Ho scelto di aprire questo topic in questa sezione perché è una "testimonianza", anche se non riguarda il mio svapo.
Probabilmente, parlando di questo argomento, toccherò un argomento che può essere tabù. Nel caso, invito moderatori o admin a chiudere e rimuovere il post.
Avendo oggi pomeriggio del tempo libero, decido di perderlo guardando video su Youtube. Ad un certo punto incappo in un video di un bambino che avrà avuto sui 12 anni che tutto felice e raggiante parlava del suo svapo. Insospettito, decido di approfondire la ricerca e mi si è aperto un mondo di bambini che svapano e vengono pure incoraggiati nei commenti a farlo. Ragazzini delle medie che svapano non per necessità, ma per moda. Magari molti di voi erano già a conoscenza di questa problematica, ma io sono davvero caduto dal pero. Ora, va bene che per quanto possa fare male fa comunque meno male rispetto al fumo analogico, va bene che è meglio quello dell'alcool o delle droghe e va bene (lo spero) che svapino a 0 di nicotina, ma si può, a 12 anni, svapare? Ad esempio, come recampano i liquidi? Come fanno a non farsi beccare? Anche a nicotina 0 ti crei la dipendenza psicologica, che, come sappiamo, è ben peggiore di quella fisica.
Io non sono nessuno per giudicare ma ho 23 anni, ho iniziato a fumare a 16 anni che, secondo me, è già troppo presto. A 12 anni giocavo con il GameBoy, a 14 sognavo il motorino, non la nuova super mega box da 1000W.
Poi, ho visto un ragazzo un pochino più grandicello (16/17 anni) che fa i video in cui svapa con il padre. Se mio padre mi avesse beccato a fumare a quell'età non sarei qui a scrivere questa cosa, e forse sarebbe stato pure un bene
Tutto questo lo sto scrivendo in procinto di festeggiare i 6 mesi senza analogiche e già mi sono prefissato il giorno della mia ultima svapata. 31 dicembre 2019. Il prossimo decennio lo voglio vivere senza dipendenza alcuna.
Segnalibri