Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Wismec RX 2/3 ... conosciamo questo mostro

  1. #1
    Member
    ESP User
    L'avatar di Beric
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    83
    P.Vaporizer
    Moradin 25 / Berserker 1.5 + Wismec RX 2/3, Hcigar VT75 color

    Thumbs up Wismec RX 2/3 ... conosciamo questo mostro

    Senza pretesa di ufficialità. Poco prima dell'estate ero alla ricerca di una battery box con cui sostituire la mia Istick TC60, che stava ormai tirando le cuoia e, anche non avesse tirato le cuoia, con una sola batteria mi rendeva un po' problematico svapare da che sono passato a un tank come il Moradin 25. Googleato un po', chiesti un po' di consigli, inizialmente mi oriento sulla nuova Istick Ikonn 220. La ordino pure, ma GB fa casino, non me la spedisce e al momento di riordinarla si scopre che non la vendono più da sola, ma solo accoppiata al loro nuovo atm. Tanti saluti a Eleaf e alla fine mi butto sulla Wismec RX 2/3.

    La utilizzo da ormai un paio di mesi ininterrotti, montandoci un tank senza troppe pretese, con formidabile resa aromatica e diversi problemucci fastidiosi di perdita di liquidi se non si prendono alcune precauzioni con gli o-ring e con il cotone quando si rigenera. Ad oggi devo dire che sono soddisfatto. Molto soddisfatto. Poi magari fra tre mesi sarò qua a sacramentare contro questa box e qualcuno di voi sarà qua a dirmi "te l'avevamo detto!". Per citare un famoso personaggio fantasy "Ma non è questo il giorno!"

    Per ora non ho riscontrato uno che sia uno dei problemi per i quali la RX 2/3 viene dipinta come un catorcio a basso costo. Magari sono stato fortunato (finora), cosa che non mi spiacerebbe vista la "sfiga" con più di un Moradin 25 che mi danno tutti lo stesso problema nonostante si dica che il Moradin 25 non perde e che chi dice che perde è stato solo sfigato.

    A chi la consiglierei:
    - A chi non può/non vuole spendere troppo (io l'ho pagata 37€, batterie non incluse ovviamente)
    - A chi non ha davvero bisogno dei 200 watt dichiarati
    - A chi non ha problemi a portarsi appresso una box pesantina
    - A chi svapa parecchio nella giornata e vuole stare tranquillo con le batterie (durata)
    - A chi sa stare UN MINIMO attento quando chiude lo sportello delle batterie
    - A chi non va in paranoia mistica al minimo graffio sulla vernice della carrozzeria
    - A chi graffia tutto (occhiali, orologi, bombe a mano) tenendolo in tasca/borsa assieme alle chiavi
    - A chi non ha problemi di diottrie e vuol godersi le istruzioni in ******** stampato a caratteri corpo 6

    Contro (a mio parere):
    - Peso e dimensioni: se avete solo le tasche dei pantaloni o della giacca per portarvela appresso, lasciate perdere
    - Se vi piacciono forme/argonomie piatte "a pacchetto di sigaretta" non fa per voi
    - Laccatura che si graffia facilmente
    - Possibili difetti al display (*)
    - Possibili difetti al circuito (*)
    - Chiusura sportello "difficile" (*)

    (*): NB: Io non ho speriimentato nessuno di questi difetti che altri dicono essere molto comuni, ma mi sembrava corretto riferirlo. L'unico che mi fa un po' sorridere è lo sportello che si chiuderebbe con difficoltà: se sapete chiudere lo sportello del frigo, col frigo pieno e sapete stare attenti che sia chiuso bene onde non trovare un allagamento in casa e una bolletta da 600 € per sovraccarico delle serpentine di raffreddamento del frigorifero, potete usarla senza rischi. E' vero che la chiusura dello sportello è un po' rude, ma fatto due volte si impara a meno di non avere seri problemi di coordinazione psicomotoria.

    Cominciamo col dire che a me le tre batterie non servono. L'aspetto carino della RX 2/3 è che ha due diversi setting.
    - Col primo (classica forma a rombo delle Wismec RX) si montano tutte e 3 le batterie e, sulla carta, si raggiungono i 200W e si risparmia anche sulla palestra se vi serve fare sollevamento pesi.
    - Col secondo (forma a "toblerone" arrotondato) si montano solo 2 batterie con uno sportello alternativo, in luogo del vano per la 3^ batteria e, sulla carta, si raggiungono 166W. Ovvio che non è leggera quanto una vecchia EGO 650 + CE4, ma non è neanche un mostro.

    Si può intuire che io la utilizzo esclusivamente in modalità 2 batterie e tanto mi basta per uscire la mattina alle 7 e rientrare a casa alle 17 con ancora un buon 40% di carica a disposizione. Svapo in dual coil a 0.3 / 0.4 ohm a seconda di come mi gira e mi tengo sui 35-40W in wattaggio variabile (TC non l'ho provata), quindi ben al di sotto dei limiti della box.

    Finora l'ho usata con le vecchie Eleaf GS-Air (1 e 2), con un Just 2 sempre di Eleaf e col mio amato/odiato pisciasotto Moradin 25.
    Mi sono trovato bene in tutti e tre i casi, anche se il Moradin 25 è quello che uso quasi sempre. Nota: ad occhio tank più grandi di 25 mm di diametro sbordano.

    Ribadisco: ce l'ho solo da due mesi quindi magari fra qualche tempo ne parlerò malissimo, ma per ora mi dichiaro molto soddisfatto. Anche della sua robustezza.
    Samuel/Beric
    "Marx è morto, Dio é morto e neanch'io mi sento troppo bene."

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Sissi192
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2,498
    P.Vaporizer
    Pico e doggystyle clone/egoOne v 2/Ares e ijustS

    Predefinito

    Devo dire che quando ho letto "contro" ho pensato: ma quelli dell'elenco precedente erano pro? Mi hai fatto sorridere...grazie. io che svapo più o meno con settaggi simili ai tuoi avevo preso in considerazione questa è la Aster RT... Bei mattoni ma poi visto che non credo supererò i 22mm né i 40w ho preferito la Pico con cella a parte nell'astuccio.

    Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Member
    ESP User
    L'avatar di Beric
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    83
    P.Vaporizer
    Moradin 25 / Berserker 1.5 + Wismec RX 2/3, Hcigar VT75 color

    Predefinito

    (quote inutile rimosso)
    [MENTION=18094]Sissi192[/MENTION]

    In effetti sono gli stessi motivi per cui io personalmente ho scartato da subito la/e Pico (la Aster "base", quella sottile, invece l'ho presa a mia moglie). Questioni di preferenze, queste.

    Non stiamo parlando certo de "La Box Definitiva", ci mancherebbe. Fa il suo e io mi trovo bene, ma ci sono indubbiamente box con prestazioni e prezzi analoghi che possono fare lo stesso lavoro e incontrare meglio i gusti di ciascuno (sui quali ciò che fa legittimamente sorridere l'uno è magari irrinunciabile per un altro e viceversa). Personalmente tra modelli più o meno equivalenti ho preferito la forma (non mi piacciono le eleaf e eVic piatte a pacchetto di sigaretta, mentre ad esempio con la eleaf TC60 mi ci trovavo benissimo con le "manone" che mi ritrovo, più massiccia e bombata) e la possibilità di caricare più batterie riducendo le sostituzioni in giornata. Ovvio che le batterie di ricambio me le porto dietro lo stesso per sicurezza, ma ho ridotto drasticamente la seccatura dei cambi.
    Ultima modifica di Beric; 13-09-2017 alle 08:11 Motivo: Quote inutile rimosso!
    Samuel/Beric
    "Marx è morto, Dio é morto e neanch'io mi sento troppo bene."

Discussioni Simili

  1. Il Mostro. qualcuno lo conosce?
    Di pask61 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-05-2016, 16:24
  2. Help me, please.. il mostro analogico sta tornando..!!
    Di esusanna nel forum Testimonianze
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 18-06-2013, 15:11
  3. Ho fuso il mostro (?)
    Di rokko1 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-05-2012, 02:37
  4. The EQ,un mostro?
    Di axio nel forum Box-Mod con Bottom Feeder
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2011, 20:01

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •