Ciao colleghi, 3 settimane fa ho ordinato, tra le altre cose, il mio primo acquisto "importante": un KayFun mini 2.1.
Dopo qualche giorno mi è arrivato ma, un po' per la mancanza di tempo e un po' per la "paura del nuovo", l'ho lasciato lì, andando avanti con il mini vivi nova e l'eroll appena arrivata.
Sabato, mentre guardavo la (purtroppo noiosissima) finale femminile di Wimbledon, mi è venuto lo schizzo di provarci.
Di wick ne avevo tre tipi, tutte bollite in un pentolino con del limone una volta arrivate: ekowool da 1mm, da 2mm, e silica wick normale da 1mm. A occhio ho scelto la eko da 1mm: la silica mi sembrava troppo sottile, sarebbe stata forse da mettere doppia; la eko da 2mm mi sembrava invece troppo grossa.
Anche di resistivo ne avevo 3 tipi: kanthal da 0.14mm, kanthal da 0.2mm e kanthal ribbon 0.5x0.1. Tutti presi un po' a caso tempo fa.. Facendo due conti ho deciso di usare lo 0.14, gli altri due mi sembravano troppo poco resistivi, e lo spazio in cui fare la resistenza è davvero piccolo. (In realtà sbagliavo, mi è venuta una resistenza di circa 3.2ohm, decisamente troppo alta).
Ho tagliato un pezzo di wick, ho inumidito le estremità con liquido a zero per non farle sfaldare, poi un pezzo di filo e l'ho scaldato con l'accendino.
Stupidamente, per inesperienza (è la prima volta, più inesperto di così..), non ho misurato la lunghezza ne del filo resistivo ne della wick.
Ho fatto una specie di 8 con la wick, praticamente facendo un cerchio e unendo le estremità nel mezzo; poi ho iniziato ad avvolgere il resistivo nel mezzo, sopra le estremità, in modo da fissarle, stando attento a non stringere troppo. Si intravede in questa foto:
Ci ho messo un po' ed è stato ben più difficile di come pensavo, ho dovuto rifarlo più volte, ma alla fine sono riuscito a fare una resistenza "decente".
Altra odissea per fissare le estremità del filo alle torrette, cercando di posizionare al meglio la wick, di non schiacciare la resistenza..
Alla fine il risultato è stato questo:
Mi è sembrato accettabile, quindi ho inumidito la wick e ho iniziato a montare il Kayfun. L'ho riempito (dall'alto perchè ho troppa paura di rompere la valvolina) e l'ho lasciato riposare un po'.
Resistenza misurata con il tester circa 3.2ohm, inaspettatamente troppo alta, ma colpa mia che non avevo misurato il filo..
Che ve ne pare? fa schifo? Consigli e/o critiche, vi prego!
Lo metto su una spinner, non ho altro, e lo faccio partire. Qualche tiro a vuoto a bassi volt per rodaggio, e poi alzo al massimo, 4.8V. Quindi circa 7.2W, un po' poco, colpa della resistenza troppo alta.
Comunque..
prima impressione molto positiva, il vapore era sufficientemente tiepido, e le mie paure che fosse simile all'odiato kanger t3 sono svanite!
Continuando a fumarlo per un po', ho notato (per ora):
_buon aroma, non eccezionale, pensavo fosse più intenso ma mi va benissimo così. Non mi ha praticamente mai dato saporacci di bruciato, solo qualche tiro che sapeva un po' di wick o comunque non buono.
_costanza nel tiro, anche facendone un po' di fila, fa sempre più o meno la stessa quantità di vapore.
_vapore bello secco e hit parecchio accentuato (rispetto al vivi nova che ho usato fin'ora, con lo stesso liquido a 9mg/ml).
Ho qualche domanda, per voi esperti kayfunologi:
_vapore secco e hit accentuato sono due normali caratteristiche (e apprezzo molto entrambe) del kayfun, giusto?
_all'inizio di ogni sessione, durante il primo tiro fa sempre uno scoppio. Non mi arrivano schizzi perchè uso il suo tip con il buchino stretto, ma vorrei capire perché e risolvere.. mi pare strano, anche perchè i watt non sono alti, anzi..
_non fa tantissimo vapore.. Ok, ne fa. Ok che è già soddisfacente così, a maggior ragione visto che ha un bell'hit; ok che magari con il tip stretto lo percepisco di meno.. ma non ne fa così tanto, non più del vivi nova. Sarà ancora un problema di wattaggio, per colpa di quella resistenza troppo alta da 3.2ohm? Sarà la mia wick/resistenza che fa schifo?
P.S: l'ho montato nella configurazione media.
Ultima cosa: è normale che dai due buchi di pescaggio della wick escano, di tanto in tanto, delle bollicine d'aria (come si vede in questa foto)?
Comunque, è veramente un bell'oggettino, anche esteticamente, con un peso non indifferente che trasmette robustezza. Non vedo l'ora di saperlo far rendere al meglio..
Grazie in anticipo a tutti!
![]()
Segnalibri