Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Diluizione aromi

  1. #1

    Predefinito Diluizione aromi

    Ragazzi non so voi ma leggendo nel forum
    Vedo che diluite sempre aromi dal 2 al 4%....ma nn i risultano blandi al massimo?
    Sinceramente io Sn un barman e applico allo svapo da anni... Ho messo in pratica ricette personali di e liquid si successo e presto elaborerò altrettanti aromi.... Collaboro con diversi negozi per gli assaggi a scopo di soddisfazione personale.... È uso sempre nelle mie ricette una diluizione di aromi per un totale del 15% con maturazione dai 7 ai 22giorni a secondo del liquido che ho creato.... Questo post nasce solamente a titolo di curiosità mia personale verso i vostri metodi....
    E badante che sono armonico e soft con diversi liquidi pronti che ho creato dando un giusto equilibrio millimetrico e non alla goccia....
    Al momento ho creato American Pie
    Il nome lo dice da se un ottima torta alla crema pasticcera di due diverse mele con una spolverata di cannella e ottimo pan di Spagna...
    T-Break al 22esmo giorno é apparso un croissant alla crema di limone italiano che nn vi dico.... Lo svapo all day...
    E Red light street un mix di frutti rossi e anguria adagiati in un letto di panna montata e miele

  2. #2
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Spostato qui... dove si parla di e-Liquidi mix.

  3. #3
    Esperto in Aromi
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Numenor
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    6,775
    P.Vaporizer
    Elipse, eVic, eGo, eGrip... eAltro!

    Predefinito

    La diluizione da utilizzare dipende da molti fattori, il primo dei quali è ovviamente la concentrazione dell'aroma; il produttore in genere suggerisce delle percentuali di diluizione, che variano molto: dall'1-2% dei Club der Dampfer, al 2-3% dei Flavourart, al 10-20% di molti aromi cremosi o macerati di tabacco.
    Il secondo elemento da considerare è la complessità della ricetta: in un liquido mono-aromatico (per es. aromatizzato solo alla mora) non puoi eccedere con l'aroma, perché oltre un certo limite il gusto si altera e diventa sgradevole; se invece si crea una ricetta complessa, puoi raggiungere aromatizzazioni complessive anche consistenti, se ogni ingrediente rimane entro il proprio limite di dosaggio.
    Poi va tenuta presente la composizione della base: se contiene tanta VG (60% e oltre), si può abbondare un po' con gli aromi senza che si creino fastidiose alterazioni aromatiche; se invece la base è sbilanciata sul PG, bisogna moderarsi con l'aromatizzazione, perché è più facile avere sgradevoli effetti da sovradosaggio.
    Infine, molto dipende anche dall'hardware con cui si svapa: se si svapa di guancia, in genere un'aromatizzazione del 4-5% è ottimale, ma se si svapa di polmone (soprattutto se a wattaggi elevati), un dosaggio del 15-20% è assolutamente normale.
    Il mio Blog!


    LE MIE RECENSIONI:
    RACCOLTA RECENSIONI
    AROMI ED ELIQUIDS


    Archivio Generale



  4. #4

    Predefinito

    Nei mix complessi vado a percentuali basse ma vorrei provare una tecnica diversa.... Farmi delle basi finite a percentuali alte finché non raggiungo il sapore che voglio è poi usarle nei mix come fossero succhi e liquori.... Ho già creato ricette come mojito Pina COlada pera fatata pera indemoniata. T break (croissant al limone e banana) red light zone american pie é molto altro davvero di ottima fattura che faccio assaggiare direttamente al bar a titolo degustativo... Se eri di Catania ti davo dei piccoli campioni da provare

Discussioni Simili

  1. Diluizione aromi Flavour Art
    Di Vaper nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-01-2016, 14:18
  2. Concentrazione e Diluizione Aromi
    Di Baro nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-02-2014, 00:22
  3. Diluizione aromi
    Di Calcabrina nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-02-2013, 00:27
  4. diluizione
    Di leoninone nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-12-2011, 14:44
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-05-2010, 16:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •