Ciao a tutti
Premetto che non ho mai provato un meccanico in vita mia ma sto cominciando a in#lacarognasullaspallarmi un pochino...
Quindi voi che tipo di svapo preferite? ...o usate più frequentemente?
Grazie
Non BF meglio il circuito, per praticità, non per una sicurezza illusoria.
In BF, apprese le basi della rigenerazione, è come il dripping, wick sempre zuppa e vapore corposo.
E allora in BF meglio meccanica perché:
- l'assenza di perdite è una chimera, e i circuiti non le gradiscono proprio.
- lo squonk non sarà mai automatico, rimarrà sempre una box mezza manuale
- l'efficienza di un circuito rinomato come il DNA 75 è dell'85% (dato Evolv). Cioè il 15% dell'energia è calore nel posto sbagliato.
- non voglio blocchi per bassa tensione; se la batteria soffre ... pazienza, io svapo.
- voglio poter sciacquare la box in acqua; una soffiata e via.
- circuito quasi inesistente; si potrà sempre rattoppare
- la ESP completa di batt. e atom arriva a 95 gr. Quante 18650 dovrei aggiungere per arrivare al peso di una box BF elettronica magari in zama?
Moebius
Inaugurato DSE 901 l'11/06/2010
Se non lo fai, dovresti fare il commerciale.![]()
Devo dire che ho iniziato col bf da un pó e la prima box è stata meccanica.
Premetto che non sono uno svapatore compulsivo, ci sono giorni che non svapo nemmeno. Tra l'altro a nicotina zero in quanto non approdato come EX funatore.
Poi ho acquistato una elettronica e sto aspettando degli atom da metterci su.
Non ho voluto dare ascolto a [MENTION=2976]Moebius[/MENTION] negli scambi di Mp avuti e penso di dover dire di aver sbagliato, se continuo ad essere attratto più dalla legnosa meccanica che dalla metallara elettronica.
L'unica cosa che potrebbe accadere è che strike e shift che ho in arrivo debbano STRAVOLGERMI la vita su elettronica.
Per sicurezza lo strike l'ho preso anche da 14...... casomai..... va sulla meccanica con vaschetta fissa !!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Azz... da tapatalk non avevo visto si trattasse di sondaggio.... dovrò aprirlo da web.
Che testa :-)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Votato entrambi... ma la preferenza maggiore è per gli elettronici.
Voto elettronicoi meccanici li trovo scomodissimi da rigenerare sensatamente, poi vanno puliti per mantenerli al meglio ed in generale li trovo poco pratici. Il problema delle rotture non me lo pongo, in tanti anni le morti improvvise degli elettronici non è che siano poi cosi tante da essere significative, almeno nel mio caso.
Soprattutto per chi sia agli inizi poi c'è da considerare che la gestione di un meccanico sia decisamente più complicata di un elettronico, oltre all'ovvio discorso della sicurezza. Bene o male con gli elettronici un errore nella pianificazione della rigenerazione la di risolve con qualche colpetto sul tasto più o meno, mentre coi meccanici la faccenda è ben più ostica...non impossibilema certamente più complicata da gestire rispetto ad un regolato. Non so voi, ma io ci metto un tot a pensare ad una rigenerazione fruibile nell'arco del ciclo di scarica di una 18650, mentre con i regolati ci va certamente meno tempo dato che ho meno variabili
Ma elettronico tutta la vita: per pigri (eccomi!), facile gestione, progettazione coil appunto più semplice, misure di sicurezza, costanza.
Ah sì: TC.
Quoto in pieno la soddisfazione che riesce ha darmi una meccanica e in paragonabile ad una elettronica
Non sto parlando di sub ohm con atom da aspirapolvere ma resistenze umane con atom da guancia
Bho anche a batteria quasi scarica ha il suo perche 😊
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Segnalibri