Salve a tutti,
Comunico la nascita della nuova associazione conto la tassa ecig dove ogni riferimento o contatto è possibile sulla pagina facebook "sirse". Abbiamo bisogno di unire le forze per lottare contro il monopolio
"Rivenditori di Sigarette elettroniche. Nasce il S.I.R.S.E.
Comunicato
Pisa, 03/07/13
Nascita del Sindacato Indipendente Rivenditori di Sigarette Elettroniche (S.I.R.S.E).
Dopo le recenti vicissitudini che hanno interessato da vicino i rivenditori di Sigarette elettroniche di tutto il territorio nazionale, ieri, 2 luglio 3013, alcuni rivenditori di sigarette elettroniche di Pisa e Viareggio si sono riuniti al fine di valutare la situazione attuale del settore.
L’analisi, si è concentrata fin da subito sulle problematiche che dovrebbero essere affrontate dai rivenditori qualora il Dl 28 giugno 2013, n. 76 (art.11 comma 22), venisse approvato senza sostanziali modifiche al testo. Ci siamo soffermati su quelle di natura economico-pratica che andrebbero a colpire la nostra categoria nello specifico, poiché altre categorie che gravitano intorno al mondo delle e-cig, quali produttori di liquidi, grossisti e fornitori, paradossalmente ne sarebbero avvantaggiati.
Consci del fatto che il rivenditore, pur facendo parte del sistema E-Cig, è l’unico che, dall’applicazione della normativa, così superficialmente varata dal governo italiano, vedrebbe irrimediabilmente compromessa la sua possibilità di continuare nell’esercizio della sua attività, si è ritenuto essenziale promuovere iniziative specifiche e ben mirate alla reale situazione della categoria.
In considerazione di quanto sopra, vista l’urgenza di tutelare l’interesse di un settore completamente nuovo e, come tale, privo di qualsiasi regolamentazione al suo interno, considerata anche l’assurdità del decreto già precedentemente citato, che ribadiamo porterebbe alla chiusura di negozi circa 2000 negozi, alla perdita di migliaia di posti di lavoro, non solo all’interno dei negozi fisici, ma in tutto l’indotto. Tutto questo non solo non porterà un solo centesimo nelle casse dello Stato(infatti non ci saranno più commercianti che pagheranno IVA, IRES ecc..), ma comporterà nuovi problemi per le finanze italiane (Lo Stato dove troverà infatti i soldi per pagare la disoccupazione alle nuove migliaia di disoccupati, se già ora non ha più liquidità per farlo?), gli intervenuti alla riunione hanno così deciso all’unanimità di riunirsi in associazione indipendente finalizzata alla tutela della loro attività ed alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema del fumo elettronico e sulle ripercussioni economiche alle quali potremmo andare incontro dal 1 gennaio 2014.
Per questi motivi, per la tutela dei diritti essenziali di libertà e libera impresa, per la salvaguardia della nostra categoria è nato il Sindacato Indipendente Rivenditori Sigaretta Elettronica, S.I.R.S.E.
Lo scopo essenziale è quello di difendere la nostra impresa, la nostra attività ed il nostro futuro, di rappresentarci e tutelarci in un sistema nel quale i diritti del cittadino non sono un dato scontato.
Consapevoli della necessità di massicce adesioni fondamentali per essere “invitati” a parlare nelle sedi opportune, chiediamo a tutti i rivenditori di aderire alla nostra iniziativa, nel tentativo di presentarci come rappresentanti di una categoria che altrimenti non potrà mai avere la giusta tutela.
Chi fosse interessato all’iniziativa, può per il momento aderire al gruppo su Facebook creato ah hoc con il nome SIRSE
Lo scopo al momento è quello di andare a Roma e far sedere un nostro rappresentate al tavolo in cui si decideranno i destini delle nostra attività e successivamente passare, tramite votazione, alla costituzione di un sindacato organizzato che ci rappresenti.
S.I.R.S.E."
Grazie per il sostegno!!!
Segnalibri