Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Esiste un rigenerabile entry level?

  1. #1
    Member
    ESP User
    L'avatar di Trimetro
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Monsummano - Cortina
    Messaggi
    105
    P.Vaporizer
    justfog q16; kayfun mini V3

    Predefinito Esiste un rigenerabile entry level?

    Ciao, svapo da poco meno di 3 mesi con lo starter kit di justfog (batteria 900 mAh, volt. variabile 3,4-4,8 + clearom. Q16). Uso testine di ricambio belleffatte da 1,6 ohm. Mi trovo bene però, accidenti, qualche giorno fa ho assaggiato e comprato in uno shop fisico un liquido pronto tabaccoso (Dark Old di Freesmoking). Me lo sono svapato la sera e mi è talmente piaciuto che il giorno dopo sono tornata in negozio e ho comprando anche l'aroma, tutta contenta...
    Solo dopo la seconda stecca mi è venuto il dubbio che fosse un liquido estratto/macerato! Eh, ci credo che mi piaceva... ma non posso bruciare una coil da 2 euro e rotti al giorno...
    Mi sono letta i vari tutorial per principianti su rebuilding: in realtà non mi sentirei ancora pronta ma vi chiedo:
    - esiste un "entry level" nei rigenerabili?
    - se compro le resistenze già avvolte (ad es. Coil pronte all'uso in Kanthal da 0.8 o 1.0 ohm), e ci infilo il cotone, dovrei facilitarmi la vita, no?
    - quale atom mi consigliate, facile facile? Dovrò anche comprare la batteria, visto che le mie hanno l'attacco "femmina" (?)
    - preciso che mio marito è elettrotecnico, per cui mi farò assistere per non fare cavolate.
    Grazie per i consigli!

  2. #2
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di RallyRace
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Gargano - Italy
    Messaggi
    4,330

    Predefinito

    Buongiorno,

    Oltre all'atomizzatore dovrai prendere per via di forza maggiore anche una batteria migliore e più performante.

    Ti suggerisco una Pico della eleaf come batteria (giusto compromesso tra costi e benefici) ed io adotterei un atomizzatore della serie Kayfun molto semplici da rigenerare eviterei per complessità generica la versione 4 e punterei direttamente al Kayfun 5 oppure al mini V3.

    Ciao

  3. #3
    Member
    ESP User
    L'avatar di Trimetro
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Monsummano - Cortina
    Messaggi
    105
    P.Vaporizer
    justfog q16; kayfun mini V3

    Predefinito

    Grazie [MENTION=3720]RallyRace[/MENTION] che rapidità! Ora vedo un po' in rete i Kayfun (e anche il Nautilus 2 che mi avevi suggerito qualche tempo fa).

  4. #4
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di RallyRace
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Gargano - Italy
    Messaggi
    4,330

    Predefinito

    ok ma il nautilus 2 non è un rigenerabile

  5. #5
    Member
    ESP User
    L'avatar di Trimetro
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Monsummano - Cortina
    Messaggi
    105
    P.Vaporizer
    justfog q16; kayfun mini V3

    Predefinito

    Eh già, vedo. Certo che sigarette-accendino era tutto più facile...
    Se hai tempo [MENTION=3720]RallyRace[/MENTION] daresti un'occhiata all'ordine che ho preparato?
    - kayfun mini V3 clone tobeco
    - elaf istik pico 75 watt
    - batteria 18650 (devo ordinarla a parte??)
    - coil pronte in kanthal spessore 0.40 - da 0.8 e da 1.0 ohm (vanno bene? per ora sono abituata al fumo "freddo")
    - Cotone Bacon BITS by Wick N' Vape (credo che sia in fogli, proverò a lavorarlo)
    Il carica batterie esterno ce l'ho.
    Grazie mille... alla peggio rinuncio agli estratti e continuo con le testine pronte (magari col nautilus...)

  6. #6
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di RallyRace
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Gargano - Italy
    Messaggi
    4,330

    Predefinito

    Allora andiamo per ordine ... Sigarette ed accendino vanno nel bidone della spazzatura
    La pico è un'ottima scelta per iniziare ; il clone tobeco non so dirti non lo posseggo ... Ho ben sentito parlare della versione SXK ... In originale no???
    Batterie almeno 2. Le 18650 sono ok se hanno pin piatto (flat top) e soprattutto spero siano Samsung 25R o Sony VTC5 - o 5A - o 6 tu invece cosa avevi scelto?
    Per quanto riguarda le coil giá arrotolate controlla se hanno le codine (punte) nello stesso verso e calcola che il Kay le usa contrapposte quindi usandole perderai mezzo giro e qualcosa in ohm ...
    Suggerisco di prendere solo quelle da 1 ohm (a proposito quello che indichi come spessore non lo è. Trattasi del valore della resistenza) lascia perdere soprattutto quelle da 0.4 ohm da usare sul mini ... E procuratene qualcuna in acciaio SS316L. Attenzione al diametro di queste coil... Che suggerisco massimo da 2,5 mm meglio se da 2 mm.
    Ultima cosa ... Meglio se compri del filo in KA1 E SS316L e provi a farle da sola. Qui sul forum trovi tanti esempi su come procedere...
    Ciao.

  7. #7

    Predefinito

    Secondo me hai fatto un buon ordine, il kayfun mini v3 lo uso quotidianamente con macerati e va benissimo. Hai preso delle coil un po bassine come ohm, tieni conto che per quell atom sconsigliano di scendere sotto l ohm. Tra l altro, non vedo l utilità delle coil già arrotolate...trovo che il "difficile" sia il corretto posizionamento della coil e del cotone. Io faccio 5 spire di kanthal 28 ga su punta da 2,5 ottenendo una resistenza di circa 1,20 ohm, così non scalda più di tanto e ha un ottima resa.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Member
    ESP User
    L'avatar di Trimetro
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Monsummano - Cortina
    Messaggi
    105
    P.Vaporizer
    justfog q16; kayfun mini V3

    Predefinito

    Grazie [MENTION=3720]RallyRace[/MENTION] e [MENTION=30685]Arangiri[/MENTION] per le precisazioni.
    - Pensavo di prendere il clone (29 euro) perché non sono del tutto sicura che rigenerare sia cosa per me e l'originale l'ho trovato a 100
    - metto in ordine un paio di Samsung 18650-25R - 2500 mah Flat top
    - sul sito di vaporoso per le resistenze pre-avvolte da 1 ohm indicano "spessore 0.40", ma non specificano l'unità di misura, non so cosa sia... comunque d'accordo: in ogni caso vedo di non andare sotto 1-1.2 ohm.
    Tengo comunque il carrello in sospeso: meglio se studio ancora un po' e aspetto il marito per lezione privata di elettrotecnica.
    E ci aggiungo un po' di filo. In effetti se capisco bene le variabili in gioco arrotolarmi la res da me non dovrebbe essere un problema enorme.

  9. #9
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di RallyRace
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Gargano - Italy
    Messaggi
    4,330

    Predefinito

    Mhhh... quelle resistenze (dove dice facile?) non le vedo tanto valide per il Kay mini...
    vada per il clone, magari qualcuno che lo possiede e ci legge potrà dirci della validità del tobeco ...

    Sempre nella sezione rigenerabili in strumenti per rigenerare trovi il "Kuro Coil Jig" potresti prendere solo quello con punta da 2 che costa nulla ed un paio di bobine di filo.

    Direi che si potrebbe cominciare con un KA1 AWG 28 da 0,32mm e con un SS316L AWG 30 da 0,25 con il quale in un secondo momento si potrebbe provare il controllo della temperatura che offre la pico ...

    sempre che siano disponibili i fili...

  10. #10
    Member
    ESP User
    L'avatar di stech
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    81
    P.Vaporizer
    dalla prima mini alla eVic VTC mini con eGo ONE MEGA, kayfun3, ka-v6

    Predefinito

    arrotolare la resistenza intorno a una punta è veramente il meno e ti lascia libera di sperimentare, aggiungendo o togliendo una spira, il valore di resistenza che ti risulta più piacevole; la parte noiosa, per me, è il fissarla alle torrette, quei maledetti filini sembra che abbiano vita propria

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Novità Entry Level
    Di svapobar.it nel forum Svapobar.it
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-05-2014, 16:13
  2. entry level della famiglia
    Di loki_fo nel forum Animali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-01-2013, 15:37
  3. entry level
    Di Sturusu nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2012, 00:23

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •