Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: CONTROLLI SANITARI sulla sigaretta elettrica!

  1. #1

    Thumbs down CONTROLLI SANITARI sulla sigaretta elettrica!

    Salve a tutti!
    Sono nuovo di questo forum, ma sono rimasto piacevolmente colpito che esistesse (fino ad ora mi ero basato su e-cigarette-forum).
    Vaporizzo da ormai 6 mesi con la mia fidata 901, quindi le cose le macino diciamo

    Il 12 ottobre ho avuto la splendida idea di cambiare "fornitore" (da best ecig, a heaven gift) e mi sono fatto spedire da questi una batteria manuale un atty, e 3 boccette di mentolo, wilston e uva..
    il 23 il pacco arriva in italia, martedì mi telefona la dogana e mi dice che il pacco contiene una sigaretta elettrica (sorpresona che sappiano cos'è ) e che dato che contiene dei liquidi devono fare dei controlli sanitari ( ).. Ora già qua mi sono visto passare i mesi davanti con la 901 secca e arida mentre quelle scimmie della dogana usano i miei liquidi come collirio per vedere cosa sono.. Mi dicono che mi mandano la richiesta documenti per fax nel pomeriggio di martedì e ovviamente oggi venerdì ancora nulla..
    Voi ne sapevate qualcosa? Vi hanno mai bloccato nulla per controlli sanitari?
    Faccio prima a fare un altro ordine secondo voi? se ordino dal UK passa per la dogana sotto controlli?
    Grazie mille a tutti!!

  2. #2
    ESP Super User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bonzuccio
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,603

    Predefinito

    Sconvolgente
    Da UK niente dogana, mi sa che ti conviene e poi io non ordinerei mai liquidi dalla Cina, facci sapere i controlli che esito hanno avuto

  3. #3

    Predefinito

    sconvolgente si!
    vediamo cosa salterà fuori.. anche perchè ho letto che il costo per i controlli sanitari per gli alimenti costano sui 7€, mentro per altro 68€.. il mio ordine vale molto di meno! piuttosto lo faccio rispedire indietro!
    Il punto è che dalla cina un kit completo ti viene 30$ (20€), mentre dal uk viene molto di +.. però se bisogna evitare questi controlli temo che dovrò sborsare parecchio :-/
    have a nice vape!

  4. #4
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    Sconvolgente no,i liquidi sono considerati alimenti,e gli alimenti dalla cina vengono analizzati se si ha la sfortuna di incappare nei controlli a campione,facile a dirlo ora ma i liquidi e' meglio comprarli in italia o in europa.
    mi spiace per l'inconveniente.
    tra l'altro e notizia non tanto vecchi che dalla cina arriva di tutto(alimenti) che alla fine di alimento ha ben poco,gli sciroppi al gusto antigelo sono una delle ultime porcherie.

  5. #5

    Predefinito

    Confermo che alle dogane stano facendo molti controlli. Anche noi ultimamente
    pur prendendo soli parti scomposte della sigaretta elettronica e non i liquidi che produciamo direttamente abbiamo dei tempi di consegna allungati che possono crearci problemi con le consegne.
    In questi giorni stanno sottoponendo a controlli pure una partita di atomizzatori!!!! Come al solito poi le sdoganano ma sembra che
    ci sia una maggiore attenzione su questi prodotto se proveniente dalla Cina.

    La cosa paradossale è che magari acquistando da siti inglesi il problema
    non si pone ma alla fine vengono sempre prodotte in Cina.

    Attendiamo comunque una legislazione a riguardo che ci consenta di lavorare con più chiarezza stabilendo dei parametri seri e non dettatti dagli interessi delle multinazionali del tabacco che ahimè coincidono con chi deve legiferare (non ci attendiamo niente di positivo ma speriamo prevalga il buon senso). Per il momento la mancanza di una classificazione del prodotto che è a metà tra un gadget elettronico ed un aerosol consente di fatto di venderlo per il principio della libera vendita.

    Bisogna solo aspettare.....e sperare.

    A presto

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marfhi Visualizza Messaggio
    Sconvolgente no,i liquidi sono considerati alimenti,e gli alimenti dalla cina vengono analizzati se si ha la sfortuna di incappare nei controlli a campione,facile a dirlo ora ma i liquidi e' meglio comprarli in italia o in europa.
    mi spiace per l'inconveniente.
    tra l'altro e notizia non tanto vecchi che dalla cina arriva di tutto(alimenti) che alla fine di alimento ha ben poco,gli sciroppi al gusto antigelo sono una delle ultime porcherie.
    Ti ringrazio per la risposta, in ogni caso se venissero considerati come alimenti allora non potrebbero passare nessun controllo data la quantità di nicotina presente: basterebbe infatti ingerire (come un alimento) poche gocce per arrivare ad una grave intossicazione da nicotina.

    Citazione Originariamente Scritto da ecigarettesrefill Visualizza Messaggio
    Confermo che alle dogane stano facendo molti controlli. Anche noi ultimamente
    pur prendendo soli parti scomposte della sigaretta elettronica e non i liquidi che produciamo direttamente abbiamo dei tempi di consegna allungati che possono crearci problemi con le consegne.
    In questi giorni stanno sottoponendo a controlli pure una partita di atomizzatori!!!! Come al solito poi le sdoganano ma sembra che
    ci sia una maggiore attenzione su questi prodotto se proveniente dalla Cina.

    La cosa paradossale è che magari acquistando da siti inglesi il problema
    non si pone ma alla fine vengono sempre prodotte in Cina.

    Attendiamo comunque una legislazione a riguardo che ci consenta di lavorare con più chiarezza stabilendo dei parametri seri e non dettatti dagli interessi delle multinazionali del tabacco che ahimè coincidono con chi deve legiferare (non ci attendiamo niente di positivo ma speriamo prevalga il buon senso). Per il momento la mancanza di una classificazione del prodotto che è a metà tra un gadget elettronico ed un aerosol consente di fatto di venderlo per il principio della libera vendita.

    Bisogna solo aspettare.....e sperare.

    A presto
    Eh ma bloccare delle batterie, degli atomizzatori allora è scorretto: questi non producono nessun "problema sanitario" se considerati da soli.
    In ogni caso non è tanto paradossale perchè se un prodotto si trova già vendibile in UE vuol dire che ha passato i controlli CE (non China Export), e che quindi sono a norma.
    have a nice vape!

  7. #7

    Predefinito

    Eh ma bloccare delle batterie, degli atomizzatori allora è scorretto: questi non producono nessun "problema sanitario" se considerati da soli.
    In ogni caso non è tanto paradossale perchè se un prodotto si trova già vendibile in UE vuol dire che ha passato i controlli CE (non China Export), e che quindi sono a norma
    .

    Le bloccano perchè c'è dichiarato "parti di sigaretta elettronica" ed hanno avuto qualche direttiva per ristringere i controlli.La presenza del liquido anche solo nei filtri poi peggiora la situazione.
    Credo comunque che sia giusto da parte delle autorità fare questi controlli.
    I liquidi potrebbero contenere sostanze stupefacenti (e la nicotina è assimilabile) e nascondere traffici illegali.

    A presto

  8. #8
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ecigarettesrefill Visualizza Messaggio
    .

    Le bloccano perchè c'è dichiarato "parti di sigaretta elettronica" ed hanno avuto qualche direttiva per ristringere i controlli.La presenza del liquido anche solo nei filtri poi peggiora la situazione.
    Credo comunque che sia giusto da parte delle autorità fare questi controlli.
    I liquidi potrebbero contenere sostanze stupefacenti (e la nicotina è assimilabile) e nascondere traffici illegali.

    A presto
    per curiosita' che corriere usate per l'importazione dalla Cina?

  9. #9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marfhi Visualizza Messaggio
    per curiosita' che corriere usate per l'importazione dalla Cina?
    EMS nel cuore
    have a nice vape!

  10. #10

    Predefinito

    Usiamo Tnt e ci siamo trovati sempre abbastanza bene. Una volta un collo sembrava perso ma poi fu ritrovato. Ne abbiamo importate molte in diversi periodi. Quando arrivano i Kit completi di scatole che generano quindi una quantità maggiore di cartoni di solito vengono portate a Milano Linate mentre quando prendiamo parti scomposte passano per Roma.
    In questo secondo caso abbiamo sempre qualche "rogna" in più pur essendo ormai abbastanza conosciuti dagli stessi organi di controllo.
    C'è da dire che facciamo tutto "alla luce del sole" dichiarando sempre ogni cosa con il suo nome senza "mascherarla".
    Le prime volte non credevano che le ricariche fossero vuote poichè gli altri
    importatori le prendevano sempre piene di liquidi cinesi...pensavano forse che ne mettevamo un po' vuote e magari nascoste vi erano quelle piene.
    E' stata dura farglielo capire

    Perchè questa domanda?

    A presto

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07-04-2011, 19:59
  2. Verità e leggende sulla sigaretta elettronica
    Di klimt nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 05-11-2010, 14:06
  3. Voglio creare una sigaretta elettrica!
    Di Elia nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-08-2010, 21:39
  4. Sigaretta Elettrica ....
    Di Anaky nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-10-2009, 15:22

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •