Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Dry burn - Clapton e similari

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito Dry burn - Clapton e similari

    https://www.vapingpost.com/2016/03/0...urn-your-coil/

    Prendo spunto da questo articolo perché ultimamente noto che ci sia una leggera tendenza a dimenticar ció che, almeno nel mio caso, davo per scontato:
    Il dry burn va evitato.
    Ed effettivamente con coil semplici trovo la pratica del tutto inutile ed evitabile.
    Ultimamente sto provando as fare qualche prova con fili composti dove sembrerebbe che un dry burn sia addirittura indispensabile per garantire il corretto funzionamento della coil.
    Mesi fa avevo acquistato SS fused Clapton Wire per far qualche prova e sulla confezione mi son ritrovato la seguente avvertenza:
    Caution: dry burn adjust coil on wattage mode before working on temperature control mode.
    La cosa mi aveva talmente sorpreso negativamente che l’ho accantonato facendo solo un paio di prove (con scarsi risultati) incuriosito dall’eventuale migliore resa aromatica di questo tipo di wire.
    Noto che ultimamente l’utilizzo di coil ricavate con questo tipo di wire si stia diffondendo molto e vorrei capire quanto la pratica del dry burn sia effettivamente indispensabile per montar coil con Clapton, alien nane e non ecc...
    Curioso di sapere voi come vi comportate in questo caso...

  2. #2
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Io ho tagliato la testa al toro... non uso coil tipo clapton in TC.

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Ed è la stessa conclusione a cui ero giunto io ma... come fare a verificare la corretta accensione di tutte le spire che compongono la coil senza un dry burn? Monto e svapo anche in questo caso, così come faccio per wire semplici?

  4. #4
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    Io le uso, e con molta soddisfazione. Dato che utilizzo fili sottili è sufficiente un leggerissimo dry-burn per risolvere i piccoli hot-spots, e non devo insistere per eliminare le puzze dato che lavo i fili

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,900
    P.Vaporizer
    Subtank, Aromamizer, Velocity dripper, Melo2, Evic VTC mini e Vaporshark RDNA

    Predefinito

    io le clapton non le uso quasi mai ma il dryburn penso sia assolutamente inevitabile perchè soprattutto quelle di dimensioni generose si attivano proprio male prima di fare il dryburn
    Invece stavo cominciando a pensare di non farlo più con i fili semplici, perchè secondo me dopo aver acceso le spire a secco, sarà vero che si attivano contemporaneamente e non ci sono hotspot, ma secondo me la coil inizia a deteriorsi e annerirsi molto prima

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nicolasan
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Con i fili semplici non l’ho praticamente mai fatto:
    Quando iniziato a rigenerare non lo facevo perché all’epoca delle wick avrei irrimediabilmente compromesso la wick. E quando mi son deciso ad abbandonarle in favore del cotone, avevo già letto abbastanza da esser sufficientemente convinto che non valesse la pena arroventar la coil. E non ho mai avuto problemi!
    O forse meglio dire che non mi son mai accorto di averne ?

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Moebius
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Le clapton creano mille recessi di accumulo del carbonizzato. Non mi ispira
    Su filo cilindrico per me è pratica normale; 2x2 sec. di test, più aggressiva su microcoil o se cambio la wick.
    [MENTION=4839]nicolasan[/MENTION] la wick in silica non sembra si "scaldi" troppo
    Moebius
    Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010

Discussioni Simili

  1. [Prova EXTREME] DNA200 e cotton-burn con Ni200-Clapton-Dual Coil
    Di lordbyron77 nel forum Escribe e DNA250,200,75,60
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21-01-2016, 14:49
  2. Oddy Tobeco e similari...
    Di Rohzen nel forum Rigenerabili
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 01:04
  3. [roma o sped.]cerco kit ego o similari.
    Di maxtro nel forum [Cerco]Mercatino
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 18:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •