Questa è la descrizione di un piacevole connubio, consumato pochi minuti fa in questa calda sera d'estate.
Non sono un bevitore di birra, ma d'estate me ne concedo qualche bottiglia. Stasera è stata la volta della Peroni Gran Riserva Rossa.
L'ho sorseggiata con una mia semplice ricetta, fatta di aromi FA: Dusk, Whisky, Quercia.
Il Dusk è secco ed amarostico di suo, con la sua nota di liquirizia pura, non dolciastra, si sposa bene con l'amaro del luppolo della birra. Il Whisky di FA è stata una piacevole sorpresa... certo per un bevitore è una bestemmia, mettere l'eleganza del whisky in un aroma, senz'alcool per giunta. Ma l'essenziale c'è: leggera nota di malto, intenso sentore di legno di botte invecchiata che asciuga tutto in maniera molto forte. Ottimo per abbinarsi al malto della birra (anche se a me non piacciono le birre maltose). E infine la base di quercia, col suo corpo lievemente aromatico, quasi speziato, e la base persistente di amaro al palato.
Consigliato vivamente!
Ricetta:
20ml base preferibilmente da 9 nico in su
(io avevo la 15 anche se da qualche settimana sto svapando a 12)
20 gocce di Dusk, corrispondenti a circa il 2% (e non 4% come consigliato da FA)
10 gocce di Whisky
3-4 gocce di Quercia
È importante lasciar maturare a lungo. Io l'avevo nel mobile da quasi un mese (da quando cioè svapavo ancora a 15).
Preferibile una base molto propilenica, aumenta l'hit dopo un sorso ghiacciato di birra.
... dovrebbero fare l'aroma a luppolo!
Segnalibri