PREMESSA
Questo e' un sito di informazione,ci sembra chiaro che parlare di vantaggi e svantaggi è una discussione relativa.
Non promoviamo la vendita di sigarette elettroniche,ne tantomeno il nostro intento e' quello di incentivare la gente a comprarle.
Quindi ,prima di affrontare l'argomento,io vi auguro a tutti voi gentili lettori, che un giorno riuscirete a smettere totalmente,risparmiando tasca e salute.
Tuttavia pensiamo che sigaretta elettronica sia davvero una bella invenzione,per questo ne vale la pena parlarne, in maniera oggettiva e non persuasiva come avviene attualmente nella rete.
VANTAGGI
1.Non emette fumo derivante dalla combustione del tabacco,quindi diminuizione del rischio di malattie,cancro e altro.
Questo secondo me è una delle cose più importanti della sigaretta elettronica.Cosa significa?
Durante l'atto del fumare tradizionale la combustione della sigaretta sviluppa delle sostanze ultra tossiche,vediamole in dettaglio:
Monossido di carbonio: E' un gas asfissiante che deriva dalla combustione incompleta del tabacco.
In seguito all'aspirazione di monossido di carbonio il sangue è meno ossigenato, c'è quindi minor nutrimento per i tessuti, il che provoca: ingiallimento della pelle, indebolimento dei capelli, invecchiamento precoce,asfissia, ridotto rendimento muscolare.
Catrame :Il catrame è un termine generico per indicare il mix di centinaia sostanze cancerogene sviluppato durante la combustione.
Agisce sul cavo orale,sulla gola,sui polmoni,sulle corde vocali e su altri organi come apparato digerente e urinario.
Immediato effetto del catrame è il colore giallo dei denti, il gusto di amaro in bocca e l'irritazione alle vie respiratorie.
Altre sostante Velenose: La sigaretta ,oltre che dal tabacco, e formata da colla (resine varie) e carta che costituiscono l'involucro stesso.
La carta e la colla bruciando emettono sostanze estremamente velenose per il nostro organismo:
Causano accumulo di secrezioni nei bronchi, e questo favorisce il ristagno di agenti infettivi e sostanze irritanti e cancerogene.
Inoltre sono responsabili perciò di bronchite cronica, enfisema polmonare, asma bronchiale e cancro polmonare.
2.Non fa puzza,non inquina l'aria,non impregna l'alito,non fa cenere
Ho testato personalmente,il vapore è totalmente inodore,e quindi è possibile "fumare" anche in camera da letto o a casa o in locali pubblici,anche in presenza di persone che potrebbe dare fastidio.
3.Possibilità di risparmio
Attenzione a questo punto.Ho scritto possibilità perchè non sempre è vero,da questo punto di vista purtroppo ce molta pubblicità ingannevole.Precisiamo innanzitutto che non è assolutamente vero che un filtro equivale a 20 sigarette!Questo è totalmente falso!
In genere un filtro equivale in media da 5 a 9 sigarette contanto una sigaretta circa 15 tiri (in base al modello.In genere le esigarette piu grosse durano di più.).
Molte aziende non fanno risparmiare,anzi sono delle vere e proprie fregature,ma se state attenti,se comprate da aziende non truffaldine,è possibile risparmiare realmente.
Oltre a comprare le cartucce (i filtri) è possibile acquistare l'e-liquid,cioè uno speciale liquido per rigenerare le cartucce,risparmiando parecchio.
In futuro vedremo come rigenerare una cartuccia attraverso lo speciale liquido.
4.Puo aiutare a smettere di fumare
La sigaretta elettronica puo semplicemente essere un modo alternativo di fumare senza farsi male, o altrimenti un valido strumento per smettere di fumare totalmente.
Voglio subito precisare su questo argomento.Molti dicono che questo non è uno strumento teraupetico (su questo argomento ce molto da dire e da approfondire),tuttavia io non sono d'accordo.(perche ho smesso grazie alla sigaretta elettronica)
Non c'è nessuna regola che dice che la sigaretta elettronica non puo aiutare un fumatore a smettere di fumare.L'essere umano non è una macchina,ognuno reagisce in maniera diversa a determinate situazioni e ne trae delle conseguenze,nulla è matematico e certo.
Racconto la mia esperienza:
Mi sono avvicinato alla sigaretta elettronica,e da li è nato un percorso che mi ha portato a smettere di fumare quelle tradizionali.
Quindi ho fumato "elettronico" con l'aggiunta di una sigaretta normale ogni sera,e già dopo una settimana mi sentivo incredibilmente meglio.
La sensazione di sentirsi meglio mi ha sensibilizzato parecchio sui danni provocati dal fumo,mi sono reso conto (forse per la prima volta) che la sigaretta veramente equivale a veleno continuo e costante,e da li mi è scattata la molla che mi ha permesso di abbandonarla..
Dopo un po,passato l'euforia iniziale della sigaretta elettronica ho diminuito anche essa.Oggi ho smesso totalmente di fumare.
Quindi nel mio caso e' stato un perfetto strumento terauperico.Non voglio dire che a tutti farà lo stesso effetto,quindi ribadisco che la sigaretta elettronica PUO' essere un modo per smettere,dipende da come reagiscono le persone.
SVANTAGGI
Come abbiamo sempre ribadito,questo sito e' totalmente oggettivo, quindi per questo motivo elencheremo gli svantaggi:
1. Il Glicole propilenico contenuto all'interno dei filtri, non è un toccasana per l'organismo umano.
Il glicole propilene e' un composto #estratto/macerato usato di solito per la conservazione dei cibi e delle bevande.Nel caso della sigaretta elettronica serve a vaporizzare il liquido.
Allora,preciso che rispetto al veleno delle sigarette tradizionali il gricol propilene è acqua fresca,tuttavia è giusto precisare che anche il gricol propilene è potenzialmente dannoso per l'essere umano.
Successivamente riportero il test effettuato da uno studio inglese sulle sostanze contenute dalla sigaretta elettronica rispetto alla sigaretta elettronica per avere le idee chiare.
2.Il peso della sigaretta elettronica
Rispetto alla sigaretta normale che pesa un grammo,la sigaretta elettronica pesa circa da 6 gr (quella piu piccola) a 20 gr (quella piu grande) quindi inizialmente bisogna abituarsi.E' difficile tenerla in bocca senza mani.
3.IL Sapore della sigaretta elettronica
Il sapore della sigaretta elettronica non è paragonabile alla sigaretta tradizionale.La sensazione è simile ma ha un altro sapore.Bisogna abituarsi.
In genere ha un sapore dolce,meno aggressivo,aromatizzato leggermente al tabacco.
4. Bisogna metterla in carica
Come qualsiasi prodotto elettronico con batteria, ha bisogno di metterla in carica, altrimenti ne penalizza l'efficienza.
5.La sigaretta elettronica è un prodotto di consumo:non pensate che duri per tutta la vita.
La sigaretta elettronica,differentemente da come viene pubblicizzata è un prodotto di consumo!
Cosa significa?
Essa e' soggetta ad usura derivante dall'utilizzo.Ha bisogno di parecchia manutenzione.Le parti delicate sono l'atomizzatore e la batteria.
In genere la batteria dura dalle 300 alle 600 ricariche (dipende dal modello),tuttavia si può guastare.
Mentre l'atomizzatore,dura da 2 settimane (quelli piu scarsi) a 1 -2 mesi al max per quelli di alta qualità.Dipende anche dal numero di tiri e dalla manutenzione.Dopodiche bisognerà per forza cambiarlo.
CONCLUSIONE
Come si puo ben intendere, la sigaretta elettronica presenta innumerevoli vantaggi e svantaggi.Sicuramente è un buon prodotto,ma come ogni cosa bisogna valutare bene.
Spero che la mia recensione sia stata utile a schiarire le idee a molte persone.
Saluti da Esmox
Segnalibri