La Puff se ne è uscita oggi con un comunicato ribattendo i risultati delle ultime analisi riguardo i metalli pesanti contenuti nei loro e nei liquidi di altri produttori.
Quello che a me è saltato all'occhio è che le percentuali di metalli contenute nei prodotti che non sono tutte uguali,chi ha il piombo a livelli alti,chi il rame,chi il cadmio ecc.ecc.
Ciò mi fa pensare che volendo si potrebbe fare qualcosa per portare i valori a livelli inferiori.
In un settore che in questo momento è nell'occhio del ciclone,cercare di discolparsi adducendo al fatto che l'acqua contiene più metalli degli eliquid,non serve certamente a dissipare i dubbi sulla bontà dei prodotti utilizzati per svapare.
Meglio farebbero a darsi un codice di comportamento in collaborazione con gli altri produttori per garantire prodotti migliori e fugare tutti i dubbi che legittimamente possono venire a chi fa uso di liquidi aromatizzati.
Speriamo che i Nas intensifichino i controlli su tutti i prodotti, liquidi e non, per garantire la sicurezza necessaria.
Segnalibri