Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: E-cigarette

  1. #1
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ciskopa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monopoli (BA)
    Messaggi
    147

    Predefinito E-cigarette

    Salve a tutti,oggi in occasione di un mercatino del radioamatore a Fasano (BR) ho comprato 2 E-cigarette e 10 euro cadauna.
    Non per la sigaretta di per sè,ma perchè c'era oltre alla sigaretta completa,10 cartucce e alimentatore 220 e da auto.. compatibilissime con la EVO.
    che dite? Forse non ho fatto un affare,ma almeno a ricambi ci ho guadagnato.

  2. #2
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ciskopa Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,oggi in occasione di un mercatino del radioamatore a Fasano (BR) ho comprato 2 E-cigarette e 10 euro cadauna.
    Non per la sigaretta di per sè,ma perchè c'era oltre alla sigaretta completa,10 cartucce e alimentatore 220 e da auto.. compatibilissime con la EVO.
    che dite? Forse non ho fatto un affare,ma almeno a ricambi ci ho guadagnato.
    sei sicuro che siano compatibili con la evo?
    ricordo che qualcuno nel forum adopero alimentatori all'apparenza uguali ma che alla fine han fatto fuori la batteria.

  3. #3
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ciskopa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monopoli (BA)
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Sì sono certo al 100% e qualcosa in più.. Perchè so esattamente come funzionano.. Ora.
    Se volete vi spiego come funziona la ricarica della litio,ma ci vorrebbe troppo.. riassumo.... basta un caricabatteria NOKIA.. e ho detto tutto..

  4. #4
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ciskopa Visualizza Messaggio
    Sì sono certo al 100% e qualcosa in più.. Perchè so esattamente come funzionano.. Ora.
    Se volete vi spiego come funziona la ricarica della litio,ma ci vorrebbe troppo.. riassumo.... basta un caricabatteria NOKIA.. e ho detto tutto..
    Cisco,perche non fai un bel 3d con tutte le info utili,cosi magari ci risparmiamo acquisti e soldini?
    Grazie gia da ora per il tuo impegno

  5. #5
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ciskopa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monopoli (BA)
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Posso iniziare da qui,poi qualche moderatore lo sposta ove più utile.
    Premetto che non vendo alcunchè.Dagli accessori ai liquidi.
    Le mie sono considerazioni tecniche,elettriche ed elettroniche.
    Le batterie al litio sono in singola cella da 3,6 volt ciascuna,al contrario delle NI-Mh o Ni-Cd che partivano da 1.2 volt/cella.
    La ricarica delle celle al litio è una sequenza piuttosto articolata di manovre,senza le quali la ricarica NON avviene correttamente.
    Data la complessità delle sequenze,le aziende specializzate hanno realizzato un apposito circuito integrato che provvede a queste attività.
    Poichè lo hanno acquistato praticamente TUTTE le aziende costrurrtici di apparati elettronici.Il prezzo dell'integrato è calato e la sua qualità è salita.
    Questo IC si trova anche nella e-sigaretta,preleva una 5 Volt e provvede a caricare correttamente la cella ad esso collegata.
    Ora,serve solo mandare una 5 volt al connettore della batteria,e il resto lo fa lei stessa.
    Questo è poco ma sicuro,il problema della compatibilità è spesso solo meccanica,ci sono quote diverse per fare contatto,in pratica il polo centrale a seconda dei modelli è più o meno affogato nel resto del corpo.
    In alcuni modelli è tenuto da un semplice O ring e quindi facilmente registrabile in caso affondi troppo e non garantisce più il contatto.
    Infatti questo avviene quando si usano accessori di diverso costruttore.. In particolare la EVO ha il contatto molto affiorante rispetto alla Eco-cigarette che lo ha più affogato,va da sè che montando un atom o il caricatore,il contatto centrale viene premuto e quindi poi con l'atom originale non c'è più contatto e sembra che si sia rotta.
    In queste manovre di accoppiamento apparati di diverso costruttore và usata la massima delicatezza e sensibilità manuale..
    E se ve lo dico io che ho dichiarato che la eco-cigarette non è affatto male.
    Ora che ho la EVO,posso dire che la eco,certo non tiene la gara,ma per la ciofeca che è alla fine si può fumare.
    Non sono alla ricerca del colpo di karate alla gola,non lo volevo con la sigaretta vera,figuriamoci.
    Ma sostengo che passare all'elettronica aiuta tantissimo,specie se prima di tutto ci si convince che è un'apparecchio elettronico,quindi delicato.
    Per ora è quello che mi viene in mente,poi se avete domande,fate pure.
    Sono disposto a dare il mio contributo,tecnico elettrico,ovvio,per il resto ci sono ottimi consiglieri di liquidi,miscele e quant'altro serva a passare a questa "onesta "maniera di fumare.
    Grazie ancora per la pazienza.

  6. #6
    Cerberum
    Guest

    Predefinito

    A parte che esistono anche celle al litio da 3 volts, come questa, ma il problema di compatibilità tra batterie evo e caricabatterie eco è nei chip interni, non meccanico, che è facilmente ovviabile stringendo meno o appunto ritirando in fuori il polo. La dimostrazione è che dopo averla caricata una o due volte comincia a dare evidenti segni di squilibrio, nonostante i contatti siano perfetti. Per appurare che i chip siano diversi non è nemmeno necessario smontare nulla, basta vedere i differenti comportamenti a inizio carica: 5 lampeggi e luce spenta per la evo, 3 lampeggi e luce fissa per la eco.

  7. #7
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ciskopa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monopoli (BA)
    Messaggi
    147

    Predefinito

    E quindi??? Cosa vuol dire? Stai dando ragione alla mia teoria,se il chip è integrato nella batteria,oltretutto non potrebbe essere altrove,basta dare la 5 volt.. e provvede lui ai vari processi.

  8. #8
    Cerberum
    Guest

    Predefinito

    I chip non sono solo nelle batterie, ma anche nei caricatori (questo l'hai scritto anche tu), e si interfacciano reciprocamente nel processo di carica. E' evidente, tanto più che se metti una batteria evo sul carica eco, dopo un po' si accende fissa la spia anche lì. Non dico che non la carica, lo fa, solo che alla fine ti ritrovi con una batteria carica ma inutilizzabile.
    Ultima modifica di Cerberum; 19-10-2009 alle 01:24 Motivo: Obi

  9. #9
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ciskopa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monopoli (BA)
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Io ti dico che nella batteria c'è il chip che si occupa della ricarica e controllo batteria scarica.. nel caricabatterie c'è solo il chip che controlla l'assorbimento e accende il led corrispondente.. se assorbimento 0 è verde se massimo è rosso entrambi nel ciclo di livellamento carica.. e quasto vale per i vari caricatori..

  10. #10
    Senior Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    317

    Predefinito

    Ottima spiegazione,grazie Ciskopa.
    Ciao

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. acquistato you cigarette
    Di andrea68 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27-05-2011, 22:28
  2. B&S E-Cigarette
    Di Capino nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-09-2010, 14:18
  3. B&S E-Cigarette
    Di gixgigi nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-04-2010, 08:11
  4. eco cigarette
    Di Il_gaggio nel forum Mini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-12-2009, 18:04
  5. consiglio e cigarette
    Di sgab nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-08-2009, 01:52

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •