Premessa: se questi servizi sono attivi è perché non tocca a noi valutare quanto sono legali.
Io ho sempre usato youtube, ma in questo periodo estivo in montagna con una connessione lentina (lentissima) non riusciva più a caricare in modo decente.
Per ora sto usando grooveshark.com
c'è moltissima musica, la qualità è quella che si puà pretendere da un portatile con le cuffiette da 7 euro.
Distingue bene i generi e suggerisce in un modo che per me è almeno 20 volte migliore di quello di youtube.
Qualcuno usa spofty? com'è?
lo so, vinili e cd sono meglio, ma i miei li hanno regalati tutti (trande sandinista) ad una radio. maledetti
![]()
Segnalibri