Ciao a tutti, volevo sapere se qualcun altro ha provato questa soluzione, in luogo della tediosissima siringa con strato di cotone interno per il filtraggio dei liquidi derivanti da macerazione organica. Scoraggiato dai tempi necessari a far arrivare una siringa di dimensioni adeguate onde non dover impazzire con siringhe piccole per filtrare il mio primo macerato, ho provato questa soluzione:
Bottiglia per salse da cucina in PET morbido (spesa circa 1€ presso negozi per articoli casalinghi) con disco di cotone fermato dal tappo avvitabile.
Il risultato non mi è parso molto male e, almeno ad occhio, per nulla diverso da quello ottenuto col metodo della siringa filtrante con cotone all'interno. Non ho invece termini di paragone col metodo suggerito da qualcuno di infilare un filtrino per sigarette da rollare a mano in cima all'ago, ma la sola idea del tempo necessario a far passare il PG in un ago da siringa mi ha fatto venire un attacco allergico.
Precauzioni: usare dischi di cotone già compresso (soliti discorsi e bla bla vari sull'usare solo cotone "sicuro"), e prestare molta molta attenzione al momento in cui riavvitate il tappo avvitandolo. Anche mentre spremete la bottiglia, per carità, tenete SALDAMENTE il tappo stretto e a contatto con la bottiglia e esercitate pressione gradualmente, non tutto di colpo o rischierete un'inondazione "esplosiva" domestica con liquido aromatico spruzzato a random ovunque (come è capitato a me al primo tentativo con un macerato di chiodi di garofano) e relativi smadonnamenti in aramaico quando vi toccherà ripulire.
Fasi:
1) aprire la bottiglia svitando il tappo di plastica
2) versare il liquido da filtrare all'interno (possibilmente già prefiltrato con un colino sottile)
3) disporre 1 o 2 dischi di cotone compresso (a seconda dello spessore) sul collo della bottiglia
4) Riavvitare con forza e cautela il tappo avvitabile, spingendo dall'alto se necessario, bloccando il disco di cotone tra bottiglia e tappo.
5) Tenendo BEN STRETTO il tappo contro la bottiglia, rovesciare la bottiglia a testa in giù e iniziare a spremere gradualmente il liquido nel contenitore di destinazione
6) Ripetere a piacere dal punto 1 (sostituendo il cotone) finchè non si notano più residui diversi dal liquido colorato
Allego qualche foto
IMG_20170707_183948.jpg
IMG_20170707_184021.jpg
IMG_20170707_184047.jpg
IMG_20170707_184107.jpg
IMG_20170707_184131.jpg
Segnalibri