Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: [Ufficiale] [CLONE] Odis 16

  1. #1
    Rintronato User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di BeerBaron
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villaggio Pinguino
    Messaggi
    3,896

    Predefinito [Ufficiale] [CLONE] Odis 16

    ho sempre apprezzato molto a livello di resa L'odis classico, una storia di amore e odio
    ho preso il clone, poi ho preso l'originale, quando mi sono reso conto a livello conscio che il sistema di fissaggio della coil era assurdo ho venduto l'originale,dopo due mesi ho ripreso ad utilizzare il clone che in un momento di nervosismo fissando la coil ho disintegrato contro un muro

    un peccato pero' perche' riuscivo ad ottenere un ottima resa, nel mio caso sicuramente superiore ad hadaly e narda

    ho quindi pensato di provare con L'odis16,la versione a diametro ridotto, invogliato principalmente da un sistema di fissaggio coil poco rognoso e da un deck che mi ispirava parecchio

    faccio una doverosa premessa,il clone è uscito male
    o meglio il clone di per se funziona anche troppo bene, solo che adattatore per drip tip 510 e stato fatto con quote sbagliate quindi dovete ingegnarvi per trovare una soluzione perche' con quello cortissimo in dotazione e inutilizzabile, quelli dei 810 in gomma dovrebbero andare benino


    non ho la possibilita per stasera di postare le foto del mio, ne metto un paio di googlate

    riguardo all'atom

    facilissimo da rigenerare,praticamente impossibile sbagliare o avere una resa non perlomeno accettabile
    la coil meglio metterla piuttosto vicino al foro aria altirmenti c'e il rischio che fischi

    per ora mi sono trovato al meglio con tondo da 3mm 5giri con 0,40per una resistenza di circa 0,37ohm
    e 030,sempre 5 giri per circa 0,45 ohm
    rendono molto bene le microcoil o comunque con spire molto vicine


    la resa la metto sicuramente superiore all'origen parlando di atom da 16mm
    ha una vapore grasso ma non obeso,insomma si sentono bene gli aromi ma non diventano stucchevoli
    rende bene con i tabaccosi, come anche con le creme, ma il meglio lo da su liquirizia, menta,assenzio e nocciolati vari

    a livello di ariosita e un atom da guancia aperta,non e cosi aperto da poter essere definito neanche da flavour

    perlonalmente lo trovo ottimo,dopo averne girati tantissimi tra cloni e originali,italiani e esteri questo assieme allo IAI(che pero' a li difetto di pisciare come un cammello se lo si inclina con la vasca piena) e per un periodo lo shift, l'unico che mi ha fatto mettere da parte il mio amato Cyclone(viscious ant)con foro aria moddato


    personalmente ho gia ordinato l'originale e sono in attesa che arrivi, è un atom che consiglio caldamente

    [MENTION=29210]destiny[/MENTION] mi ricordo del tuo amore per lo shift di cui ero rimasto a 6 copie acquistate, questo lo ricorda molto anche per il tipo di ariosita, ma per quanto mi riguarda gli è anche superiore







  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    [MENTION=3604]BeerBaron[/MENTION] l'Odis 16 è un ottimo atom, sottovalutato anche questo, aroma più che buono, facilità di rigenerazione ottima, foro aria un pochino rumoroso, comunque atom per me promosso.

    Unico aspetto da tenere d'occhio, la placcatura simil oro del Clone, nell'originale nessun problema.

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mbenz
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Firenze
    Messaggi
    2,536

    Predefinito

    Arioso stile hadaly o shift? Perchè per me hadaly è troppo, shift è ok

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Atom arioso, puoi parzializzare l'aria ovviamente, ma nasce come atom arioso.
    Foro aria completamente aperto hai un tiro molto molto arioso, non come l'Hadaly, ma comunque molto arioso, inoltre è molto rumoroso, la rumorosità diminuisce chiudendo quasi tutta l'aria (lasciando un paio di millimetri di luce), con foro aria a metà l'atom fischia.
    Comunque l'aroma è di tutto rispetto.

  5. #5
    Rintronato User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di BeerBaron
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villaggio Pinguino
    Messaggi
    3,896

    Predefinito

    [MENTION=29210]destiny[/MENTION], scusa se ho osato ipotizzare che non l'avessi

    io per quanto riguarda il fischio, sono riuscito a risolvere avvicinando un parecchio la coil al foro aria e lasciando un po di sbuffo ai lati della coil col cotone anziche farlo scendere diretto diretto sul deck e comunque un minimo presente ma molto meno rispetto al fischio che si sentiva in altre configurazioni

    Mbenz, sull'ariosita non mi esprimo,mi spiego
    come dicevo nell'altro post ho dovuto adattare un drip tip gommoso per usarlo di cui allego foto
    sappiamo benissimo quanto il tipo di drip tip usato, per forma,canale interno, lunghezza ecc... possa influire sulla sensazione di ariosita quindi non mi sbilancio troppo a riguardo visto che non è tra isoliti che uso e sopratutto non lo posso montare sugli altri per avere un paragone
    io lo trovo un guancia piuttosto aperto, in ogni caso si puo parzializzare molto facilmente(nel senso che il cup non è un macigno da smuovere come in altri atom) e fino a meta chiusura la resa rimane ottima anche se non permette magari uno 0,40 che è un po piu avido di aria

    Ultima modifica di BeerBaron; 13-07-2017 alle 19:59

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Si anche io lo utilizzo con la coil molto vicina al foro aria, comunque è un atom che merita.

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Moebius
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Aggiungo qualche info sul clone di FT. Gli atom BF da 16 non sono molti, e il diretto competitor è il l'Origen little, che conosco abbastanza bene
    Intanto quello di FT non è un clone 1:1; il canale aria è diritto, mentre nell'ODIS canadese è inclinato di circa 30°.
    Stando alle misure è un paio di mm più lungo del Little.
    Invece è un paio di mm più corto (24 mm).

    Il tip è avvitato, ma l'interno è conico, quindi non funziona come adattatore per tip standard.
    Come dice [MENTION=28581]destyny[/MENTION], facile rimediare con un colpo di trapano.
    Fissare la coil è semplice, e le due viti danno dei punti a quel capolavoro di ingegneria che sono le torrette del little.
    Anche sistemare la wick (silica per me) è un pochino più semplice.

    Vista solo nella foto, a dx potrebbe essere oro?

    Mi piace:
    - due OR invece di uno. Un problema del Little (clone) è che durezza Shore dell'unico OR è ad ca##um
    - privo di alettature raccogli-pattume
    - possibilità di ridurre il canale aria [MENTION=28581]destyny[/MENTION] usava un rotolino di mesh nel NarDa). Lo sto usando senza riduzioni, e vedo che il flusso è direzionato dalla regolazione aria.
    - normale cacciavite per fissare la coil
    - single coil. Senza se e senza ma.
    - l'ingresso aria rialzato offre un minimo di protezione all'oversquonk
    Non mi piace:
    - la "doratura"
    - al primo avvio ha fatto un fischio indecente; ma non sono poi riuscito a ripeterlo.
    - il tip non può funzionare da adattatore
    - il pin sporge più del consueto (BF e non)
    - la torretta del positivo ha lo stesso problema del Little prima versione; se stringete troppo il pin il blocchetto ha una lieve inclinazione. Visibilissima al microscopio
    Un problema aggiuntivo, solo per me, è che il pin è da 2.5 mm. Per mettergli un pin ibrido sono stato costretto a filettare da 3 mm. Non facile Però vi posso assicurare che è acciaio.
    La "doratura".
    Questa è la doratura dopo 3h a bagno nel ChanteClaire

    A sx un pezzetto di ottone, al centro il pin BF non "lavato", a dx il pin stock, che ormai è normale inox
    Al momento ho una microcoil SS316L 28g (0.32 mm) su anima da 2.5, 8 spire, 0.86 ohm
    Su meccanico, non lo distinguo dal Little.
    Moebius
    Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010

  8. #8
    Junior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    42
    P.Vaporizer
    SVA .0, SVA Penguin, Pico squeeze, Speed revolution

    Predefinito

    Poi mi dici che box usi?

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Moebius
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kiddannos Visualizza Messaggio
    Poi mi dici che box usi?
    Se stai chiedendo a me, le box sono delle ESP71 #614
    Moebius
    Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010

  10. #10
    Member
    ESP User
    L'avatar di teo65
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    191
    P.Vaporizer
    Un discreto numero di box e atomizzatori BF

    Predefinito

    [MENTION=28581]destyny[/MENTION] tu che ha l'originale, si può cambiare il tip?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Ufficiale] [CLONE] GEM
    Di asd nel forum Rigenerabili
    Risposte: 300
    Ultimo Messaggio: 15-02-2019, 07:35
  2. [Ufficiale] NO TOY clone
    Di tobar nel forum Rigenerabili
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 18-03-2017, 09:25
  3. [Ufficiale] [CLONE] Ka-v6
    Di nagaraka nel forum Rigenerabili
    Risposte: 362
    Ultimo Messaggio: 12-01-2017, 14:29
  4. [Ufficiale] O-Atty by Odis Collection
    Di destyny nel forum Rigenerabili
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-11-2016, 15:11

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •