Apro questa discussione dove si potrà parlare delle varie problematiche inerenti resistenze e fili in controllo della temperatura su box con circuiti Evolv DNA 250 -200 - 75 - 60.
Apro questa discussione dove si potrà parlare delle varie problematiche inerenti resistenze e fili in controllo della temperatura su box con circuiti Evolv DNA 250 -200 - 75 - 60.
Ultima modifica di Drakogian; 15-06-2017 alle 19:57
Ciao a tutti è da qualche giorno che sono in possesso di una box hugo vapor con dna 75 dual 18650 in parallelo. Ho eseguito il case analyzer e il test dell'atom in corto stagnando un adattatore per 510: risultato 0,005. Rispetto ad altri circuiti dna che ho avuto però i conti non tornano. A parità di resistenze e atomizzatori usati mi tocca andare a 250-260 gradi celsius per ottenere una svapata soddisfacente mentre prima stavo intorno ai 220. A cosa può essere dovuta questa cose secondo voi?
Per caso hai cambiato il liquido? Liquidi viscosi (quindi con molta VG) vogliono più temperatura per vaporizzare, lo stesso accade in assenza di acqua nella miscela
No svapo sempre gli stessi liquidi con base 80 vg - 10 pg - 10 h2o. Con le altre box andavano bene a 220 massimo 230 gradi...
- - - Updated - - -
Poi ho notato una cosa strana... con la stessa coil se uso il mio profilo per l'acciaio 316L la box mi legge una resistenza. Se uso invece il profilo WATTS per andare senza controllo temperatura la box mi legge una resistenza leggermente più alta...
- - - Updated - - -
Se blocco gli ohm col valore della resistenza che viene letto in modalità watts il controllo della temperatura lavora bene anche a 180 gradi...
- - - Updated - - -
Mi viene il dubbio di non aver ottenuto un valore di mod resistance accurato
Grazie per il tuo intervento [MENTION=3720]RallyRace[/MENTION] ho seguito tutti i passaggi come dici tu. La resistenza interna l'avevo ricalcolata in realtà è 0,006 ma poco cambia mi tocca sempre utilizzare temperature intorno ai 240-250 gradi. Rispetto ad altre box la temperatura rimane più alta per ottenere risultati di svapo piacevoli. Per carità alla fine è solo un numero scritto certo! Era più carino però vedere scritto 220 e non 250 (quando ad esempio svapo col serpent mini con una resistenza 4 spire di acciaio 316l su punta da 3 per 0,34 ohm), mi dava più l'idea di uno svapo salutare che non raggiunge temperature troppo elevate.
- - - Updated - - -
P.S.: per "è solo un numero scritto" intendo dire che non ho ovviamente un mini termometro vicino alla coil per sapere quale sia effettivamente la temperatura. Però dato che uso sempre gli stessi atom mi rendo bene conto che lo stesso risultato che ottengo ora a 250 gradi lo ottenevo prima a 220. Possibile che sia dovuto al cablaggio della Hugo Vapor non eccelso? (In fin dei conti è una box con dna "economica".. si fa per dire.. € 75 euro).
Il mio problema con la Hugo Vapor è che alle volte mi fa svapare a 220 gradi altre volte devo andare a 270 gradi a seconda di come gira a lei. Svapo a 270 e dopo mezzora va bene a 220. La riprendo in mano un'ora dopo e devo andare a 250... Mi sa che torno a un sano svapo "di caverna" in modalità watt. Di spender tempo e soldi in box cinesi che promettono miracoli sono proprio stufo.
Aggiorno anche qui credo sia un dato interessante che ho scoperto su questa box con dna 75. Ho scoperto che quando la box si "incanta" e necessita di temperature attorno ai 260-270 gradi per funzionare decentemente "basta" (che due marroni) togliere e rimettere le batterie. Una volta eseguita questa operazione torna a funzionare ottimamente con temperature attorno ai 220-230 gradi. Poi la lascio mezzora a riposare e si ripresenta il problema, devo tornare a 260-270 gradi. Tolgo le batterie e vai! Di nuovo funziona a 220-230 gradi... Sono molto perplesso...
- - - Updated - - -
...mi correggo funziona bene anche a 200!!
Segnalibri