Visto che la batteria della Itazte vv 2.0 è quasi andata del tutto e visto che il negozio fisico Eleven (5) dove vado a volte sta facendo lo sconto del 50% su tutti i prodotti sono entrato per vedere se avevano qualcosa per sostituirla senza spendere troppo.
Mi serviva qualcosa che fosse a voltaggio variabile possibilmente passthrough, che avesse una buona autonomia, non troppo lungo e che possibilmente non dovesse stare a farmi preoccupare in futuro di dover stare a dissaldare tutto e risaldare per poter sostituire la batteria quando fosse esausta!
Ho escluso subito tutti i loro prodotti fino a quando l'occhio non è caduto sul loro kit "professional"!
E' un big battery telescopico (che permette quindi di utilizzare diverse batterie e diverse configurazioni) e questo è un punto a suo favore perchè usando la batteria piccola da 900 mah compresa nel kit (18350) è possibile tenerlo "tutto chiuso" con una lunghezza complessiva di circa 10 cm (grosso modo come l'itazte).
Si possono utilizzare ovviamente batterie più grandi (io mi sono fatto dare la 18500 da 1600 mah) e si può utilizzare sia la configurazione a batteria singola (lavorando in step up) che doppia (step down).
L'estetica è molto bella ed è disponibile in diverse colorazioni (io ho scelto il colore acciaio brunito).
Premetto che non avrei mai comprato questo bb a prezzo pieno che è di 138,00 euro perchè non li vale!
Io contrattando col negoziante sono riuscito a portare a casa il professional con batteria 18500 al posto della piccola e meno performante 18350 e una boccetta di liquido da 20 ml a 65 euro che penso sia il prezzo giusto per questa categoria di prodotto!
Con 138 euro invece avrei comprato altri prodotti!
Ma veniamo alla descrizione!
Il packaging si pone bene e tutti gli elementi sono racchiusi in un elegante cofanetto con certificato di ispezione:
La confezione comprende il BB Professional, il kit V-Core 2.0, batteria 18500 da 1600 mah, caricabatteria e due scarni e tradotti male manualetti di istruzioni.
Una volta uniti gli elementi il risultato è questo:
Come già detto si parla di modello telescopico quindi è possibile allungarlo tutto ottenendo questo risultato:
In questa foto faccio una comparazione con altri modelli di batterie per capirne meglio le dimensioni tutto sommato contenute:
Da sinistra verso destra sono presenti una batteria EGO da 900 mah - la eleven professional - la itazte - una ego twist da 1100 mah.
Come si può vedere le dimensioni sono quasi identiche a quelle della itazte che era quello che volevo ottenere.
Ovviamente questa è una comparazione con la bb tutta chiusa (utilizzando quindi la batteria più piccola 18350) che però deve essere considerata come la soluzione più simile alal itazte visto che la batteria della itazte è da 800 mah!
Con la 18500 da 1600 mah montata invece il risultato è questo con la bb eleven professional più lunga di solo 1 cm rispetto alla itazte e di diversi cm più corta rispetto alla twist da 1100 che io trovo molto scomoda (la chiamo la bacchetta magica):
Il display è misero e spartano e ci fornisce alcune informazioni utili come la data e l'ora (se a qualcuno potesse mai servire su una batteria) - il numero di tiri fatti dall'inizio della sessione - il tempo intercorso dall'ultimo tiro fatto - lo stato di carica della batteria - i volt a cui si sta svapando (il range è compreso tra 3,0v e 6,0v con step di 0,1v).
Mancano purtroppo sia la lettura degli ohm della resistenza che il valore espresso in watt e non c'è nemmeno la funzione molto comoda che ha la itazte che ti dice qual'è il range di utilizzo consigliato dell'atomizzatore montato sopra!
Il display acceso durante la selezione del voltaggio:
I pulsanti sono belli sporgenti e non si incastrano e a livello costruttivo si denota una buona qualità dei componenti e dell'assemblaggio.
Il corpo sembra essere costituito da una qualche non meglio specificata lega e di certo non è di acciaio ma da l'impressione di essere robusto e resistente!
Il peso si assesta sui 59 gr senza batteria - 90 gr con la batteria 18500 - 144 gr con V-Core 2.0 montato e pieno di liquido denotando una buona leggerezza che è da valutare come elemento positivo perchè non stanca troppo a tenerla in mano.
Il BB si accende e si spegne con 5 click (bellissimo il messaggio goodbye master che compare sul display quando la spegni) e una volta impostato il voltaggio è possibile bloccarlo sul valore desiderato tenendo premuti i pulsanti + e - per qualche secondo così da evitare accidentali variazioni di voltaggio tenendola in tasca.
Premendo per meno di un secondo il bottone di accensione appaiono sul display il numero di tiri effettuati e lo stato di carica della batteria (che ha 5 tacchette che sembrano rispondere in maniera veritiera) mentre tenendolo premuto ovviamente si svapa!
L'attacco è come in quasi tutti i BB un 510 di ottone (o simil ottone) ed è ovviamente possibile montarci un adattatore EGO così da poterci montare quasi tutti gli atom presenti in commercio.
L'adattatore si sposa benissimo e risulta esteticamente gradevole:
Qui invece si vede il connettore 510 di fabbrica:
Veniamo alla prova di svapata:
Il BB Eleven Professional è comodo da tenere in mano, il pulsante di accensione-svapo è molto largo e comodo, il peso non è eccessivo e l'estetica è sicuramente accattivante se piace il genere!
I volt indicati sul display sembrano essere veritieri e non ho notato nessuna differenza con la itazte agli stessi voltaggi se non un'erogazione della potenza più lineare col risultato di avere un tiro più calibrato e lineare!
Con l'adattatore EGO ho notato che il tiro risulta leggermente (leggermente!) più chiuso ma vorrei provare a utilizzare un altro adattatore perchè questo mi sembra che vada a chiudere troppo sulla filettatura!
Ho provato il BB con diversi hw: Vivinova mini - Kanger Ghit - Kanger Evod - CE5 - CE5 U Style - Phantom v2 - DC Tank (spinto fino a 6v senza nessun sapore di bruciato!) - V Core 2.0 e questo CE che non so che modello è ma che si comporta discretamente (potreste dirmelo voi?):
Si è comportato bene e senza incertezze con tutti gli HW testati senza surriscaldamenti o malfunzionamenti vari.
In conclusione posso affermare che il BB Professional della eleven (qualcuno sa a quale modello è ispirato?) è un ottimo prodotto a patto che venga acquistato quando la eleven fa la promozione con i prezzi al 50% (penso fino a fine luglio)!
Io l'ho pagato 65 con batteria da 1600 mah e liquido ma non pagherei mai 138 euro per questo BB sopratutto a causa della gravissima mancanza di informazioni come il valore della resistenza così come per il materiale utilizzato che sicuramente non è scadente ma che per 138 euro dovrebbe essere almeno in qualcosa di più simile all'acciaio!
Lo trovo un ottimo sostituto dell' itazte sopratutto per la batteria da 1600 mah che è il doppio rispetto a quelal delal itazte che è da 800 mah.
Non è passthrough ma è pure vero che con pochi euro si prende un'altra batteria e la si porta dietro e si hanno altri 1600 mah di autonomia (o volete dirmi che riuscite a fare fuori 3200 mah al giorno?).
Un ultima considerazione vorrei farla sul V-core 2.0 uscito nel kit.
Ne avevo preso uno in un negozio fisico tempo fa e mi aveva deluso a causa del continuo sapore di bruciato già a bassi voltaggi!
Questo invece lavora benissimo e ho preso due head di ricambio (una da 2,4 ohm e una da 2,8 ohm) a 3 euro l'una approfittando dello sconto del 50%!
Ho ordinato pure qualche altra batteria visto che col 50% vado a risparmiare un bel po' così faccio una recensione di questo BB pure in configurazione a due batterie!
Spero che la recensione sia di vostro gradimento e che la troviate utile!
Segnalibri