine abbiano fatto probabilmente li ho buttati per sbaglio

  9. #9
    Box Addicted
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Dinger71
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    3,116
    P.Vaporizer
    Box, d'antiquariato e non!!

    Predefinito

    Vero, ho provato ieri una coil da 3mm. e si fa davvero fatica a sistemarla bene...mentre una 2,5mm va al suo posto alla perfezione!!
    Ma che sfiga perdere entrambi gli anelli di regolazione aria!!!

  10. #10
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di fumok
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    3,247
    P.Vaporizer
    Basta che sia BF

    Predefinito

    Sto riscoprendo questo Sentinel (clone YFTK), i primi tentativi si erano dimostrati infruttuosi ma diciamo per un uso improprio:
    • avevo usato una complex coil, ma il calore era per me eccessivo
    • avevo provato con filo semplice 0,25 ma con aria troppo chiusa, perché cercavo un tiro un po' troppo contrastato, ed anche in questo caso il calore era troppo per i miei gusti

    Poiché il diametro della coil è un parametro fisso (2,5mm) ho ragionato su:
    • tipo di filo: mi sto trovando bene con il NiFe48 ribbon 0,5x0,1 perché permette di ridurre molto la massa riscaldante. Si ottiene una coil molto reattiva che si scalda e si raffredda molto in fretta. Sono permesse doppiette.
    • regolazione airflow: abituatomi ad un tiro da flavour, per me l'apertura a 2/3 è congeniale
    • drip tip: non mi trovo ancora con il bocchettone in dotazione, ma non si può nemmeno pretendere di usare un tip 510 molto chiuso. Ho trovato la quadra con un tip 510 in ultem dal foro molto largo.

    Spinto a 20W restituisce un tiro abbastanza corposo, ed un buono/ottimo aroma ricco di sfumature. La produzione di vapore non è il suo punto forte, ma va bene così. Nulla da segnalare in modalità TC.

    La fattura del clone non è eccelsa anche in relazione al prezzo: la testa di una vite si era spanata dopo 2 serraggi (meno male c'erano delle spare parts), l'adattatore per tip 510 non ha tolleranza perfette (ma ormai è cosa comune anche con gli originali in generale) e qualche tip va cacciato dentro a forza.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. tasto del sentinel si svita!
    Di hammond nel forum Big Battery
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-03-2014, 13:57
  2. [ferrara] vendo sentinel mod ver 3 di gran vapor
    Di MALAYES nel forum [Vendo]Mercatino
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 12:26

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •