Come da titolo, volevo chiedere: quanti ml si svapano prima di buttare un Kanger T3S?
beh la coil va cambiata quando inizia a perdere in resa oppure sa di bruciato! Per la rigenerazione cerca su youtube una qualsiasi guida di rebuild di un kanger (le coil sono fatte tutte allo stesso modo, EVOD, T3, T3S, protank e company). Il ce 5 u style non l'ho mai provato!
Comunque ti consiglio di prendere una decina di res di ricambio, le trovi sotto i 2 euro il pezzo anche in italia!
Quando la resistenza ormai e andata te ne accorgi perché fa meno vapore senti un po meno in colpo in gola e può puzzare un po coprendo l'aroma del tuo liquido...
Beh sono due sistemi molto differenti il kanger e un botton coil cioé a la resistenza in basso il ce5 U e un clearomizer con resistenza in alta e in più possiede anche della lanetta...
Un ce5 u non potrai rigenerarlo per la presenza della lanetta e troppo complicato,per quanto riguarda i kanger puoi rifare la resistenza nuova comprando della wick da 1/2mm e del filo resistivo da 0.15 0.17 0.2 ecc... su you tube ci sono molti video per la rigenerazione
chiedo, siccome il T3s lo sto usando con grande soddisfazione, visto il costo del ricambio: vale davvero la pena di rigenerarlo?
una res di ricambio viene meno di due euro, sicuramente la wick e il filo costano meno, forse è il gusto del fai da te?
io sono un caso patologico... con una coil ci svapo circa 120ml.
Ogni sera, l'ultima ricarica la faccio con base al 70% di PG 5% alchool alimentare e il residuo con VG. Ho notatp che svapando ogni giorno una ricarica fatta in questo modo, mantiene in forma la coil. Dopo una settimana, ci faccio anche un dryburn
Inviato dal mio GT-S5300 con Tapatalk 2
Segnalibri