Oggi mi è arrivato il Magoo (S) di iSmoka, brand di proprietà Joyetech, acquistato presso un noto shop Polacco, spedito con UPS, arrivato in tre giorni lavorativi. Ho pensato di presentarvelo, magari può interessare..
Sebbene sia pacifico che trattasi di "clone" made in China del noto e apprezzato Ithaka by Golden Greek, vorrei tralasciare qualsiasi considerazione sull'argomento "clonazione".
Sarebbe un discorso molto ampio che dovrebbe includere sia considerazioni di carattere legale, sia considerazioni più personali sull'opportunità di acquisto, sui costi, sul blasone, sui primati, etc. etc.
La sola premessa che mi vorrei concedere è che dopo aver scelto di avvicinarmi al mondo dei rigenerabili, sia per una naturale evoluzione di appassionato (il resto l'ho già comprato quasi tutto
), sia - in misura minore, ma innegabile - per assicurarmi dei sistemi di vaporizzazione robusti, longevi e completamente rigenerabili in vista del probabile "embargo" cui saremo prossimamente sottoposti, non avrei mai affrontato, senza esperienza diretta né termini di paragone, la spesa per l'acquisto di un Ithaka o di un Kayfun, per fare due esempi attuali e (relativamente) costosi.
Posso leggerne ogni parola su ogni forum e guardarne ogni immagine o video, ma senza un contatto diretto preventivo (che per indole non ho neanche cercato, beninteso) mi sono sentito di mantenere l'approccio "progressivo" che ho utilizzato fino ad ora, cercando di assecondare mano a mano le mie rinnovate esigenze/preferenze, piuttosto che arrivare subito alla fine di un ipotetico percorso.
È chiaro che acquistando ProVari+unodiqueirigenerabilidellamadonna (con un sacco di res preassemblate, of course..) o un sistema BF scatolato già dal secondo giorno di svapo, avrei risparmiato parecchio e avrei raggiunto subito la massima soddisfazione possibile (sulla carta, almeno..); ma per come sono fatto non rinnego assolutamente i miei 7 - 8 mesi di acquisti più o meno compulsivi, di sistemi economici, di delusioni, di fragilità, di approfondimenti, di tentativi e di studio. In una parola, di conoscenza, che non scambierei con nient'altro (e che non termina certo adesso, anzi..).
Ecco, tratterò il Magoo per quello che è - un atom rigenerabile a wick, fatto di acciaio inox - e per quello che sono, ovvero un "vaper" con pochissima esperienza di rigenerabili e una discreta esperienza di sistemi diversamente rigenerabili, ovvero tutti i sistemi economici su cui è possibile mettere le mani per ricostruirne la resistenza.
A quanto ho capito, del Magoo (di iSmoka, non mi riferisco ad altri clonacci
) dovrebbero esistere due versioni, Magoo-S in Stainless Steel e Magoo-C in Copper (Rame?). Questo è il Magoo-S e posso confermare che trattasi davvero di acciaio inox e che ha superato la "prova calamita", per quello che vale.
L'avevo già addocchiato tra gli articoli "coming soon" dello shop, poi quando l'ho visto disponibile ho rapidamente cercato qualche informazione e mi sono imbattuto in un post "prime impressioni" di [MENTION=10412]mc0676[/MENTION] sul suo blog (credo non si possa linkare..). Sebbene facesse riferimento ad un altro Magoo, un Magoo teutonico, il post ed il video mi sono stati davvero utili a capire com'era strutturato il sistema e a decidere di acquistarlo, scommettendo sul fatto che sarebbe stato uguale (o proprio lo stesso..
) nella sua versione Made in China. La percentuale di sconto "livello #lacarognasullaspalla urlatrice" del programma di fedeltà dello shop ha contribuito anch'essa. Click.
Il Magoo arriva racchiuso in una simpatica scatoletta di cartone, rivestita internamente da vellutoinseta (clone):
Sull'atom e sulla scatola sono presenti tutte le marchiature del caso:
Inizio a smontare, svitando i "cup" superiori e noto un'ottima fattura dei vari pezzi e delle filettature, molto precise, fluide, compatte e silenziose, con o-ring di dimensioni generose:

-

Svito pezzi fino a quando riesco ad osservare tutte le componenti fondamentali nel dettaglio, ma qui mi fermo perché stasera so di non avere molto tempo da dedicare al nuovo arrivato e non vorrei andare in confusione. Da quanto ho visto c'è ancora molto da smontare:
Purtroppo (o per fortuna) le condizioni pessime della resistenza preassemblata mi fanno desistere immediatamente dalla tentazione di tentare un primo utilizzo. Già non era un bijoux, poi tra svita, avvita, ooops, risvita e riavvita l'ho un po' traumatizzata:
Continuo ad osservare quella che secondo me è un'ottima fattura dei pezzi, per finitura, lavorazioni e accoppiamenti, tutti molto precisi.
Come questo pezzo qui:
Il pin telescopico:
Il controllo dell'aria integrato:
Ecco, per ora il Magoo per me è questo, un bell'oggetto che ho cercato di descrivere e farvi vedere, anche se un po' di fretta.
Non appena avrò il tempo per dedicarmi al suo funzionamento (e la wick della dimensione giusta, a meno che non basti una silica da 2mm per alcuni setup) non mancherò di aggiornare il topic con le considerazioni che sarò in grado di fare, con i miei termini di paragone e soprattutto approfitterò per chiedere aiuto agli esperti con l'obiettivo di arrivare a sfruttarlo come merita, perché clone o meno, è un bel pezzo!
P.S. Ho dimenticato di scrivere che dalla confezione salta fuori anche un (misero) pezzo di silica wick (da 3mm?) con un pezzo di wire nores-res-nores da 2.5Ω che troverà posto nel mio archivio, reparto dimenticabilia
P.P.S. Pesa un botto!
-------------------------------------------------------------------

To be continued...
Segnalibri