E disponibile il Tile Armed Clone da FT. Sia matte che polished.
Nessuna recensione sul sito cinese per ora...
https://www.fasttech.com/products/0/...buildable-tank
[thread di anteprima qui]
E disponibile il Tile Armed Clone da FT. Sia matte che polished.
Nessuna recensione sul sito cinese per ora...
https://www.fasttech.com/products/0/...buildable-tank
[thread di anteprima qui]
Ultima modifica di Zio; 22-02-2017 alle 13:41
BLOG
La sigaretta è quella cosa che da una parte c'è il fumo e dall'altra un cretino
e se qualcuno si sente offeso, se la prenda con... Oscar Wilde
![]()
Io ho il copper preso in Italia e confermo il corto col pin grande nonostante abbia l'oring(con gli altri due no) ancora non ho capito da dove provenga e come faccia ogni volta a risolverlo fatto sta che smuovendo qua e la sparisce,con lo springomizer invece nulla da fare corto perenne, i residui di lavorazione sono eccessivi e fanno parecchia fatica ad andar via nonostante i numerosi lavaggi,la resa aromatica non è male ma è un po fiacca la produzione di vapore, potrebbe andar bene per chi cerca un tiro chiuso ed un hit maggiorato abbinato ai tabaccosi.
Io credo di aver capito l'origine del corto circuito.
Preparata la coil, prima di avvitare la campana, non ci sono problemi di corto.
Man mano che si avvita, a un certo punto la vite interna alla campana - che protegge da eventuali schizzi di liquido - preme sulla coil e la dissesta, mandandola in contatto con il deck e provocando il corto circuito.
Mi sembra di aver capito che la resistenza va montata rovesciata rispetto alla normale configurazione, altrimenti, almeno nel clone, il contatto con la campana, a meno di salti mortali, ci sarà sempre.
Eliminando quella vite interna dalla campana, il contatto non c'è più e nemmeno il corto circuito. Probabilmente montando la coil rovesciata la vite potrei anche rimettercela, non ho ancora provato, lo farò alla prossima coil.
Nel mio caso ho risolto così.
Fra l'altro, il problema del corto circuito è stato evidenziato dallo stesso Imeo nei suoi video (quindi Coppervape è esente), tanto che dice che svapando con lo springomizer non ci sono problemi. Quindi sembrerebbe conseguenza di una scelta progettuale (sbagliata?).
Altra è la questione della bontà dell'Armed, che comparato con il Phenomenon (altro clone nel mio caso) ne esce umiliato
Avendo intenzione di prendere un atom da guancia originale, credo proprio che sceglierò il Phenomenon.
Voglio solo dare un po' di giorni all'Armed per vedere se ci sono evoluzioni.
rubo una foto da un utente su un altro post
coil rov.jpg
Ultima modifica di slytry; 20-02-2017 alle 22:39
[MENTION=23930]slytry[/MENTION] la coil anche così è troppo, tropo alta nell'armed. Prova ad abbassarla di più, IMHO rende molto meglio
![]()
Grazie tante per il consiglio, appena rifatta ed è molto migliorata. Siamo praticamente - quasi - ai livelli del Phenomenon.
Solo, mi chiedevo, voi quanto aprite la campana, nel senso senso quanti giri, per non andare in secca?
Io ne devo fare parecchi. A campana completamente chiusa mi sembra non si alimenti affatto. O è sbagliata la mia configurazione?
Ultima modifica di slytry; 21-02-2017 alle 09:03
[MENTION=23930]slytry[/MENTION] a campana chiusa è giusto che non si alimenta, se no come fai a fare il refill?
Io apro almeno 4 giri in modo che si veda il cotone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post prelevati da thread di anteprima ed ecco l'ufficiale dell'armed clone.
Buon proseguimento!
Segnalibri