Ciao a tutti ,
vorrei confrontare e verificare con Voi un idea che dopo un po che leggo su forum e in rete possa essere valida per estrarre aromi #estratti/macerati in poco tempo
Gli aromi #estratti/macerati si sa rendono qualcosa in piu ' ( parere personale )
PROCEDIMENTO :
- comprare oli essenziali naturali puri ( non diluiti ) , ripeto puri 100% ( eventuale solo 1-2% di oli esenziali di rosmarino utilizzato per la stabilizzazione dello stesso e impercettibile come aroma ) estratti a co2 ( si trovano in rete )
estratti a co2 poiche' sembrano essere i piu puri e aromatici
Il metodo di macerazione alcool-pg tradizionale infatti permette l estrazione degli oli essenziali ( aroma )
- Mettere in macerazione oli esenziali insieme al Pg direttamente in percentuale circa di 5% ( credo ) e tenerlo per 1-2 gg in un ambiente caldo ( 40 gradi circa ) al buoi e mescolando a mano diciamo una decina di volte
Potrei utilizzare un scalda biberon o tenerlo sul calorifero ........
Ovviamente si puo fare anche a freddo ma vanno allungati il tempo di macerazione a 15gg
ripeto e solo una mia idea e potrebbero essere necessari tempistiche diverse a seconda di aromi diversi
- Per la prova mettero' 95ml di Pg e 5 di oli esenziale
passato il tempo di macerazione ipotetico provvedero' a infilare una siringa con attaccato un tubicino ( tipo bf ) che vada sul fondo del contenitore e andro' a estrarre circa 90 ml lasciando gli ultimi 10ml nel contenitore
questo per evitare che la parte oleosa rimasta venga assorbita
- cosi facendo dovrei aver ottenuto un aroma che potra essere mixato alla base con una percentuale di 15%
partendo dal presupposto che tale prova debba essere sicura e ripeto non chiedo che la proviate , ma mi consigliate se stia facendo una c........ partendo dal presupposto che la salute sia al primo posto
a casa avevo un olio essenziale utilizzato per inalazione e mi ricordo si poteva miscelare in acqua
Non sono un chimico
please help![]()
Segnalibri