Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 6 123456 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: "Le sigarette elettroniche potrebbero causare danni al Dna delle cellule del sangue"

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di svapator
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    2,333
    P.Vaporizer
    Tutto ciò che fa vapore......ormai non guardo più gli hardware....li uso e basta.

    Predefinito "Le sigarette elettroniche potrebbero causare danni al Dna delle cellule del sangue"

    "Le sigarette elettroniche potrebbero causare danni al Dna delle cellule del sangue": lo studio dell'Unibo.

    Indagine multidisciplinare dell'Università di Bologna rivela come anche le e-cig possano causare gravi danni alla salute
    29 maggio 2017


    BOLOGNA - Anche se non bruciano tabacco come le sigarette tradizionali, producono ugualmente sostanze tossiche: le sigarette elettroniche potrebbero causare seri danni alla salute come alterazioni del Dna nel sangue che sono spesso l'anticamera di patologie tumorali. E' la conclusione di una ricerca multidisciplinare dell'Alma Mater Studiorum di Bologna da poco pubblicata su Scientific reports-Nature.

    L’assenza di combustione non evita la produzione di sostanze tossiche come acroleina, formaldeide e acetaldeide: a partire da questo elemento i ricercatori Unibo, guidati Moreno Paolini, docente del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, hanno avviato un’indagine tossicologica approfondita nel modello animale per capire meglio quali possono essere gli effetti dei vapori prodotti dalle e-cig.

    "A livello polmonare – spiega Paolini – i vapori delle sigarette elettroniche producono un effetto inducente sugli enzimi bioattivanti, mentre inibiscono quelli detossificanti: un insieme di perturbazioni che, se confermate sull’uomo, potrebbe portare alla trasformazione di sostanze pre-cancerogene in cancerogeni finali".

    Lo studio ha mostrato una diminuzione della capacità antiossidante del tessuto polmonare e l’aumento della produzione di radicali liberi: due condizioni che hanno un ruolo primario nel generare quello “stress ossidativo” spesso imputato come causa o concausa di tumori, invecchiamento cellulare e malattie degenerative. Il dato inatteso che è stato registrato è un aumento significativo dei livelli di colesterolo e degli acidi grassi saturi a cui è associato un importante fattore di rischio per le patologie cardiovascolari.

    "Ma la scoperta senza dubbio più preoccupante – aggiunge Donatella Canistro, ricercatrice Unibo e principal investigator dello studio – riguarda la capacità che questi vapori hanno di danneggiare l'informazione genetica all'interno della cellula. Negli animali esposti alle e-cig, in particolare, sono stati osservati danni al DNA delle cellule del sangue". Alterazioni, queste, che possono concorrere allo sviluppo di patologie tumorali.

    Dai
    risultati dello studio emerge chiaramente come sia da rivedere, se non da abbandonare del tutto, l’idea diffusa che le sigarette elettroniche non sono dannose per la salute. “I sostenitori delle e-cig – conferma Donatella Canistro – pubblicizzano la minore emissione di sostanze nocive rispetto alle sigarette tradizionali. È necessario però fare chiarezza: meno pericoloso non significa privo di rischio”.

    http://bologna.repubblica.it/cronaca...ibo-166716176/

    Il solito "studio".........che non è aria di montagna lo sapevamo...........già....certo molto meglio del catrame di gran lunga.

  2. #2
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Leggendo cosa hanno utilizzato come hardware mi viene qualche dubbio...

    "E-cigarette and liquid refills

    The electronic device (e-cigarette) was composed of a 2.5 mL liquid tank in Pyrex glass and a rechargeable lithium battery (3.7 Volt EH IMR 18650; 2000 mAh), coupled with a dual coil atomizer (2 Ohm stainless steel resistance). The liquid used was purchased from BandZ S.r.l., (Pisa, Italy). The commercial brand is “Essential cloud, red fruit flavour”, 20 mL package, composition per 100 g of product: propylene glycol Ph.Eur., vegetable glycerine Ph.Eur., deionized water, flavours (“red fruits”), nicotine (18 mg/mL). Both e-cigarette and liquid refills were commercially available. The voltage was set at 5.5 V and the wattage was about 15 W."


    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5435699/

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di svapator
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    2,333
    P.Vaporizer
    Tutto ciò che fa vapore......ormai non guardo più gli hardware....li uso e basta.

    Predefinito

    2 ohm a 5.5 volt?..........in effetti......avranno avuto tiri a secco a gò gò...

  4. #4
    faccioipiediallemosche
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bimboblu1
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    san giovanni in persiceto(bo)
    Messaggi
    1,137
    P.Vaporizer
    provari mini kayfun 3.1

    Predefinito

    vedete, a mio giudizio è la parola " Potrebbe " già mi fa riflettere...,e il tipo di test usato,se vogliono io sono qui disponibile quando rientro a farmi analizzare (dopo oltre 8 anni di svapo) e vediamo cosa salta fuori....
    ma mi sorge un dubbio amletico (essere o non essere questo è il problema )

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nagaraka
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    3,625
    P.Vaporizer
    Tanti...pochi buoni

    Predefinito

    Dual coil atomizer...2 ohm?? E che roba sarebbe? Ma li trovano solo loro?

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Drakogian
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,947
    P.Vaporizer
    Molti i chiamati... pochi gli eletti.

    Predefinito

    Guarda caso: "... a proposito di staff di ricerca, tre dei suoi componenti in passato hanno partecipato a progetti di ricerca sostenuti oltre che dal Ministero dell’Istruzione, anche da Philip Morris..."

    http://www.sigmagazine.it/2017/05/unibo/

  7. #7
    faccioipiediallemosche
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bimboblu1
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    san giovanni in persiceto(bo)
    Messaggi
    1,137
    P.Vaporizer
    provari mini kayfun 3.1

    Predefinito

    non avevo alcun dubbio,io voglio le prove(io),ma sai il potrebbero ti allarma e da niente diventa un continente,branco di cioccapiatti

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di svapator
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    2,333
    P.Vaporizer
    Tutto ciò che fa vapore......ormai non guardo più gli hardware....li uso e basta.

    Predefinito

    http://www.sigmagazine.it/2017/05/tirelli-bologna/


    Non diffondere notizie basate su risultati improvvisati e inattendibili

    Il professor Tirelli, oncologo, prende posizione contro lo studio diffuso dai ricercatori dell'Università di Bologna. "Occorre un organismo di controllo internazionale che certifichi il corretto procedimento delle analisi scientifiche e di laboratorio".

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di nagaraka
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    3,625
    P.Vaporizer
    Tanti...pochi buoni

    Predefinito

    Urge al più presto uno straccio di standard, basato sulle realtà del vaping e su hardware e setup di larga diffusione. Altrimenti si sprecano risorse e si spara a casaccio. Ma chi utilizza un setup in dual da 2 ohm finali? Due coil da quattro ohm l'una? Ma dai...

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di svapator
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    2,333
    P.Vaporizer
    Tutto ciò che fa vapore......ormai non guardo più gli hardware....li uso e basta.

    Predefinito

    "Anche Ovale interviene nel dibattito sull’inattendibile ricerca bolognese

    L'invettiva dell'azienda di ecig in franchising contro l'Università di Bologna: non soltanto per la strumentazione adottata e per il settaggio ma anche per aver testato vapore tossico sugli animali."


    http://www.sigmagazine.it/2017/05/ovale/

Pagina 1 di 6 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-06-2017, 19:15
  2. Risposte: 132
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 17:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •