Dopo un po’ di tempo passato a studiare dal vivo un atomizzatore GG i3 AFSv1 iAtty - 901 (modificato col buco laser per AFS del geniaccio greco, a voltaggio regolare), e dalle foto l’AFS V1 ed altri trovate sul forum, ho deciso che gli elementi raccolti erano sufficienti per imbarcarmi nell’impresa dell’autocostruzione di un AFS.
Ho realizzato prima un piccolo sistema, Eco AFS Prototip-One () dalla capienza di circa 1 ml, per appurare se la tecnica utilizzata fosse efficace; in un’ora di svapate ho svuotato il serbatoio, funzionava.
Ieri sera ho realizzato, con la stessa tecnica, l’Eco AFS Prototip-Two, dalla capienza di 3 ml abbondanti; ad ora ancora non sono riuscito a svuotarlo, ma ci manca poco, acufeni permettendo
Ho ordinato il materiale per realizzare il terzo prototipo, che se tutto va bene diventerà il definitivo PMMAFS (il nome fa’ schifo, ma è quasi l’acronimo).
Nel frattempo, visto che il sistema funziona, vi illustro le fasi di costruzione e assemblaggio dell’Eco AFS Prototip-Two, magari a qualcuno interessa
Occorrente:
1 atomizzatore GG i3 AFSv1 iAtty - 901 (modificato per AFS V1 di Imeo)
1 atomizzatore guasto per 510 da cui ricavare l’involucro metallico
1 punta da trapano per metallo da 9mm
1 morsa da tavolo
2 siringhe da 20 ml
Procedimento:
Levo i pistoni alle siringhe e li privo degli stantuffi di gomma, che metto da parte insieme ad una siringa vuota.
Con l’involucro dell’atomizzatore della 510 e l’aiuto di una morsa, devo creare le due guarnizioni che servono. Uso questo atomizzatore come “fustella”, per formare l’alloggiamento dell’atom 901 negli stantuffi, perché di diametro leggermente inferiore: la guarnizione prodotta aderirà meglio al corpo del 901.
![]()
Segnalibri