Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: [Macerazione] Bottiglia per filtrare macerati

  1. #1
    Member
    ESP User
    L'avatar di Beric
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    83
    P.Vaporizer
    Moradin 25 / Berserker 1.5 + Wismec RX 2/3, Hcigar VT75 color

    Lightbulb [Macerazione] Bottiglia per filtrare macerati

    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcun altro ha provato questa soluzione, in luogo della tediosissima siringa con strato di cotone interno per il filtraggio dei liquidi derivanti da macerazione organica. Scoraggiato dai tempi necessari a far arrivare una siringa di dimensioni adeguate onde non dover impazzire con siringhe piccole per filtrare il mio primo macerato, ho provato questa soluzione:
    Bottiglia per salse da cucina in PET morbido (spesa circa 1€ presso negozi per articoli casalinghi) con disco di cotone fermato dal tappo avvitabile.
    Il risultato non mi è parso molto male e, almeno ad occhio, per nulla diverso da quello ottenuto col metodo della siringa filtrante con cotone all'interno. Non ho invece termini di paragone col metodo suggerito da qualcuno di infilare un filtrino per sigarette da rollare a mano in cima all'ago, ma la sola idea del tempo necessario a far passare il PG in un ago da siringa mi ha fatto venire un attacco allergico.

    Precauzioni: usare dischi di cotone già compresso (soliti discorsi e bla bla vari sull'usare solo cotone "sicuro"), e prestare molta molta attenzione al momento in cui riavvitate il tappo avvitandolo. Anche mentre spremete la bottiglia, per carità, tenete SALDAMENTE il tappo stretto e a contatto con la bottiglia e esercitate pressione gradualmente, non tutto di colpo o rischierete un'inondazione "esplosiva" domestica con liquido aromatico spruzzato a random ovunque (come è capitato a me al primo tentativo con un macerato di chiodi di garofano) e relativi smadonnamenti in aramaico quando vi toccherà ripulire.

    Fasi:
    1) aprire la bottiglia svitando il tappo di plastica
    2) versare il liquido da filtrare all'interno (possibilmente già prefiltrato con un colino sottile)
    3) disporre 1 o 2 dischi di cotone compresso (a seconda dello spessore) sul collo della bottiglia
    4) Riavvitare con forza e cautela il tappo avvitabile, spingendo dall'alto se necessario, bloccando il disco di cotone tra bottiglia e tappo.
    5) Tenendo BEN STRETTO il tappo contro la bottiglia, rovesciare la bottiglia a testa in giù e iniziare a spremere gradualmente il liquido nel contenitore di destinazione
    6) Ripetere a piacere dal punto 1 (sostituendo il cotone) finchè non si notano più residui diversi dal liquido colorato

    Allego qualche foto

    IMG_20170707_183948.jpg

    IMG_20170707_184021.jpg

    IMG_20170707_184047.jpg

    IMG_20170707_184107.jpg

    IMG_20170707_184131.jpg
    Samuel/Beric
    "Marx è morto, Dio é morto e neanch'io mi sento troppo bene."

  2. #2
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Suggerisco siringa da catetere in farmacia - un par di euri e passa la paura.

  3. #3
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di Prof. Pinocchio
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Germania / Milano
    Messaggi
    708
    P.Vaporizer
    Macchina del Caffè....:-)))....

    Predefinito

    .





    we Beric,

    sì, l'idea è in un certo senso fattibile......

    e personalmente la garza di cotone prima la laverei.

    Comunque....

    ti devo dire che io sono , dopo tanti esperimenti e tentativi,

    arrivato al punto che non uso più niente per i filtraggi. (parlo solo per macerati di Kaffee)

    Mi sono stufato e secondo mè si possono evitare tutti.

    Preparo inoltre solo Aromi al Kaffee ad altissima concentrazione, poi mi bastano solo poche gocce per i miei Liquids.

    (Macerato come "brodino" non mi interessa, preferisco vero e proprio "Concentrato")

    Faccio allora solo diversi travasi a lunghe distanze, i residui a fondo bottigliette o tubicini di vetro li scarto sempre generosamente,

    e dopo due o tre travasi l'aroma e bello limpido ed anche ben maturato.

    Pronto all'uso.

    Tutto semplice, senza Stress, pasticci e troppo lavoro.

    All Very Easy.





    .
    Ultima modifica di Prof. Pinocchio; 24-08-2017 alle 02:03

  4. #4
    Member
    ESP User
    L'avatar di Beric
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    83
    P.Vaporizer
    Moradin 25 / Berserker 1.5 + Wismec RX 2/3, Hcigar VT75 color

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio Visualizza Messaggio
    Suggerisco siringa da catetere in farmacia - un par di euri e passa la paura.
    Capacità?
    Samuel/Beric
    "Marx è morto, Dio é morto e neanch'io mi sento troppo bene."

  5. #5
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Boh 60 ml suppongo, basta googolare. Certo la bottiglia contiene di più ma il filtro non regge e va cambiati, tanto vale fare lo stesso con il siringone o usarne direttamente diversi. Lavare SUBITO con etanolo caldo, altrimenti le plastiche assorbono. Poi oh, siringa in vetro e via, la scelta migliore.
    Lasci decantare prof?
    Potrebbe anche funzionare, avrai del microparticolato in sospensione ma ripetendo il processo certo lo escludi sempre più. Centrifuga se non vuoi filtrare!

  6. #6
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di Prof. Pinocchio
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Germania / Milano
    Messaggi
    708
    P.Vaporizer
    Macchina del Caffè....:-)))....

    Predefinito

    .






    avrai del microparticolato in sospensione ma ripetendo il processo certo lo escludi sempre più


    bravo, grazie.......veramente perfetta sintesi Zio.

    è più un lungo "decantare", infine è il tempo quello che fà il "lavoro".

    inoltre al finale, ne rimane un denso concentrato e ne utilizzo veramente solo alcune gocce per una Bott. da 10 ml.

    Per le mie varie miscele e fabbisogni perfetto. (quasi, quasi paragonabile a quell'Aroma che mi procura il mio amico Gelataio)



    .
    Ultima modifica di Prof. Pinocchio; 24-08-2017 alle 13:27

  7. #7
    Member
    ESP User
    L'avatar di Beric
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    83
    P.Vaporizer
    Moradin 25 / Berserker 1.5 + Wismec RX 2/3, Hcigar VT75 color

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio Visualizza Messaggio
    Boh 60 ml suppongo, basta googolare. Certo la bottiglia contiene di più ma il filtro non regge e va cambiati, tanto vale fare lo stesso con il siringone o usarne direttamente diversi.
    Perchè? Visto che il filtro va cambiato comunque avevo scelto la bottiglia proprio per quello perchè ha una capacità maggiore.
    Per quello che vedo l'unico vantaggio della siringa è il minor rischio di inondazioni indesiderate, se uno si distrae e gli "scappa" il tappo come è successo a me

    Lavare SUBITO con etanolo caldo, altrimenti le plastiche assorbono.
    Poi oh, siringa in vetro e via, la scelta migliore.
    L'ultima siringa in vetro della mia vita credo di averla vista in casa di mia nonna all'inizio degli anni 80, con tanto di scatoletta da bollitura per sterilizzarla

    ps: per "etanolo" suppongo tu intenda non denaturato. faccio prima a buttare la bottiglietta e prenderne un'altra che a spendere due/tre euro di alcol buongusto 95° per il lavaggio °_°
    Samuel/Beric
    "Marx è morto, Dio é morto e neanch'io mi sento troppo bene."

  8. #8
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Beh il vantaggio principale della siringa è chiaro: tiene un pistone e si può esercitare pressione per velocizzare il processo, maggiore rispetto allo squeezing di una bottiglia. Ciò che si può fare anche da sotto aspirando con una pompa da vuoto, ma dubito che un setup con bottiglia sia adatto.

    Come scrivevo si può cambiare il filtro anche nella siringa, ma non è molto il caso. Nemmeno con la bottiglia per dirla tutta. Il filtro si sporca, trattiene schifezze, una volta intasato è bene considerare la filtrazione conclusa, estraendolo è più che probabile che un po' di schifezze restino nella siringa (a valle del filtro) e finiscano nella soluz filtrata. Magari no eh, per carità, ma è possibile e considerato che una siringa del genere costa un par di euri è furbo suddividere la roba da filtrare in n aliquote; anche molto più veloce tra l'altro.


    Le siringhe in vetro son sempre più rare, quelle sì che costicchiano, per cui in quel caso il lavaggio con etanolo assume caratteri di necessità, a dispetto delle cifre importanti coinvolte. Ormai anche nei laboratori è tutta plastica ad esclusione delle siringhe di precisione, va da sè che la siringa si usa una volta e poi si caccia. E poi sì, naturalmente nessuno filtra con siringhe e/o bottiglie ma noi stiamo a casa e ci arrangiamo come possiamo.
    Notiamo anche che la siringa in vetro di certo non rilascia nulla, quelle in plastica chi lo sa. Si trovano per vetrerie, basta googolare.


    Cioè per carità è un'idea quella lì della bottiglia eh, ma non vedo veri vantaggi rispetto al setup del maceratore casalingo medio, ergo siringa (o siringone), anzi trovo la siringa decisamente più pratica. Tra l'altro una volta filtrai con cotone e carta da filtro arrangiati in un setup a strati e senza la pressione esercitata tramite pistone non sarei andato proprio da nessuna parte. Trattandosi di attività a perdere tanto vale comprare quelle due siringhe e via, a mio modo di vedere.

  9. #9
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di Prof. Pinocchio
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Germania / Milano
    Messaggi
    708
    P.Vaporizer
    Macchina del Caffè....:-)))....

    Predefinito

    .





    mà.......

    secondo mè, siringa rimane siringa,

    quelle di vetro sono, per quel che riguarda i lavaggi, "igienicamente" meglio.........però.......

    quelle di Plastika sono assolutamente anche buone per la macerazione,

    una bella lavatina, e via.......

















    io, avendo un rifornitore Kollegas, ho usato per alcuni miei esperimenti sempre queste......(inoltre le uso sovente per creare determinati effetti in quadri di gran formato)

    ma anche se pur regalate, mi è , con quelle, troppo lavoro e pasticci per la macerazione.

    Comunque, buona riuscita ugual come e con che cosa,

    io rimango al mio semplice, umile e Easy metodo.

    Good Vape.










    .
    Ultima modifica di Prof. Pinocchio; 25-08-2017 alle 16:59

  10. #10
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Ma certo sì, vanno benone in plastica.
    Oh alla peggio si buttano, costan due lire; operazioni di pulizia faticose e/o ripetute per attrezzatura seria, qui stiamo dalle parti del quasi usa e getta.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Macerati f.krok
    Di F.Krok nel forum Fai da te
    Risposte: 275
    Ultimo Messaggio: 02-10-2016, 15:51
  2. Recensione Macerati ********
    Di zanet nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 10-12-2015, 10:28
  3. Fondo di bottiglia base 12 poco hit
    Di tempesta6 nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 10:54

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •