Nessuno ne parla bene, deve ancora uscire![]()
non ho capito bene quali siano i reali svantaggi in termini di svapo... anche se non ho capito neppure in che modo influisca l'altezza della base
ma il pin troppo sporgente e i fori delle torrette credo possano dare solo problemi di configurazione al limite
il gorgoglio vabbè... se canta ce lo terremo canterino xD
Non saprei se è ciofecoso o meno (nessuno - penso - ne parli ancora e l'interesse è dovuto IMHO alla particolare "somiglianza" con l'introvabile Chalice), ma di sicuro alcuni dettagli non me lo fanno "valere" (in €) più di una certa cifra.
Parto dal presupposto che i 120 € del Chalice siano il doppio di quello che potrebbe essere il suo prezzo adeguato (considerando i pochi euro di materiali e lavorazione, più il congruo guadagno del produttore e dei rivenditori per un oggetto ben riuscito); a occhio questo nuovo ha dei dettagli inferiori al chalice per cui gli attribuisco a "tavolino"un prezzo ulteriormente dimezzato, che è quello che ho scritto...
Poi magari è un ottimo atom ma non voglio attribuirgli un valore in € esagerato, come sappiamo accadere per molti dei "miti" da svapo
Non mi dimentico del prezzo ONESTO dell'ARB, riconosciuto come ottimo atom; come sono anche capace di giudicare esagerato il prezzo di altri atom di "grido" (un errore che secondo me non ha permesso al Giotto di avere una buona eco commerciale è stato proprio il prezzo...).
PS: stiamo già facendo buon gioco al produttore/venditore nel metterci in coda; se poi gli suggeriamo anche un prezzo esagerato
PPS: [MENTION=21893]Degrelle[/MENTION] parlo per lo più di svantaggi in termini di €; i vantaggi o svantaggi in termini di svapo andranno sperimentati, per ora solo osservazioni "in fotografia"...
Ultima modifica di Yerakon; 25-07-2013 alle 22:25
allora avevo capito giusto... per una volta
comunque credo sia sbagliato attribuirgli un valore basandosi su recensioni di altri prodotti, "dobbiamo" riferirci all'oggetto per quello che è il mercato, altrimenti non compriamo mai più un cellulare(per dire xD)
io lo vedo come un oggetto che ha i presupposti per fare bene.
non credo ci sia la possibilità che una trentina di vapers dettino legge sul prezzo del prodotto in quanto questo è derivante anche da altri fattori
non si può fare i conti in tasca alla gente specialmente in ambiti come questo
l'ottimo prezzo dell'arb è dovuto a delle condizioni non sempre ripetibili
studiare un atom in casa senza magari tener traccia delle ore di progettazione e farlo produrre da terzi(come mi pare di aver capito) secondo i canoni di uno studio di fabbricazione è un discorso
produrre un atom da (come dice il produttore) una joint venture di ben tre aziende(non ho capito a cosa servano 3 aziende ma vabbè) che poi dovranno studiarlo a tavolino per dei tempi non proprio brevi e calcolando all'eurocent gli stipendi e i costi generici derivanti nonchè il loro giusto guadagno, farlo poi prototipare, testare come dicono loro dai vapers che sembrano avergli fatto cambiare qualcosa, produrre con i loro sistemi(e nessuno garantisce che siano quelli ideali in termini qualità-prezzo del prodotto)
e in seguito controllare, imballare e distribuire
dipende da tanti fattori, ma è comunque un mercato in cui vendere 500.000 pezzi non è proponibile e i costi vanno ammortati tutti ugualmente
magari alla fine sono 3 artigiani in pensione con un tornietto ciascuno e lo vendono a 30 euro
in ogni caso per come "tira" il mercato al momento ritengo personalmente accettabile(anche se altino) il prezzo limite di cui parla [MENTION=10412]mc0676[/MENTION] (che senz'altro ha più esperienza di me i materia)
Acciaio o titanio?
Ci siamo posti il problema per il Giotto, ho fatto una ricerca ed interrogato vari esperti: la conclusione è stata che è meglio l'acciaio. Lo sarebbe anche se il prezzo fosse uguale, cosa che non è. Il titanio è più leggero, ma su un tale oggetto sono pochi grammi, fai fatica ad accorgertene, se poi è montato su un PV te ne accorgi solo con la bilancia. Conduttività termica ed elettrica? Siamo lì, o vince l'acciaio. Inerzia chimica? Entrambi ottimi, per protesi dentarie ci vuole il titanio, ma per tutto il resto la differenza con l'acciaio è impossibile da rilevare: centinaia di anni o improbabili ambienti corrosivi per notare differenze, salvo che qualcuno non conservi in acido nitrico i suoi PV. Resistenza meccanica? Entrambi buoni, ma semmai vince l'acciaio(se proprio lo si vuole usare per piantare i chiodi o tirarlo in testa a qualcuno). Estetica? soggetiva, ma direi che al massimo vince l'acciaio. Infine, forse la più importante, prova sul campo: confrontati i Giotto allo svaporaduno di Primavera: nessuna differenza percepibile.
Avrebbe più senso lanciare sul mercato pentole in titanio.
Qualcosa mi dice che è solo per poter dire: "io ce l'ho in titanio, ho speso 30/50 euro in più dei pezzenti/mentecatti acciaiosi"
Ah, forse ho trovato qualcosa che fa la differenza: il titanio è diamagnetico, se uno vuole tenerlo con sé mentre viene sottoposto ad una risonanza magnetica nucleare può farlo, ma senza resistenza, che il ferro ed il nichel non vanno bene.
[MENTION=11066]Trimegisto[/MENTION], concordo in toto.
IMHO la versione in titanio è solo ... spocchiosa!
Possiedo il Giotto in titanio, Chalice, Era, Hornet, KF 2.1 in acciaio... e, non avendo il titanio dei particolari vantaggi sulla resa dell'atom, forse proprio quei pochi grammi di peso in più mi fanno preferire gli acciaiosi ...
Sent al vol using Catafalk
Ultima modifica di Yerakon; 27-07-2013 alle 11:17
80 €, troppo.
Speriamo funzioni bene, non tarderà ad arrivare un clone LOL.
Segnalibri