Buongiorno a tutti
Apro un thread per chiedere alcuni chiarimenti riguardo le vostre opinioni riguardanti le box mod Bottom Feeder elettroniche e non, con atom da tiro di guancia che, nel 2017, sembrano spariti.
PREMESSA : avevo già provato il Bottom Feeder sul Reo Mini con atom Cisco 510. Poi passando ai rigenerabili, ed essendo la prima volta che rigeneravo un atom ( precisamente un A7 mini, di cui non ricordo la marca ) ho avuto la sfortuna di mandare l'atom in corto ed essendo un meccanico, ho avuto una gran paura di fare kaboom visto che la molla è andata un pelino giu ( neanche troppo ) e ha cominciato a sfumacchiare. Da allora ho tolto di mezzo il Reo Mini, per paura, e sono passato all'elettronica, una Eleaf iStick 30W con Kayfun Lite Plus. Il tutto perché avrei avuto un pò più di sicurezza in caso di rigenerazione sbagliata cortocircuitata.
E' passato un sacco di tempo da allora, e sono passato alla iStick TC60W da più di un anno, affiancando al KLP un Expromizer V2.1 ( il KLP non l'ho mai lasciato ).
Da un paio di mesi a questa parte, sto cercando di documentarmi il più possibile per ottenere informazioni sui prodotti attualmente in commercio per le mie esigenze di svapo.
Ho provato più volte, ma non lo amo per niente, il cloud chasing. Non è per me. Preferisco di gran lunga un tiro di guancia ed avere appagamento con 3/4.5 mg/ml di nicotina svapando 6/7 ml al giorno piuttosto che svapare a zero, inalare 10 ettari di vapore e tirare fuori una nuvola gigantesca svapando 20 ml al giorno, sarebbe poi anche fastidioso sia al lavoro che nelle normali situazioni in cui mi trovo a non poter, ovviamente, cospargere l'ambiente di nuvole.
Allo stato attuale delle cose noto però che il commercio si è letteralmente gettato solo ed esclusivamente sul Cloud Chasing. I modder producono una miriade di hardware prettamente per cloud e poco, molto molto molto poco, hardware per il buon vecchio tiro di guancia.
Non riesco a fidarmi dei meccanici ( tubi o box che siano ) perché vista l'esperienza passata e la mia poca attitudine alla rigenerazione ( nonostante io stia rigenerando da anni il KLP senza problemi e da pochi mesi l'eXpromizer v2.1, senza mai aver fatto un corto ) ma avere il sederino parato da un circuito che ti scrive "Atomizer Short" lo ritengo più sicuro ed utile per me e per le mie esigenze di svapo ( nonostante io abbia visto in giro cose come il Kick di evolv o box mod meccaniche con un fusibile, ma .. boh! )
Dunque, viste le considerazioni di cui sopra, ho buttato gli occhi su uno dei circuiti più buoni sul mercato : il DNA. Per il bottom feeder l'ho trovato solo su HCigar VT o Therion DNA75 di Lost Vape, e su altre box di cui non ricordo il nome ma che ho scartato a prescindere ( non mi piacevano molto, o costavano esageratamente troppo ).
Per l'atom MTL, invece, ho adocchiato lo Speed Revolution ( che è introvabile assieme a tutte le altre versioni dello speed di Luca Creations ) o l'Origen Little, oppure il Velocity. ( Il Goon da 22 è da tiro di polmoni o dico una castroneria ? )
Svapo in genere intorno ai 12/15 watt con res intorno a 1.2 ohm su batteria Sony VTC5, una res classica anche per non stressate troppo la batteria ( che mi arriva tranquillamente a fine giornata ). Rigenero con Kanthal A1 0.28, in genere 5/6 spire distanziate su punta da 2/2.5 mm. So che con un atom di quelli citati sopra dovrei cambiare modo di rigenerare ( cambiare dimensione del Kanthal perché questi atom danno il meglio con resistenza sotto l'ohm, se non dico castronerie ).
Volevo sapere da voi se avete dei suggerimenti da darmi circa l'hardware, senza spendere un occhio della testa ( box come la Brera, ad esempio, sono assolutamente fuori budget. La Halycon DNA200 un pò meno anche se pure quella costa circa 200€... e non sfrutterei affatto il DNA200 ).
Grazie di cuore a tutti![]()
Segnalibri