
Originariamente Scritto da
MyLittleSoul
Ciao e bienvenue,
sulla nicotina ti sapranno rispondere meglio gli altri, io posso darti alcune mie impressioni sulle sigarette elettroniche.
Posseggo tutti e tre i modelli base: la mini (quella che somiglia a una sigaretta vera), la Titan (o 901, quella nera, acciaio, un po' più grandina) e la 801 (o Pen Style, a forma di penna, la prima commercializzata da Life).
Anch'io cominciai con una ecocigarette, proprio perché somigliava a una siga vera, ma ne rimasi deluso. Gusto molto distante (troppo dolce, farinoso e vanigliato) e poca se non nulla hit (colpetto) in gola).
Da lì in avanti ho acquistato vari modelli e li alterno spesso.
La mia favorita è la PenStyle. Certo, è un po' grandina ma la trovo molto elegante (sembra quei bocchini delle donnine aristocratiche...), ma ha il gran vantaggio di fornire un hit notevole e un serbatoio di durata doppia rispetto agli altri modelli.
Se non cerchi una replica di una sigaretta vera, ti consiglio questo modello. In ogni caso, la Titan potrebbe essere un buon compromesso tra maneggevolezza, durata e soddisfazione nel tiraggio.
Un ultimo consiglio: il mondo delle e-sig è molto complesso. Negli Stati Uniti, Inghilterra, ecc... ce ne sono centinaia di tipi, più o meno tutti simili ma, a volte, assai diversi. Ascolta i consigli di qualcuno qua nel forum e fai un acquisto che comprenda almeno 2-3 batterie e 2-3 atomizzatori. Nè gli uni, né gli altri, infatti, sono eterni. Anzi, tendono a consumarsi abbastanza velocemente anche se puoi aspettarti una vita media di 30-40 giorni (a parte le maledizioni che tirerai quando si bruceranno dopo 7-10gg, può capitare!

).
In commercio ci sono anche i caricabatterie USB (carichi la batteria collegandola al computer) e i cosiddetti "passthrough", aggeggi collegati sempre alla porta USB ma ai quali attacchi direttamente l'atomizzatore, in modo da svapare collegato al computer (una sorta di batteria perenne finché il computer è acceso, insomma).
Per quanto riguarda le cartucce, il discorso è ancora più complesso. Le offerte sono davvero tantissime.
Ascoltare i consigli è il primo passo, il secondo è testare di persona . Un minimo investimento iniziale lo devi mettere in preventivo. La convenienza massima ce l'hai acquistando i liquidi, boccettine con le quali ricarichi le cartucce (o puoi anche mettere qualche goccia direttamente sugli atomizzatori e ti durano una ventina di tiri circa).
Buona fortuna e, mi raccomando, abbi PAZIENZA. E' un mondo tutto da scoprire.
Segnalibri